KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Superduke 3 ... Mix pneumatici

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Superduke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda Cesar 1 » 26 giu 2024, 7:31

Ho su i Rosso4 ma il posteriore si consuma talmente velocemente (si consuma sia ai lati che al centro...per fortuna) che l'anteriore sarà neanche a metà quando dovrò cambiarlo.
Ci sono molte offerte di pneumatici e non sempre comprendono l'intera coppia...Avete provato a "mixare" versioni diverse dello stesso brand?
Rosso Corsa4 con i Rosso4?
Supercorsa con i Rosso Corsa?
Mischiare metzeler con i Pirelli?
Conviene scegliere un anteriore veloce e morbido con un posteriore meno "sportivo" ...o viceversa?

Ed andando in altre marche? TT con gli SportSmart3? Mutant2 con gli SportSmart3 (...i Mutant2 non li fanno in 200/55!) ?
Bridgestone 23 davanti e 22 dietro?

Questi Mix li facevo con la GPZ900r...quando come anteriore (da 16") trovavo solo il Laser ME33 e dietro mettevo "la qualsiasi"...o con l'FZR che aveva l'introvabile duo 130/60 + 170/60

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda ilbrazzo » 26 giu 2024, 8:24

Scusate il quote multiplo ma aiuta (IMHO) per focalizzare le varie "idee".

Cesar 1 ha scritto:Ho su i Rosso4 ma il posteriore si consuma talmente velocemente (si consuma sia ai lati che al centro...per fortuna) che l'anteriore sarà neanche a metà quando dovrò cambiarlo.
Ci sono molte offerte di pneumatici e non sempre comprendono l'intera coppia...Avete provato a "mixare" versioni diverse dello stesso brand?

Si.
Senza esagerare con la differenza di gripi tra le due gomme e, personalmente, preferendo sempre l'anteriore più morbido.
E sempre stessa marca. Mai mischioni.


Cesar 1 ha scritto:Ho su i Rosso4
Rosso Corsa4 con i Rosso4?

Se Rosso Corsa 4 lo monteresti adesso al posteriore per arrivare a cambiarle entrambe al prossimo giro, te lo sconsiglio.
Avresti un posteriore più performante e più morbido abbinato ad un anteriore più usurato e con meno grip.
La conseguenza è un posteriore che "spinge" molto e manda in crisi l'anteriore, che tenderebbe a farti allargare le traiettorie.


Cesar 1 ha scritto:Conviene scegliere un anteriore veloce e morbido con un posteriore meno "sportivo" ...o viceversa?

La prima che hai detto, almeno per i miei gusti.
Estremizzando: se perdi l'anteriore picchi i denti sull'asfalto, se perdi il posteriore al massimo fai una bella virgola nelle mutande.
Restando in casa Dunlop, io uso con estrema soddisfazione SportSmart anteriore e RoadSmart posteriore.
Vero che non devo domare mandrie di cavalli scalpitanti e usando tanto il tiro motore più che la cavalleria, il posteriore non lo stresso più di tanto,
ma c'è anche da dire che con le esuberanti moto moderne hai una gestione elettronica della trazione che aiuta nell'uso di mescole un pelo più dure.
Che poi... più dure... parliamone. Sono mescole che date in mano ad un pilota di medio livello, a parità di moto, mi/ti danno 10 secondi al giro...


Cesar 1 ha scritto:Ed andando in altre marche? TT con gli SportSmart3? Mutant2 con gli SportSmart3 (...i Mutant2 non li fanno in 200/55!) ?

TT e SportSmart hanno mescole molto simili, da quello che sentivo cambiano un po' carcassa e profilo anteriore.
Mutant al posteriore sulla tua la monti nuova prima del giro che abbiamo fatto insieme e quando torni a casa devi cambiarla o quasi...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda Cesar 1 » 28 giu 2024, 8:57

Eh sì, Corsa4 davanti e Rosso4 dietro...
Però adesso ...non mi resta che prepararmi ad un altro Rosso4 come posteriore.
O MEtzeler M9?

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda ilbrazzo » 28 giu 2024, 9:03

Cesar 1 ha scritto:non mi resta che prepararmi ad un altro Rosso4 come posteriore.

Direi di si. :wink:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda Hazrael88 » 4 lug 2024, 6:42

Il ragazzo che esce con me con l’evo monta sempre Dunlop d212 davanti e dietro ultimamente Michelin power gp2. Io non ho un superduke ma da un po’ di tempo sempre D212 davanti e dietro una gomma sportiva a caso che trovo a meno(gli ultimi giri sempre Dunlop mk3). Per come piace andare a me l’importante è che l’’anteriore sia ottimo, se il posteriore ha un po’ meno grip e entra qualche volta il tc poco male.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda Cesar 1 » 4 lug 2024, 11:22

Dunlop rigida e Michelin "flessuosa"
...molto drastico come Mix!
Preferirei stare nello stesso brand dove a cambiare sarebbe solo mescola e disegno...

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda Hazrael88 » 4 lug 2024, 11:43

Lui si trova bene anche se come tutte le Michelin inizia a perdere ben prima di arrivare alle tacche. Personalmente dopo aver provato la D212 anteriore non la cambierei con nient'altro, fino alla fine il decadimento e' praticamente nullo, al netto della forma che ovviamente un po' perde, e si puo' usare anche col freddo senza problemi, oltre a garantire un grip che e' veramente infinito.

Tutto questo specificando che ad averci i soldi sarebbe sempre meglio montare le gomme accoppiate, pero' il posteriore delle gomme tipo le D212, se usato a dovere, dura veramente pochissimo e cambiarlo ogni 2k/2.5k km inizia ad essere impegnativo se si fanno tanti km in un anno.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda Cesar 1 » 5 lug 2024, 20:44

...che versione di D212 all'anteriore? Su xtyre la vedo solo soft...

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda Hazrael88 » 7 lug 2024, 12:08

Davanti M per forza per strada. In caso cercala su idealo che ti da il prezzo migliore. Solitamente si trova tra i 130 e 140 euro.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: SD 3 . Mix pneumatici

Messaggioda AleT » 7 lug 2024, 12:38

Hazrael88 ha scritto:Personalmente dopo aver provato la D212 anteriore non la cambierei con nient'altro, fino alla fine il decadimento e' praticamente nullo, al netto della forma che ovviamente un po' perde, e si puo' usare anche col freddo senza problemi


Contento di sentirlo dire!!

https://www.motomotor.it/2019/07/08/prova-dunlop-d212-gp-racer/

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda AleT » 12 ago 2024, 10:16

Dopo qualche giretto mi accorgo che il posteriore si lima via a vista d'occhio mentre l'anteriore ne ha ancora per un altro bel po'. entrambe d212.
Faccio come Hazrael che mette una Dunlop meno pistaiola? secondo me sarebbe intelligente...a sto punto la Sportsmart mk3?

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda ilbrazzo » 12 ago 2024, 11:03

@AleT - Io ti direi SportSmart MK3 assolutamente si, ma sono di parte... :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda AleT » 12 ago 2024, 12:15

ok..e quella sia... :wink:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda Dakhan » 12 ago 2024, 13:26

@AleT non penserai di fare i km che facevi con la 790 vero?
Il 1290, soprattutto con il caldo, consuma le gomme che e' una bellezza, ho due amici con la GT che ci fanno 4000-4500km al massimo con gomme non sportive, con quelle sportive 2500-3000. Anche con la SADV che avevo d'estate vedevi le gomme scendere ad occhio, la SMT, considerando quanto sono morbide quelle di serie, le consuma mooooolto meno.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda topo78 » 12 ago 2024, 13:29

Io se vuoi fare Dunlop penserei alle tt. Tanto poi finisce la stagione e le cambio entrambi con qualcosa di più adatto al fresco

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda ilbrazzo » 12 ago 2024, 14:18

@ topo78 - Perchè consigli le TT? Sono abbastanza votate alla pista anche loro, categoria "si consumano solo a guardarle"...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda Hazrael88 » 12 ago 2024, 14:35

Le tt durano quasi come le d212, secondo me a quel punto fai la coppia di d212 (m davanti ed e dietro). Io con la RR, quindi completamente altra moto ed erogazione, con le d212 dietro faccio sui 2k km, con la mk3 circa 4k e riesco a fare gli stessi km con il d212 anteriore. Poi chiaro, la mk3 con certe potenze è comunque un compromesso, il traction si accende spesso se spingi e col caldo senti proprio una mezza spazzolata in ingresso perché l’ anteriore è come se facesse perno avendo molto più grip, ma se ti abitui alla fine se fai parecchi km è un compromesso che ci può stare.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: SuperDuke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda AleT » 12 ago 2024, 16:16

Sisi per strada non faccio granpremi e ci sto attento..non posso fare 2k km..non me lo posso permettere..proverò l'mk3.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26462
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Superduke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda Bat21 » 12 ago 2024, 16:48

@AleT

Come diceva un vecchio adagio …hai voluto la bicicletta? Pedala! :mrgreen: :P

Scherzi a parte …meno male che ho questa Dukina 690, che è la prima moto con la quale ho raggiunto i 9.000 km. con la “gommina” dietro (Michelin Power Pilot CT2).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Superduke 3 ... Mix pneumatici

Messaggioda AleT » 12 ago 2024, 16:55

E' una passione onerosa!! :sisi: :bike1:

Dakhan ha scritto:non penserai di fare i km che facevi con la 790 vero?

meglio tu non sappia quanti km ci ho fatto prima di arrivare alle tele. :angel:

Prossimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite