KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Moto e sale sulle strade

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda cane501 » 2 mar 2025, 22:41

Te l'hanno lubrificata con il sale grosso... No decisamente non è possibile, potrei capirlo se fosse una moto che ha girato molto d'inverno con il sale sulle strade senza essere lavata e ingrassata a dovere. Sembra una di quelle moto genovesi abbandonate alla salsedine. Inquietante.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Hazrael88 » 2 mar 2025, 22:56

Mi è successa una cosa simile (anche se decisamente meno grave e ho tamponato con petrolio bianco e olio di gomito) sulla nuova catena della RR. La catena originale M endurance non ha mai avuto alcun problema in quasi 30k km , questa nuova standard, presa comunque in BMW a prezzo da gioielleria, ha iniziato ad accusare segni in pochissimi km nonostante d’inverno lavo la moto col tubo dopo ogni giro e poi do una pulita alla catena. Quindi ti direi che moto costosa = catena di buona qualità non è sempre vero.

Puoi provare a fartela cambiare in garanzia se il concessionario è buono ma di solito per queste cose se la svangano facile con il fatto che è materiale di consumo e/o hai fatto tu male la manutenzione.

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Brnrd » 2 mar 2025, 23:08

MV…MV…quando ci scendi non ci sali più (dicono dalle mie parti) :)
Ovviamente non è normale, ma come già anticipato da altri non sarà facile far valere i propri diritti

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Micro » 2 mar 2025, 23:16

Non penso ti possano fare storie per la totale sostituzione, manda una pec a loro con queste foto allegate dicendo che non ti senti affatto sicuro ad utilizzare un mezzo con un palese difetto di produzione.
Una catena non di riduce così nemmeno in 2 anni all'aperto ....altro che 2 mesi.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2697
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Breve58 » 2 mar 2025, 23:18

Allora, secondo me te l'hanno lubrificata con parsimonia e solo all'interno sui rullini, dove effettivamente serve il lubrificante, anche se sarebbe stato meglio una lubrificazione più abbondante con asportazione del superfluo con uno straccio in questo modo ti avrebbero unto anche le piastrine preservando dalla ruggine. Quello che è preoccupante non è tanto il "braccino corto" del service a prezzo da oreficeria quanto la situazione disastrosa nel box. Se la catena della tua moto non è stata anche lei intaccata dalla ruggine prova a toccare con dito una piastrina e vedrai che c'è un velo d'unto. Perché altrimenti mi rifiuto di pensare che al posto di un lubrificante per catene abbiano usato un acido corrosivo. Se non potete migliorare la situazione relativa all'umidità ed alla mancanza di areazione all'interno del box almeno eseguite sulle vostro moto un trattamento protettivo che prevenga le ossidazioni perché la catena si mette nuova e la moto tutta torna nuova ma se iniziano a corrodersi punti delicati magari non immediatamente visibili a moto non smontata è un bel guaio. Se il service MV risponde picche perché in fondo non è colpa loro se tenete le moto in un locale malsano, con un buon prodotto disossidante la catena dovrebbe tornare nuova senza doverla cambiare.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda DUGO » 2 mar 2025, 23:42

sulla precedente bmw s100xr, successo due volte
la prima volta cambiata in garanzia
la seconda no
catena regina di prima installazione
la seconda volta, visto che me la sono dovuta tenere, prima pulita con petrolio bianco lampante fino ad asportare completamente i punti di ruggine (che erano molto meno dei tuoi) e poi lubrificata con grasso specifico della did, ma ce ne sono anche tanti altri
se la lasci ferma in un luogo poco adatto, magari abbonda con il grasso, per poi togliere l'eccesso quando cominci ad usarla in stagione
penso comunque che la possano cambiare in garanzia, se non sono proprio dei "cani"

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 mar 2025, 0:35

Ciao, grazie per il contributo di tutti.
Solo un paio di precisazioni:
- dove parlavo di umidità nel box... intendevo l'umidità normale di un box (rispetto all'appartamento, per capirci :D): no, non si é conciata così la catena perché nel mio box ci sono le rane...
- la moto ha 900 km percorsi; dopo il tagliando di dicembre é uscita dal box oggi per la prima volta. Sono curioso di vedere cone potranno provare a sostenere che la catena di una moto dura 1000 km e poi é da buttare...
Domani sono in MV e poi vi farò sapere...
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda AleT » 3 mar 2025, 10:09

Facci sapere anche la marca cosi evitiamo di comprare certe porcherie fatte con materiale schifoso a dir poco.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Bat21 » 3 mar 2025, 10:22

@Franz_Duke990

Ti riporto la Mia esperienza, dato che proprio questa estate ho sostituito il trittico di trasmissione finale alla mia Dukina :arrow:

In origine montava una normalissima catena CZ con O.R., che senza infamia e senza lode s'è (comunque) scoppiata oltre 35.000 km.; al cambio ho messo sotto una DID (gold-gold) 520 VX3 ...dopo nemmeno una settimana dall'installazione ed un temporale con moto coperta da telo (quindi solo schizzi d'acqua & terriccio - ero in campagna), le maglie presentavano già evidenti puntinature di ruggine sulla superficie esterna di scorrimento (catena NUOVA!!).

In nemmeno 3.000 km. ho già registrato/ritensionato la DID tre volte :?

Questa la qualità attuale ... :| :arrow:

ma nel Tuo caso, sicuro non aver preso sale sulle strade, lasciandola poi in condizioni d'umidità ambientale :?:

...Perchè dalle foto, a mio avviso, sembrerebbero danni provocati (proprio) da protratta corrosione salina :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Al_Galoppo » 3 mar 2025, 10:50

@Franz_Duke990 per i vizi che si manifestano entro i 6 mesi dalla consegna l'onere di dimostrare che è responsabilità del cliente è a carico del venditore.
richiedi la sostituzione e in caso di risposta negativa o parziale invia pec immediatamente per dimostrare di aver contestato il difetto entro i termini stabiliti

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 mar 2025, 11:50

Bat21 ha scritto: ma nel Tuo caso, sicuro non aver preso sale sulle strade, lasciandola poi in condizioni d'umidità ambientale :?: ...Perchè dalle foto, a mio avviso, sembrerebbero danni provocati (proprio) da protratta corrosione salina :roll:

Ecco Bat, questa é una osservazione molto giusta: proprio ieri sera, DOPO avervi scritto, ho riguardato le foto sul mio telefono ricostruendo che proprio il 15/12 (il giorno dopo averla ritirata dal tagliando) abbiamo fatto una gita al lago di Como (lo avevo scordato) prima dei due mesi e mezzo di fermo fino a ieri del quale parlavo nei miei messaggi precedenti.
Ora accade che quel giorno la A8 era completamente ricoperta di sale!
Siamo arrivati al ristorante sopra Como letteralmente coperti di polvere bianca.
Ora: la sera avevo attentamente ripulito tanto la Brutale quanto la Duke, MA é vero che mentre la mia catena é stata poi re-ingrassata dopo poco tempo (la ingrasso ogni 1000 km), quella della Brutale é rimasta proprio come dicevi tu, verosimilmente sporca di sale ed alla mercé dell'umidità ambientale.
Questo dubbio ce l'ho, vero. Però!, mi chiedo, con una pulizia ed ingrassaggio professionale fatta il giorno prima (giorno del tagliando), la catena non avrebbe dovuto essere protetta dal grasso appena messo dall'officina MV?
Il mio dubbio é che oltre ad essere accaduto quello che giustamente ipotizzavi tu, Bat, ci sia stato un ingrassaggio limitato/imperfetto lato MV, quando non addirittura omesso/scordato, visto che i cerchi non si sono minimamente imbrattati di grasso (cosa che mi pare inverosimile facendo 100/150 km all'indomani dell'ingrassaggio).
Per onestà, oggi - se mi muoveranno l'obiezione dell'aggressione chimica - racconterò quanto sopra, ma dovranno comunque giustificarmi come possa la catena essere risultata così sprotetta...
Nosce te ipsum.

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda DUGO » 3 mar 2025, 12:12

La strada era bagnata? Se si l'acqua ha tolto il grasso spray e probabilmente non c'è n'era moltissimo

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda DUGO » 3 mar 2025, 12:14

Breve OT. Piccola rettifica sono diventati 12 i mesi dove si presume la difettosità all'origine e quindi l'onere della prova a carico del venditore.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Cesar 1 » 3 mar 2025, 12:31

Franz_Duke990 ha scritto:...
Ora accade che quel giorno la A8 era completamente ricoperta di sale!...

Direi che il problema è risolto.
Ricordiamoci di togliere il sale con acqua fredda...e di fare un giretto di 5 minuti per centrifugarla/asciugarla...scaldarla per accettare meglio il NUOVO grasso che la ricoprirà.
Forse una bella "petroliata" e spazzolata con ingrassaggio te la salva.

Franz_Duke990 ha scritto:...Siamo arrivati al ristorante sopra Como letteralmente coperti di polvere bianca.
...

E ringraziamo che non c'erano pattuglie della polizia con i cani antidroga.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Al_Galoppo » 3 mar 2025, 12:44

Il mio dubbio é che oltre ad essere accaduto quello che giustamente ipotizzavi tu, Bat, ci sia stato un ingrassaggio limitato/imperfetto lato MV, quando non addirittura omesso/scordato, visto che i cerchi non si sono minimamente imbrattati di grasso (cosa che mi pare inverosimile facendo 100/150 km all'indomani dell'ingrassaggio).

non è detto: ingrassare le maglie esterne della catena non serve a niente, quello che va ingrassato sono i rulli a contatto con i denti della trasmissione.
Inoltre i grassi sono generalmente insolubili in acqua. quindi il fatto che piovesse o meno ha poca rilevanza. Non capisco però come fai a dire che il cerchio era poco/per nulla imbrattato dopo aver guidato sotto la pioggia
In molti manuali d'uso e manutenzione (non quello della SMT 890, ho controllato) tra le operazioni di rimessaggio suggeriscono di ingrassare la catena e tutte le parti soggette a ossidazione prima di un lungo fermo. il tutto ovviamente dopo l'accurato lavaggio. tu hai omesso entrambe le operazioni.
Quindi buona parte della responsabilità è effettivamente tua, ma all'atto pratico credimi non cambia niente (per la catena) perchè basta una passata di petrolio bianco o gasolio e la patina di ruggine se ne va. Per altre zone nascoste/non facilmente raggiungibili ti consiglio di portarla al più presto a un lavaggio che di permetta di quantomeno sciacquare tutta la moto per sciogliere e rimuovere la maggior parte del sale. Occhio a non avvicinare troppo eventuali lance a pressione perchè altrimenti fai più danni che bene.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Bat21 » 3 mar 2025, 13:28

Franz_Duke990 ha scritto: ...quella della Brutale é rimasta proprio come dicevi tu, verosimilmente sporca di sale ed alla mercé dell'umidità ambientale.


Taaac ...il sale, nel tour del 15.12 u.s., ha ricoperto la catena con una pellicola polverosa > l'umidità nell'aria dei mesi invernali, commista a quella ambientale del luogo di ricovero + un lungo periodo di stazionamento ...hanno fatto il resto :!:

Dovresti anche rilevare tracce di salino e/o ulteriore corrosione (almeno) pure sul tratto anteriore del collettore e sulla porzione inferiore degli steli forcella, in quanto depositati dalla ruota anteriore ...oltre che su forcellone/cerchio posteriore/cruna passacatena.

Franz_Duke990 ha scritto:Però!, mi chiedo, con una pulizia ed ingrassaggio professionale fatta il giorno prima (giorno del tagliando), la catena non avrebbe dovuto essere protetta dal grasso appena messo dall'officina MV? ...addirittura omesso/scordato, visto che i cerchi non si sono minimamente imbrattati di grasso (cosa che mi pare inverosimile facendo 100/150 km all'indomani dell'ingrassaggio).


Appoggio il tuo dubbio e quanto evidenziato in grassetto :? ...ma non hai IDEA dei danni che possa far il salino sui mezzi, qualora non si provveda a toglierlo per tempo :!:

n.d.r.

Qui in liguria basta soffermarsi ad osservare moto/biciclette/auto lasciate in prossimità dei porticcioli tra un'estate e l'altra ...divengono ammassi di ruggine, anche se coperte da teli :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 mar 2025, 14:19

DUGO ha scritto:La strada era bagnata? Se si l'acqua ha tolto il grasso spray e probabilmente non c'è n'era moltissimo

Questo no Dugo: strada asciuttissima, giornata calda persino.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 mar 2025, 14:24

Al_Galoppo ha scritto:Inoltre i grassi sono generalmente insolubili in acqua. quindi il fatto che piovesse o meno ha poca rilevanza. Non capisco però come fai a dire che il cerchio era poco/per nulla imbrattato dopo aver guidato sotto la pioggia


Non ho parlato di pioggia. Il viaggio del 15/12 é stato sotto il sole. Quindi - se la catena fosse stata ingrassata il giorno prima come da fattura - mi sarei atteso qualche traccia sul cerchio posteriore.
E la moto é rimasta in box dopo il tagliando in MV (la catena era stata tesa, pulita ed ingrassata da loro... in teoria).
Sicuramente non ho pensato a pulire tempestivamente la catena dal sale, come invece fatto per tutto il resto della moto.
Rimane il fatto che la mia Duke non ha patito quanto la Brutale, nonostante io abbia pulito ed ingrassato la catena, ma senza bagnarla (non ci ho pensato nemmeno lì). Al ché, penso che il mio ingrassaggio ha protetto la mia catena, mentre credo quello della MV non sia stata proprio ingrassata.
Ultima modifica di Bat21 il 3 mar 2025, 14:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote annidato e ridotto quote integrale
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 mar 2025, 15:08

Grazie Bat, ho ecceduto col quote.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Parere condizioni catena.

Messaggioda Aleevo » 3 mar 2025, 20:57

Vedo solo ora , le atroci foto.
Concordo non sia assolutamente normale
Temo / ipotizzo un lavaggio con lancia a pressione..
Di certo un lavoro veramente inqualificabile.
Ricorda anche a me una catena di moto , "da battaglia" viste in località di mare ..in cui però tutto il contorno era coerente con le condizioni della catena..non certo una moto con nemmeno 900km
Rob de matt :?

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 4 ospiti