da Nando17 » 16 nov 2024, 10:59
Procederò nello stesso modo,
apertura cassa filtro: tolgo coperchio cassa e rimuovo i due cannotti sotto sella. poi ho fatto una grande piastra alluminio da 4 mm forata su cassa filtro e zona cannotti,
poi metto una rete a maglia larga, giusto per evitare che cadano oggetti nel precamera filtro.
Per ora tengo filtro carta, se metto il filtro sportivo si smagrisce troppo e perdo potenza e coppia.
Poi smonto il terminale, togliendo rivetti, taglio il tubo lungo che fa da DB killer di circa 90 mm.
La cosa non è semplice da farsi, i rivetti sono e devono rimanere di acciaio....quindi occorre proteggere tutto con grande uso di nastro carta, avere punte da trapano che forino l'acciaio, ed avere una tira rivetti adeguata, perchè i rivetti di acciaio sono tosti da tirare.
poi a fine garanzia dei due anni metterò filtro sportivo ed andrò a mappare da Carburatori Bergamo, dove ho già mappato bene ed a prezzi ragionevoli.
con la prima rullata sul KTM 790 con queste modifiche ho trovato 82 CV anzichè i 95 dichiarati da KTM, a testimoniare che questi EURO 5 sono delicatissimi da toccare, appena modifichi...perdi sempre...
poi con la mappatura sono andato a 103, e coppia da 72 a 92 Nm. con una erogazione ai medi paurosi, mentre in alto si ferma a 92 Nm.
Perchè ho chiesto di non avere un incremento agli alti ma ai bassi.
Per cui ragazzi, se non volete mappare, non toccate nulla sulla moto, questo è quanto ho appreso dopo due mappature su KTM 790 Duke e 790 Adv.