KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Incongruenze (stradali)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Incongruenze (stradali)

Messaggioda Franz_Duke990 » 22 ago 2024, 22:41

Questa sera ho visto passare un rider in strada. Giuro che non poteva andare a meno di 50 km/h.
Nessuna luce. Nessuna protezione (non scherziamo). La targa non è richiesta. L’assicurazione (bici, e-bike, monopattino) non è richiesta e non é nemmeno un prodotto diffuso (ho visto che ce l’ha Prima, come estensione della RC capofamiglia).
Ho ripensato ai thread letti e commentati giusto ieri, i controlli delle forze dell’ordine a “danno” dei motociclisti, tutte le paranoie su omologazioni, regole da rispettare e l’”accanimento” di cui qualcuno riportava (specie in alcune zone, Trentino, Emilia,…).
Mi chiedo se il senso non sia semplicemente questo: un motociclista si suppone abbia soldi e quindi diventa soggetto interessante per elevare multe; ad un rider, cosa fai pagare? Riesci a vedere i soldi della multa? Che senso ha perdere tempo a fermarli, controllarli, multarli?
E però, se il concetto alla base del controllo della viabilità è quello di garantire la sicurezza di tutti, io non vedo alcuna coerenza tra sprecare tempo e risorse nel controllare specchietti, marmitte e portatarga su un passo alpino, quando nei centri delle nostre città e paesi, ci sono nugoli di questi rider che sfrecciano, senza alcuna regola, totalmente incontrollati.
Detto e premesso che per me, la figura stessa del rider è totalmente irragionevole ed inutile, sottoprodotto di una società sempre più indolente che non fa più nemmeno la fatica di andarsi a procacciare il cibo spazzatura da consumare per cena, ricordo che ci furono sindacati e partiti politici che cavalcarono mediaticamente la “battaglia” per il riconoscimento dei diritti di questi lavoratori. Cosa di per sé concettualmente giusta (lo dico da sindacalista, RSA nella mia azienda). Ma come al solito, si è cavalcata la vicenda finché tornava utile, giusto il tempo di sparare i proclama ad effetto utili a strappare qualche voto in più dei quattro gatti che ormai vanno a votare per politiche ed amministrative. E – come sempre – fregandosene di tutte le implicazioni, usando a scopo mediatico solo quel che interessava. Peccato che questi lavoratori sono davvero particolari: eseguono la loro prestazione sulla strada e quegli stessi sindacati esprimono in tutte le altre aziende anche gli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza). Dove sta la sicurezza di questi lavoratori, che sfrecciano di notte, senza luci e protezioni, su mezzi senza alcuna omologazione (abbiamo visto tutti le bici elettrificate con kit più o meno di fortuna… ed i freni originali del catorcio preso come base per l’elettrificazione)?
Più vado avanti con gli anni e più odio questo Paese, dove tutto sembra sempre, scientemente, deliberatamente realizzato in modo irrazionale ed iniquo.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Incongruenze.

Messaggioda Giax » 23 ago 2024, 6:48

Franz_Duke990 ha scritto:nei centri delle nostre città e paesi, ci sono nugoli di questi rider che sfrecciano, senza alcuna regola, totalmente incontrollati.

Sono in sospensione di giudizio sul tutto, ma questa parte, almeno per Milano centro, è totalmente vera, e rappresenta un pericolo per la viabilità.
Aggiungo anche il dilagare di e-scooters (monopattini), quasi sempre da floating, che impazzano senza regole.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Incongruenze.

Messaggioda Cesar 1 » 23 ago 2024, 6:59

...e quasi sempre contromano. Con o senza traffico.
Giax...che è successo al QUOTE? ...proprio tu (quoque)!!!

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Incongruenze.

Messaggioda AleT » 23 ago 2024, 7:35

E' già il secondo che gli sistemo :mrgreen: :mrgreen: qualche problema software immagino.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Incongruenze.

Messaggioda Breve58 » 23 ago 2024, 13:12

Premesso che non ho mai utilizzato il servizio dei riders anche e non solo perchè la zona dove vivo non è coperta. L'opinione in merito tra me e mia moglie è totalmente divergente: lei sostiene che rifiutandoci tutti di utilizzarli scomparirebbero venendo meno di fatto il loro sfruttamento. Io sostengo invece che con il mio euro potrei contribuire a fare mangiare anche lui.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Incongruenze.

Messaggioda Dakhan » 23 ago 2024, 15:25

Beh ma sono assolutamente vere entrambi le opinioni, per la legge della domanda e dell'offerta se nessuno si servisse di loro sparirebbero, allo stesso tempo, trattandosi comunque di poveri disgraziati senza quel lavoro che fine potrebbero fare?

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3930
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze.

Messaggioda Herr Doktor » 23 ago 2024, 18:43

Breve58 ha scritto: a fare mangiare anche lui.
Non uso questo tipo di servizio ma concordo. Un po' come anni fa, le prime aperture dei grandi magazzini e supermercati la domenica. All'inizio ero contrario, boicottiamo di qua e di là. Una vergogna. Poi ho iniziato cautamente a fare spesa la domenica, tutti lavoravamo e tutti avevamo problemi d'orario. Adesso è normale.
Alla fine, se non ci fossero quelli che ci vanno fuori dagli orari classici, tanti interinali non avrebbero questi lavoretti. Oppure chi vuole fare straordinari non obbligati
Va da sé che dietro le nostre comodità, c'è sempre lo scomodo e la fatica di altri
L'importante che ci siano rapporti di lavoro "onesti"
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Incongruenze.

Messaggioda Franz_Duke990 » 23 ago 2024, 19:06

Comunque io cercavo di sottolineare come tutta l'idea di controllo e repressione allo scopo di aumentare la sicurezza delle strade sia una stupidaggine. Uno di questi rider lanciato a 50 e più all'ora può uccidere ed uccidersi. Ma cosa li fermano a fare? Fermano chi ha i soldi per pagare le multe. Allora decade il rapporto fiduciario cittadino-istituzioni. Muore a colpi di ipocrisie.
Non ne facevo una questione di critica sociale: é ovvio da sempre che il benessere si fonda sullo sfruttamento di chi non partecipa se non col mero sopravvivere a quel benessere. Da sempre.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3930
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze.

Messaggioda Herr Doktor » 23 ago 2024, 19:22

Va controllato tutto, ogni forma di mobilità che può provocare danni e fastidi. Anche le moto scatalizate e rumorose , quelli che in autostrada fanno wheeling, le auto in doppia fila o parcheggiate sulle corsie ciclabili, nelle curve a 90°
Monopattini, finte bici elettriche, scooter con gomme lisce. Quelli che stanno attaccati al culo perché vogliono strada a tutti i costi. Moto e scooter in corsia d'emergenza
Ecco , non mi limiterei
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Incongruenze.

Messaggioda Giax » 23 ago 2024, 19:48

OT
CesarOne (tu quotque…) ed AleT (grazie Ale!!): è quella merd!na@ di Tapatalk che da qualche giorno ha deciso di trasformare ogni cifra che scrivo in uno sbrego di emoji…
Ho quotato l’Opener che ha noveenovanta nel nick, perciò… tutto in mussa…

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Incongruenze.

Messaggioda topo78 » 24 ago 2024, 6:15

Non vivo in una zona cittadina, da me se vuoi qualcosa prendi la macchina e vai.
Però... Ok ciclisti e hand bike (ma una volta non avevano la bandierina per farsi vedere? Prima o poi qualcuno sorpassando li schiaccia rientrando...). Ci sono in giro in zona scooter elettrici con finti pedali, bici elettriche (che vorrei anche io per andare nei boschi) in cui non hai l'acceleratore a pedale e vanno più dei cinquantini di parecchio.
E ultimamente anche alcuni monopattini che si fanno zone extraurbane col limite dei 90... Senza nessuna forma di luce. Per ora non è un problema ma lo diventa se li usano anche quando cambierà l'ora... E tornano a casa a buio. Uno lo fa già con una lampada frontale per illuminare davanti e un leddino rosso dietro (che però devi capire che roba sia prima di arrivarci sotto a 80km/h...

Me muore un tot e la soluzione è regolamentare gli altri utenti della strada per difenderli.
Ma iniziare con un caschetto per tutti quelli che girano in carreggiata? E una targhetta magari, perché in città non li palettano perché scappano e non hai il nome sulla nuca... Lo facevamo da ragazzini noi coi roller, figurati se non lo fanno in bici o monopattino....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Incongruenze.

Messaggioda Giax » 24 ago 2024, 7:57

topo78 ha scritto:la soluzione è regolamentare gli altri utenti della strada per difenderli.

Quando mi rispondono “la strada è di tutti” mi si chiude la vena.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Incongruenze.

Messaggioda Franz_Duke990 » 24 ago 2024, 8:00

Intanto, sarebbe bello se la strada fosse di chi paga le tasse.. che non si asfaltano da sole né gratis.. O no?
Nosce te ipsum.

bildo64
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda bildo64 » 24 ago 2024, 8:35

@Franz duke990 secondo me controllano le moto tanto quanto le e-bike
Se vedo come vanno le moto sui passi che frequento non mi sembra che i controlli siano tanti.
E ogni week end ci sono feriti e ogni tanto purtroppo anche un morto

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3930
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 8:44

Targhe inclinate, catenoni e foulard a coprire la targa ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda ilbrazzo » 24 ago 2024, 9:32

I rider spesso e volentieri sono l'ultimo anello, e ovviamente il più debole, di una catena fatta di sfruttamenti e di attività ai margini della legalità. Un po' come i vu cumprà sulle spiagge.
Girano e rischiano la vita per quattro spicci.
Sanzionare loro, con multe e/o sequestro del mezzo, vorrebbe dire rispettivamente non vedere un ghello o togliergli il mezzo di locomozione e sostentamento.
Se proprio vanno fermati e sanzionati, e qualche volta VANNO fermati e sanzionati perchè fanno "cose turche", la multa dovrebbe essere girata alla società di consegna per la quale stanno lavorando in quel momento.
Però c'è un però: in caso di sinistro, tranne la situazione rider vs pedone, sono loro che se la passano peggio.
Quindi IMHO prima di accanirsi contro di loro, che tra l'altro vorrebbe dire attività delle FdO serali o notturne e relativi straordinari, io fare una seria e rigorosa campagna contro le malefatte degli automobilisti (guida fantasiosa, uso smodato dello smartphone, ...): basta piazzarsi in qualche via di media comunicazione vicino al centro città per consumare penne e blocchetti per le multe.
ANZI, sono drastico: in aggiunta alla multa a scelta uno o più tra sequestro del mezzo, ritiro patente, sequestro smartphone.
Un mese di campagna siffatta e passa la voglia di fare i fenomeni al volante, con il gradito effetto collaterale di avere in cassa tanta liquidità per sistemare le strade.

Ma c'è un ma, ed è una constatazione triste: gli automobilisti sono tanti e votano, i rider in proporzione sono molti meno e può anche essere che non abbiano diritto di voto.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3930
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 10:26

Concordo, anche agganciandosi al dibattito sulla cittadinanza
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Giax » 24 ago 2024, 11:10

24 agosto, ore 11.30 vicino a casa mia in centro a Milano.
Non vorrei aprire la catena degli aneddoti, ma quando vedo situazioni del genere penso che sia la fine della civiltà.

IMG_4584.jpg


(NB non ho famigliari o amici o conoscenti che abbiano il pass invalidi, ma per me posti invalidi e passaggi pedoni / carrozzine / sedie a rotelle sono SACRI - nonostante per strada ne combino, e soprattutto ne ho combinate, davvero tante - è una forma di umanità verso chi è in situazioni di “minor agio”)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Giax » 24 ago 2024, 11:19

Vado lievemente OT ma non possono non citare la zero tolerance di Rudy Giuliani (non ammiro l’uomo ma l’approccio). La ricordo spesso, perché ha funzionato.
In una città (NYC) in cui le forze d’ordine locali (NYPD) presidiano, pattugliano ed evitano micro-crimine e micro-reati, la civiltà trova più posto e la criminalità meno.
Fu un giro di vite su taggers (le gang che “imbrattano” i muri con le sigle), shooting holes (nel 1988 ne visitai uno e rimasi abbastanza impressionato…), squatters, parcheggi selvaggi etc.
Se permetti riders sfreccianti contromano o a semafori rossi, veicoli floating abbandonati in mezzo a marciapiedi o fronte accessi o come nella mia foto di cui sopra; se lasci che parcheggi e traffico siano ingovernati, riduci i cestini pubblici, tolleri le discariche etc etc etc - poi per forza il “vero” degrado aumenta.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3930
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 11:27

Però c'è la si prende con gli ultimi. A me scandalizzano di più le auto bellamente in sosta sulle piste ciclabili. Vedi V.le Monza . Le doppia fila fuori dai bar
Questi si che intralciano il traffico, spesso impedendo il passaggio dei bus. Tutti in coda per colpa loro. Per finire quelli parcheggiati sulle fermate dei mezzi pubblici
Iniziamo a stangare costoro, tutti identificabili grazie alla targa
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Breve58 e 3 ospiti