KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Aleevo » 14 feb 2025, 14:09

Io in tutta onestà, non riesco, realmente ,a capire come possano essere di interesse , moto moderne, pur molto prestazionali sulla carta , con questa cronica problematica...boh
Sarò strano io ma , la vedo proprio come andarsela a cercare...ma tipo "roulette russa" ..
Ho sempre ammirato , e molto , le doti del Duke 890r , anche confermate da cane501 che mi pare essere un palato fine in merito..
Ma ...in definitiva, il gioco , "vale la candela"?

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 14 feb 2025, 14:19

No.. E infatti più di uno di noi ha fatto scelte diverse sia cambiando la propria che cercando altro comprandone una nuova di altre marche.. Suo malgrado..

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Aleevo » 14 feb 2025, 14:22

Eh beh.
Comprensibilissimo. :|

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda BrainSpark » 14 feb 2025, 18:13

Vale la candela nel momento in cui ti va di prendere quella moto lì e, in piena consapevolezza di questa problematica, la compri a prezzo con pochi km e la rivendi bene con meno di 20k km. Nel frattempo te la sei goduta senza troppi pensieri e se ti è piaciuta, una volta venduta ne prenderai un' altra, magari della serie successiva

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda RedNocte » 14 feb 2025, 18:21

OT @cane501 ora è in letargo :) si è comportata bene durante la vacanza di Agosto, è divertente e va ad aria, i benzinai sono un ricordo ormai, trasuda sempre olio dal pignone e quasi quasi me la tengo cosi visto che è già passata dal concessionario in garanzia ma il problema si è ripresentato (magari porta fortuna) una volta si è spenta in prossimità del casello autostradale dando errore immobilizer, spenta e riaccesa ed è sparito l'errore :shock: visto come tira il vento molto probabilmente sarà l'ultima KTM che prenderò (passo ai giappo)

Comunque la questione di Marret non mi convince, ammette di non capirne molto di meccanica e ha riportato quanto gli ha detto il meccanico cileno, cioè che le valvole erano puntate e regolandole correttamente la moto è tornata a partire, ma se i suoi alberi erano già smangiati le valvole dovrebbero essere lasche e non puntate (correggetemi se sbaglio) mi viene il dubbio che le foto che ha postato degli alberi smangiati non siano le sue ma le abbia messe per far capire di cosa si parlava, anche perché non credo che si siano messi a smontargli le camme per fare il gioco valvole. Resta il fatto che su sto motore l'olio non me lo terrei dentro non più di 7-8000km, gioco valvole col cavolo che lo farei ogni 30k come consigliato, 15k massimo 20k km

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Aleevo » 14 feb 2025, 20:17

@BrainSpark
Punto di vista rispettabile.
Personalmente non lo applicherei al mio concetto di avere una moto, ma , ammetto sia un mio limite. :)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 14 feb 2025, 21:23

Non ce la faccio a prendere un jap nuova o moderna. Mi deprimono .no, non ci riesco
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 14 feb 2025, 21:25

... E sempre se la rivendi ad un buon prezzo.. È pieno di usati con quei chilometraggi.. Non sono tutti un caso.. A qualcuno rimarrà sul groppone o perderà gran soldi..

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda BrainSpark » 15 feb 2025, 8:40

@herr doktor scrivi in più discussioni e a più riprese che le giapponesi ti deprimono. È un po' come dire che la cucina di un determinato ristorante non ti piace, senza però specificare quali piatti hai provato, quanti anni fa li hai provati e cos' hai trovato che non andava...
Io ti consiglierei di provare qualche moto giapponese recente anche perché si parla di un mare magno talmente vasto che davvero faccio fatica a trovarne i confini.
Ti riferisci al fatto che facciano moto meno prestazionali? Prova un h2... Meno emozionali? Prova un cp4... Meno tecnologiche? Prova una r1m o una tracer9 gt plus... Meno sportive? Prova una fireblade sp... Poco avvezze all'avventura? Prova un tenerè world raid o un' africa Adventure sport ecc.
Ce n'è talmente tanta di varietà che sentir dire "mi deprimono" sa tanto di partito preso dettato da pregiudizi. E lo dico dopo aver avuto 5 ktm 1 Cagiva e 2 Aprilia, non proprio roba mainstream

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 15 feb 2025, 8:54

In un mare di Bmw, ho avuto una Yamaha moderna, 2 vecchie Honda e una Suzuki. Perfette, quelle anni 80 erano eccezionali come finiture e materiali. Altro mondo rispetto alla produzione europea. Dovessi, prenderei ancora Ktm domani mattina stessa. La rivendibilita non è mai stata tra i miei criteri di scelta di un qualsiasi veicolo. Men che meno cosa sarà della marca.
Piuttosto, tornerei alla Moto Guzzi se non fossero tutte troppo pesanti
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Albert71
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Albert71 » 15 feb 2025, 9:00

D'accordissimo con Doktor,io sempre avuto moto giapponesi , le ultime 3 CBR 1000 , ma da KTM non tornerei mai più indietro , al max Triumph! Giapponese non voltano più da me .

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12239
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Giax » 15 feb 2025, 9:03

Argomento camme!

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Marco savi » 17 feb 2025, 10:30

RedNocte ha scritto:la questione di Marret non mi convince


Parlo per lo spezzone che ho visto su IG, sicuramente ha tradotto male qualcosa da cileno inglese italiano. Non la butterei sul complotto :| . Comunque si, dovrebbero esser lasche.
Per quanto riguarda il gioco valvole per farlo su un lc8c devi smontare obbligatoriamente le camme, a meno che non lo controlli e basta (magari qualcuno ha trovato un metodo alternativo :mrgreen: ). Le pastiglie stanno sotto le dita che a sua volta stanno sotto l'albero a camme. :?
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

gixxxer
 
Messaggi: 2359
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda gixxxer » 18 feb 2025, 8:23

Per sorridere un po…
https://www.facebook.com/share/r/1Fsrrjj5T6/?mibextid=wwXIfr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Cesar 1 » 18 feb 2025, 13:56

Se penso che nel 2019 quando vendetti il Fireblade...e subito dopo una settimana mi resi conto di non poter vivere senza e decisi di riprendere una moto...come budget di 12000€ avevo:
    - Superduke 1290 usato di un anno...perchè senza esagerare la vita è noia
    - Duke 890R appena appena uscita...perchè se la GPZ900rr aveva 115cv...120 forse potevano pur bastare

Per fortuna che mi resi conto che proprio non potevano!

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda gigio34 » 18 feb 2025, 22:09

Da possessore di Duke 890 R e adesso di SMT 890, non posso che tessere le lodi del motore LC8c dal punto di vista della sfruttabilità e del godimento.
In particolare nella versione del Duke R è veramente un gioiello: tantissima coppia, potenza in alto, fluidità e risposta al gas praticamente perfetta. Aggiungici i bassi consumi le vibrazioni quasi inesistenti e (come ha scritto anche cane501 in un altro topic) dal punto di vista del funzionamento/prestazioni è IMHO il migliore bicilindrico nella fascia 800-1000cc sul mercato.

Nella mia lunga esperienza motociclista ho avuto circa una decina di moto: ho posseduto 4 cilindri, 3 cilindri, bicilindrici e mono e ho avuto modo di provare bene diverse Ducati di compagni di avventure. I motori KTM sono quelli che mi sono rimasti nel cuore, ed in particolare LC8c del DUKE lo considero il miglior motore che ho mai avuto per l'utilizzo su strada.

Purtroppo è ormai provato che l'affidabilità è una grossissima incognita, sono consapevole del elevato rischio di andare incontro al problema alle camme...
Ho comprato da poco l'SMT ben conscio ed informato del problema, è stata un scelta sicuramente poco razionale, soprattutto dal punto di vista economico (anche se avrò la fortuna di non aver il problema sarà una moto che si svaluterà alla grande per le incognite del caso), ma dettata dalla passione ed forse un pizzico di pazzia...

Probabilmente se l'avessi dovuto prendere come unica moto per macinare un sacco di km avrei scelto un altro motore che mi desse più sicurezza ma per il mio uso ho "consapevolmente preso il rischio" per il piacere di usare questo motore (ed il resto che c'è attorno!) e perché sul mercato non ho trovato valide alternative che possano andare incontro ai miei gusti...
Chissà, forse il nuovo V2 Ducati si avvicinerà, ma entrambi i vecchi 937cc e 955cc (provati per bene rispettivamente su Supersport 950 e Panigale V2) per me erano decisamente inferiori come risposta al gas e sfruttabilità rispetto al LC8c 890...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda pave » 19 feb 2025, 9:42

Io ho avuto per 4 anni la Ducati SuperSport con montato il 937 e siccome mio fratello ha la Duke 890 R conosco bene il motore austriaco, confermo che rispetto a quel motore non ce ne è per nessuno ! Vedremo il nuovo 950 di Borgo Panigale, dalle prime prove pare essere migliorato davvero tanto.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda 19Michele96 » 19 feb 2025, 11:25

E nulla ragazzi, capitato anche in questi giorni a una mia amica su 790 ADV del 2020 a 47000 km, e gli è andata di fortuna direi visti altri casi dove è successo il tutto a chilometraggi ben inferiori, sopratutto risultando ben più consumati!
Qui sotto le foto:

Immagine
Ultima modifica di webspider il 19 feb 2025, 11:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato tag per foto

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda 19Michele96 » 19 feb 2025, 11:39

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 19 feb 2025, 11:50

Urka ...ci sei dentro pure te Michele ... :(
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti