Ieri, un po' incarognito per la storia dei ricambi, all'ennesimo influencer che posta video promozionali senza scriverlo come prevede il nuovo regolamento di Instagram, facebook etc, alla domanda: molto bello il 790 ma le gli alberi a camme hanno risolto il problema, mi risponde che si, hanno risolto il problema da quando li fa CF moto fa i motori.
Mi risulta che (segue ricerca fatta tramite chatgpt) CFMOTO ha iniziato a produrre i motori bicilindrici paralleli LC8c per KTM a partire dal 2021, nell'ambito di una joint venture tra le due aziende. Questa collaborazione, avviata nel 2011 e formalizzata nel 2017, ha portato alla produzione in Cina di modelli come la KTM 790 Duke e la 790 Adventure, utilizzando il motore LC8c da 799 cc, lo stesso impiegato anche nei modelli CFMOTO 800MT e 800NK .
La partnership ha permesso a CFMOTO di accedere alla tecnologia e al know-how di KTM, consentendo la produzione di motori avanzati come l'LC8c, mentre KTM ha potuto espandere la sua presenza nel mercato asiatico attraverso la produzione locale .
Oltre al motore LC8c, CFMOTO ha ottenuto la licenza per produrre il motore V2 LC8 di KTM, utilizzato in modelli come la CF1250J e la 1250TR-G, destinati anche alle forze di polizia cinesi .
In sintesi, la produzione dei motori LC8c da parte di CFMOTO per KTM è iniziata nel 2021, consolidando una collaborazione che ha portato alla realizzazione di motociclette con tecnologia europea e produzione cinese.
Tecnicamente quindi non hanno risolto nulla e anzi sembra a rischio comprare le cf
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk