Aggiornamento frizione ...
da un pò di tempo a questa parte, complice (forse) un cambio olio con Bardahl farlocco (

) sto avendo sulla Duke la frizione che slitta in accelerazione (ora ha poco più di 39.000 km.) > il kit completo (rif. 766032010033) non è reperibile da diversi mesi in KTM > ne avevo acquistato uno usato (molle comprese, anche dell'antisaltellamento) > stamani ho tirato giù carter/dischi e ...è messo meglio (in tutto) ciò che ho sotto del kit usato
Ho però notato un iniziale scalinamento del tamburello (o mozzo superiore) in alluminio, provocato dagli ultimi 4/5 dischi in ferro, oltre ad un gioco longitudinale della campana di circa 0,5/0,7 mm.; non avendo la chiave che blocca piattorello/campana per smontare il dado centrale da 30 mm. (che va poi stretto a 100 Nm), ho così rimontato tutto, dato che i dischi in ferro erano perfetti > quelli d'attrito ben al di sopra del limite d'usura e con ferodo ancora nocciola scuro > le mie molle erano meglio di quelle del kit usato

.
Ora ...
non so se il salir di giri in apertura, NON commisurabile alla velocità, dipenda dal sopra citato gioco o se avrei dovuto sgrassar bene i dischi prima di re-inserirli (acetone o spray per dischi freno) come consigliato dal buon liquidcooled4 ...causa quel precedente Bardahl XT4S C60 10W/60 > che tenni dentro per c.ca 7.000 km. > e quando lo tolsi puzzava fortemente di bruciato ...oppure se ciò sia imputabile al sopra-citato gioco assiale (possibili incriminate, le componenti nr. 10 - 11 e 16 ...ma se si smonta i cestello, meglio cambiar anche il cuscinetto a rulli nr. 15)
Sta di fatto che non ho risolto nulla ...se non ri-verificare prudenzialmente l'a-camme ed il gioco valvole in quanto all'ultimo cambio (dell'olio verosimilmente taroccato) trovai le camme inscurite; oggi l'a-camme era perfetto e nuovamente a specchio, come si fosse ripulito > le 4 valvole in tolleranza.
Consigli/dritte su come muovermi e/o video che documentino come lavori la specifica frizione APTC KTM (una Adler)

Grassieeee a chi risponderà
