KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Paolol61 » 24 set 2024, 21:19

Concordo con te, se io pago tu fai quello che ti chiedo e zitto.
Comunque come dice Salzig per regolare le valvole il castello va tolto senza se e senza ma e' cosi in tutte le moto, altrimenti non regoli le valvole

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 24 set 2024, 21:26

Cmq già guardare i lobi e toccarli con un'unghia è qualcosa. Sulla mia è bastato per vedere i danni, hanno spostato il coperchio nero e si vedeva benissimo.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 25 set 2024, 7:06

sailmore01 ha scritto:Io mi riferivo al tempo generale dell'intervento che non è di 30 minuti.

E io mi riferivo al tempo aggiuntivo per togliere il castello una volta che hai già tolto il coperchio valvole. Mi sembrava chiaro.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 25 set 2024, 11:22

Non voglio prendere le difese del concessionario però, ha un'officina veramente molto grande che è strapiena di moto da manutenzionare, venerdi scorso hano già provato la moto dopo la sostituzione dei pneumantici. La moto secondo loro NON evidenzia il problema, quindi ritengono (al momento con motore ancora chiuso) che gli alberi a camme siano regolari. In ogni caso poiché a 30k km è previsto il controllo del gioco valvole sarà l'occasione per vedere la situazione.

Non è automatico che un'officina ti faccia accedere nei locali per poter visionare a tua richiesta un componente passabile in garanzia, bisogna avere tatto e modi per pretendere una cortesia.
radry64 890 adv

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 25 set 2024, 13:06

da P&D non si entra in officina. Ci mancherebbe che i meccanici mentre lavorano, avessero addosso i proprietari anisiosi-curioso-interessati
A voi quando lavorate, fa piacere avere qualcuno dietro che chiede domanda, vuole interloquire e dice la sua ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 25 set 2024, 13:10

radry64 ha scritto:richiesta e farmi ispezionare i lobi, ma l'operazione avverrà unicamente attraverso le finestrelle per il controllo del gioco valvole.
.


Esistono telecamere da cellulare a costo ridicolo. Non so se ci arrivi, ma entrano dappertutto con la testa flessibile

TIZIANO62
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda TIZIANO62 » 25 set 2024, 14:55

OT che non c'entra con questo argomento, ma in generale.....
mi pare che un preoccupante decadimento della qualita' sia ben percepibile in ogni cosa che compriamo, ormai.
Ieri mattina, bella sorpresa sulla bici gravel che ho comprato a maggio (ha poco piu' di 3.000 km): cannotto reggisella (in carbonio) crepato :twisted: :twisted:
Sono andato subito al negozio dove l'ho comprata....risultato: cambiato in garanzia con uno uguale :roll: :roll: .....quindi fra 3.000 km, di nuovo a rischio?
Ne ho ordinato uno buono (spero!) a mie spese, in alluminio ergal ....mah :shock: :shock:
Ho avuto,negli ultimi 25 anni, altre 3 bici,corsa e mtb, ma non mi era mai capitata una cosa del genere

Micro
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Micro » 25 set 2024, 15:54

"Controllo gioco valvole" e "regolazione gioco valvole" sono due cose un po' diverse come tempi oltre che come "responsabilità" successiva all'intervento...se a seguito del "controllo gioco valvole" tutto è nella norma il concessionario non è certamente "obbligato" a smontare alcun che per fare altri controlli
NON PREVISTI DALLA CASA.
Tecnicamente ha ragione il concessionario.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 25 set 2024, 19:25

Nessuno "oblliga" nessuno.
Previsto o non previsto, se un cliente vuole effettuare controlli aggiuntivi, pagandoli di tasca sua, perchè un concessionario deve rifiutarsi?
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 25 set 2024, 19:54

@Salzig vero, però il concessionario potrebbe fare il fiscale e dirmi: ho fatto il tagliando dei 30k e rimontato tutto, ora se vuoi i bilanceri in mano per controllarli rismonto tutto a tue spese.
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 25 set 2024, 20:07

Viceversa nel mio caso mi fa dare un'occhiata mettendo "in pausa" sul ponte (tenendolo occupato) la moto in attesa che io vada a controllare, è ovviamente una deroga e cortesia che va apprezzata.

Sono certo che in questa situazione sia necessario un compromesso che soddisfi le esigenze di entrambe le parti, immagina se tale accortezza l'avessero con tutti i clienti, l'officina diverrebbe una fermata dell'autobus :D

Poi può darsi che l'operaio si dimentichi di chiamarmi e richiuda tutto. Vallo a sapere cosa può accadere nei prossimi giorni...
radry64 890 adv

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 25 set 2024, 20:13

Fai qualche foto dettagliata :wink: :wink:

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 25 set 2024, 20:26

Si ci provo, probabilmente l'albero a camme di scarico sarà quello più difficile da fotografare attraverso le aperture di controllo spessore.

Gioco valvole.JPG
radry64 890 adv

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 25 set 2024, 20:30

Cmq i lobi li vedi anche senza togliere il castello...dal lato opposto della cinghia di distribuzione. Per i miei è bastato, erano già belli limati quelli. Se notassi qualcosa li....sei a cavallo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26421
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 26 set 2024, 9:36

AleT ha scritto:...Se notassi qualcosa li....sei a cavallo.


Un ronzino, altro che ...sgraaaat :lol:

Si scherza, ovviamente ...giusto per sdrammatizzare :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 26 set 2024, 23:20

Sono stato finalmente contattato dal concessionario che mi ha invitato a recarmi in officina per permettermi di visionare gli alberi a camme.
Ho potuto toccare, nel senso vero e proprio del verbo, i lobi nel punto di contatto, grattarli con l'unghia per sentire se ci fossero rugosità o dente sul bordo, visivamente presentavano una colorazione compatibile con l'utilizzo, in un paio di casi inquietante ma la prova del rugosimetro (l'unghia) confermavano essere perfettamente lisci.

Una cosa mi ha fatto sorridere e pensare al povero AleT, il meccanico mi ha detto che certe cose possono capitare a chi non cambia l'olio ogni 6/7000 km, io lo faccio ogni 10.000!

_1IMG_20240926_103857.jpg

IMG_20240926_103844.jpg

IMG_20240926_103601.jpg
Ultima modifica di radry64 il 26 set 2024, 23:30, modificato 1 volta in totale.
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 26 set 2024, 23:22

IMG_20240926_103650.jpg
IMG_20240926_103728.jpg
IMG_20240926_103755.jpg
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 26 set 2024, 23:23

IMG_20240926_103810.jpg
IMG_20240926_103837.jpg
radry64 890 adv

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 27 set 2024, 6:35

Molto contento per te.
Comunque le mie camme a 90 k km, avevano meno segni.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 27 set 2024, 8:18

Ogni tanto una buona notizia :D

Comunque fa una certa impressione la differente dimensione delle cammes rispetto ai primi 9x0.
Qui avevano 122000 km.
Allegati
IMG_20200801_173348.jpg
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 3 ospiti