KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

4 Frecce di Emergenza

Moderatore: Moderatori

LinuX60
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 giu 2022, 10:50

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda LinuX60 » 19 giu 2023, 9:04

@Alfredo93

Bravo Alfredo. Tienici aggiornati sul risultato.
Ultima modifica di Bat21 il 27 ago 2024, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Bat21 » 19 giu 2023, 11:33

@Alfredo93

Completa la Tua presentazione come richiesto ...grazie :arrow:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=3&t=55354
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Alfredo93
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 giu 2023, 23:11

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Alfredo93 » 19 giu 2023, 16:37

Ho controllato il morsetto dell’allarme con un tester e ci sino 2 fili uno nero ed uno viola che sono rispettivamente uno per il lato sinistro delle frecce e altro il lato destro delle frecce, portando la 12 v a essi si dovrebbero accendere le frecce, ma non sono riuscito a trovare un pulsante con un ingresso e 3 uscite

Avatar utente
Nemo58
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 ago 2021, 12:13
Località: Basso Piemonte, terza vigna, secondo filare a sinistra.

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Nemo58 » 25 ago 2024, 22:54

Ciao a tutti,
ho chiesto al mio conce se sarebbe possibile "aggiornare" il mio 890 del '21 con le 4 frecce d'emergenza che monta il modello attuale ma la risposta è stata negativa :down:
Sarei quindi intenzionato a installare il kit venduto da Louis di cui si è fatto cenno prima (+ il relè per frecce a led) ma nella descrizione del kit si legge che "devono essere presenti due spie di controllo dell'indicatore (con una sola potrebbe non funzionare)".
Sul nostro display c'è una sola spia di controllo dell'indicatore, se ho capito bene che cosa si intende :think:
Qualcuno di voi lo ha installato? Funziona ugualmente? Si può montare così come è composto o richiede qualche modifica stile "mago" dell'elettronica? :nerd:
Ci sono alternative sul mercato?
Grazie per le risposte, le opinioni e i suggerimenti :idol:
"In cromoterapia l'arancione aiuterebbe a rendere le persone più ottimiste, estroverse e spontanee. Inoltre, sarebbe utile per combattere la depressione" Concordo. :dance:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3053
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Cesar 1 » 27 ago 2024, 10:13

La domanda sorge spontanea: ...è necessaria tale funzione?
Ce l'ho da 4 anni e non l'ho mai usato.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Mad Max » 27 ago 2024, 13:11

Ottima idea!
Soluzione molto interessante.
8)
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Dakhan » 27 ago 2024, 14:23

In effetti manco io ho notato la differenza rispetto alle moto precedenti che ne erano prive negli ultimi due anni che e' presente.

Avatar utente
Nemo58
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 ago 2021, 12:13
Località: Basso Piemonte, terza vigna, secondo filare a sinistra.

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Nemo58 » 27 ago 2024, 14:24

Cesar 1 ha scritto:La domanda sorge spontanea: ...è necessaria tale funzione?
Ce l'ho da 4 anni e non l'ho mai usato.

La risposta sorge altrettanto spontanea: non vorrei scoprire che tale funzione è necessaria quando è troppo tardi :-D
In auto ho una ruota di scorta che non ho mai utilizzato eppure continuo a tenerla nel bagagliaio...
"In cromoterapia l'arancione aiuterebbe a rendere le persone più ottimiste, estroverse e spontanee. Inoltre, sarebbe utile per combattere la depressione" Concordo. :dance:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Giax » 28 ago 2024, 6:28

Cesar 1 ha scritto:è necessaria tale funzione?

Se per mille motivi debbo accostare lungo la sede stradale, preferisco avere l’hazard on, per rendermi lievemente più visibile ai veicoli incipienti.

LinuX60
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 giu 2022, 10:50

4 Frecce di Emergenza

Messaggioda LinuX60 » 28 ago 2024, 14:51

Cesar 1 ha scritto:è necessaria tale funzione?
Ce l'ho da 4 anni e non l'ho mai usato.

Direi che è un'ottima cosa non averle mai messe in funzione ovviamente. Ma mentre per la funzionalità sulle auto non te lo chiedi neppure .......io opterei ad averle anche di serie sulle due ruote. Del resto oggi è parte integrnte delle nuove serie.
Ultima modifica di Giax il 29 ago 2024, 6:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3053
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Cesar 1 » 28 ago 2024, 15:02

Avete sicuramente ragione, meglio averle che no.
Con una coda di auto dopo una curva, un qualsiasi ostacolo...con l'auto è immediato inserire le 4 frecce ed ad ogni frenata forte ci pensa lei da sola...in moto preferisco concentrarmi sulla frenata ed a togliermi di mezzo od ad infilarmi tra le auto (...BRRRR!!!)...miei limiti...dovrei ricordarmi dove sia "quel" bottone. Lo facesse lei da sola è meglio (e non sarebbe male avere pure la possibilità di toglierne l'automatismo...chessò ...in pista).

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3166
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda AleT » 28 ago 2024, 16:01

Col tech pack non era inclusa la luce freno adattiva?mi sembrava di si..

verificato..sul 1290 c'è.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Dakhan » 28 ago 2024, 22:37

Sugli 890 la luce adattiva non e' prevista nel Tech Pack, non e' proprio attivabile.

Avatar utente
Nemo58
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 ago 2021, 12:13
Località: Basso Piemonte, terza vigna, secondo filare a sinistra.

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Nemo58 » 21 set 2024, 12:51

Ciao, un'ultima domanda sull'argomento "4 frecce di emergenza".
Ieri sono stato dal conce che mi ha ulteriormente e definitivamente confermato che il software dell' 890 MY 2021 non è aggiornabile con quello del MY 2023.
Assodato questo e messo il cuore in pace ho chiesto se avrei potuto utilizzare un kit after market per inserire le 4 frecce d'emergenza facendomelo montare da loro.
La risposta è stata: "Te lo sconsiglio assolutamente! Ogni modifica al sistema elettrico che non sia previsto e supportato in origine dal software (nel mio caso il MY 2021 non prevede le 4 frecce) può venir letto dalla centralina come un'anomalia e di conseguenza può dare dei problemi al corretto funzionamento del sistema elettrico stesso".
In parole povere mi è stato detto che non essendo la mia moto predisposta, come software, ad avere le 4 frecce d'emergenza non "accetta" neanche soluzioni fai da te. :-?
Qualcuno può confermarmi o smentire, per esperienza personale o per competenza tecnica, la veridicità di tale risposta?
Non ho motivo di dubitare della competenza del conce che oltretutto ha rinunciato ad un piccolo introito, però...
Nessuno di voi ha trovato una soluzione valida e funzionante a questo problema? Non c'è il modo per bypassare il controllo di una centralina così... intransigente? :marameo:
Diversamente me ne farò una ragione, archivierò il problema e in caso di emergenza alzerò il braccio anche se penso che il 99% degli utenti della strada non ne conosca il significato, motociclisti compresi. :pray:
Grazie.
"In cromoterapia l'arancione aiuterebbe a rendere le persone più ottimiste, estroverse e spontanee. Inoltre, sarebbe utile per combattere la depressione" Concordo. :dance:

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Mad Max » 21 set 2024, 12:56

Secondo me, la soluzione giusta è quella di utilizzare i connettori sul cablaggio dell'antifurto.
Se non disturbano quando a comandarli è la centralina dell'antifurto, non capisco perché dovrebbe succere utilizzando un semplice interruttore.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

LinuX60
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 giu 2022, 10:50

4 Frecce di Emergenza

Messaggioda LinuX60 » 23 set 2024, 11:22

Nemo58 ha scritto:"Te lo sconsiglio assolutamente! Ogni modifica al sistema elettrico che non sia previsto e supportato in origine dal software (nel mio caso il MY 2021 non prevede le 4 frecce) può venir letto dalla centralina come un'anomalia e di conseguenza può dare dei problemi al corretto funzionamento del sistema elettrico stesso".

E' esattamente la stessa risposta che il mio concessionario mi ha dato. Personalmente ho deciso di non insistere più.....ho capito che faccio prima a cambiare moto che non.....
Ultima modifica di Giax il 24 set 2024, 6:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda ilbrazzo » 23 set 2024, 12:06

Rispondendo prima a Cesar1 direi che per me le 4 frecce di emergenza sono come l'antipioggia: se l'hai e non la usi vuol dire che è servita. :mrgreen:

Poi dico la mia: non ne ho mai sentito la mancanza, ma ammetto che in certe occasioni può tornare utile.
Non so come si può fare sulle moto moderne dove l'elettronica è un po' troppo invadente, ma su impianti elettrici di almeno 10 anni fa la modifica può essere fatta in casa e a basso costo.
Certo, serve questo:
- qualche conoscenza spiccia di elettronica di base
- un po' di manualità
- qualche attrezzo tipo saldatore portatile
- fregarsene della modifica posticcia che potrebbe alterare l'estetica della moto
- il materiale giusto (*)

(*) Se si vuole fare il lavoro in casa potrebbe servire solo questo materiale:
a) un relè con tenuta in potenza per pilotare 4 frecce simultaneamente
b) un interruttore a 2+1 bottoni (2 di tipo on-off a due posizioni e uno a pulsante con ritorno)
c) un paio di diodi

Il materiale b) lo userei per sostiture il blocchetto start + kill switch originale, aggiungendo la funzione 4 frecce con il secondo bottone on-off.
I diodi come protezione del comando classico per usare le frecce come indicatori di direzione.

Potrebbe essere un upgrade invernale, nel caso posto schema elettrico, lista materiale e qualche foto della lavorazione.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3053
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: 4 Frecce di Emergenza

Messaggioda Cesar 1 » 23 set 2024, 13:00

Per 30€ circa...proverei l'accrocchio di Louis moto.
Nonostante abbia fiducia nei pruriti invernali del Brazzzz!

PS: interessanti le recensioni, parlano di un possibile errore dei contatti 49 e 49a

Precedente

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti