Ciao a tutti,
in sintesi:
KTM 1190 ADVENTURE R - 2014 - 48000km uniproprietario - tagliandi ufficiali.
Si é bloccata pompa dell'olio causa un semicono valvola (un pezzetto di metallo di pochi mm) caduto nel carter in fase di montaggio in fabbrica: questo oggettino poteva rimanere lì tutta la vita, invece ad un certo punto si é ficcato nei lobi della pompa di mandata e ciao! pompa scoppiata, tranciatura dell'albero assiale che le comanda tutte e tre. Anche se l'allarme di insufficiente pressione olio é avvenuto subito dopo l'avviamento, il motore ha girato per una decina di secondi, e la fritatta é stata fatta.
Il danno era potenzialmente letale: ad alta velocità il grippaggio sarebbe stato quasi immediato, oltre al fatto che l'ingranaggio che comanda le pompe e prende il moto dalla frizione é caduto giù fra la campana ed il primario del cambio, e se agiva lui avevi un bel tirare la frizione per liberare la ruota dietro!
Bene, dopo tutto questo, KTM afferma che non é un problema suo, essendo la moto fuori garanzia. Si tratta di un vizio occulto, il danno poteva accadere dopo 1 Km o mai... vi sembra possibile che un produttore di queste dimensioni si tiri indietro per qualche migliaio di euro? E se fosse successo un greve incidente?
Se qualcuno ha qualche commento, gliene sarei grato!