KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda TIZIANO62 » 3 lug 2024, 11:11

Buondi' a tutti, ho appena terminato vacanza di otto giorni in Val di Fassa con la famiglia; metto giu' alcune riflessioni che ho in mente,anche se probabilmente non interessano a nessuno :D :D

-ero passato decine e decine di volte in moto in questi luoghi, ma non li avevo mai apprezzati come stavolta
-l'emozione di vedere il Sella, il Pordoi, il Fedaia.....arrivandoci a piedi dall'alto, dopo trekking di diverse ore....e' una cosa impagabile,non certo paragonabile (per me) al classico giretto in moto
-sono guarito :mrgreen: :mrgreen: ...nel senso, ho visto centinaia di moto in questo periodo,pure nell'hotel c'era una compagnia di una decina di motociclisti, ma al di la' di un'occhiata sfuggente, non ho mai avuto sensazione di mancanza....
non credo che la riprendero' piu', almeno per qualche anno
-stormi di ciclisti, specialmente bici da corsa; eroi, loro si' che possono dire "ho fatto il Pordoi....ho fatto il Fedaia...."; il motociclista si limita a dare gas come farebbe in qualsiasi altro contesto :lol:
-il mio obiettivo,per l'anno prossimo, sara' appunto salire Sella e Pordoi con la bici, mi allenero' per questo...il Fedaia lo vedo fuori dalle mie possibilita'
-nonostante, come risaputo, in montagna si mangi da paura (colazione...merende nei rifugi.... cena), sono tornato con 2 kg in meno rispetto alla partenza.....lo consiglio a tutti :rotlf:
-Alto Adige molto piu' caro rispetto al Trentino, e si ha costantemente la sensazione di essere derubati.....sul Sella, salendo da Canazei, arrivati in cima si puo' tranquillamente parcheggiare l'auto gratis (lato Trentino); di la',invece, hanno messo
guard-rail nuovi di zecca su entrambi i lati, per costringerti a parcheggiare a pagamento.....in due giornate differenti (per fare anello del Sassolungo in due tappe) ho speso 20 e 22 euro....mah :evil:
Non vedo l'ora di tornare su, probabilmente a settembre
Ultima modifica di Giax il 4 lug 2024, 6:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Specificato titolo

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda sdn73 » 3 lug 2024, 11:25

Benvenuto Tiziano
Io sono anni che in montagna ci vado camminando e che non capisco il gusto di girare per passi specialmente nel fine settimana e nei mesi di Luglio Agosto con la moto o la macchina, fermandosi ai soliti punti panoramici o di ritrovo.
Riguardo l'Alto Adige ci sono stato molto spesso in gioventù e poi l'ho un po' abbandonato a favore della Valle d'Aosta. Purtroppo oramai è diventato un luna park. Troppi impianti di risalita, rifugi che ormai sono alberghi in quota e via dicendo.....non è più la montagna come la intendo io. Salvo poterci andare quando la folla è tornata a lavoro.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda TIZIANO62 » 3 lug 2024, 11:28

@sdn73

quoto tutto ++

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Dakhan » 3 lug 2024, 11:36

Beh la zona del Sella e' una delle piu' care del circondario, sia per il parcheggio che per l'oscena bidonvia che ha costi allucinanti.
Anello del Sassolungo molto bello, io ci sono andato due anni fa per fare la Ferrata Schuster (stupenda) e la nuova sotto il rifugio (Furcela de Saslonch)

Concordo sulla questione che vivere la montagna a piedi e in moto non e' la stessa cosa, infatti io sulle Dolomiti in moto ci sono stato una volta sola e i classici passi non li ho mai fatti, in auto decine di volte per poi farmi qualche sentiero, ci sono luoghi troppo belli per vederli a meta'.

Purtroppo le zone con funivia sono "malfrequentate" (la peggiore e' il Lagazuoi seguito dal Pordoi) perche' salgono persone che non hanno assolutamente la passione vera per la montagna e nel rifugio (che non ha piu' niente di rifugio) ti pelano e basta, la situazione cambia completamente se per accedere al rifugio sono due ore di marcia, allora li ritrovi le persone che condividono la tua passione e ti senti "a casa", c'e' una selezione "naturale"

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Bat21 » 3 lug 2024, 11:49

Premettendo che camminare a piedi sta al girar in moto come il diavolo all’acqua Santa :lol: , trovo ovvio che a piedi s’assaporì meglio un percorso/panorama/sito/paesaggio, non fosse altro che non s’è deviati ne dall’impegno/attenzione alla guida che da costrizioni derivanti da abbigliamento tecnico da biker.

Anch’io quando posso cerco di farmi qualche scarpinata con moglie e figlio …ma fintanto che riesco, non lascerò la passione moto (intesa a 360 gradi, manutenzione compresa).

Posti bellissimi, malgrado conosca meglio la Valle D’Aosta :)

TIZIANO62 ha scritto: …-sono guarito :mrgreen: :mrgreen: ...nel senso, ho visto centinaia di moto in questo periodo,pure nell'hotel c'era una compagnia di una decina di motociclisti, ma al di la' di un'occhiata sfuggente, non ho mai avuto sensazione di mancanza....
non credo che la riprendero' piu', …


Questo, caro Tiziano, s’era inteso a chiare lettere sin dallo scorso anno :cool2:

Io temo morirò “ammalato” …sperando SOLO di moto (sgraaat!).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2688
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Breve58 » 3 lug 2024, 12:11

Io mi chiamo fuori avendo frequentato la Val di Fassa & C. a partire da mezzo secolo fa. Mi limito a sottolineare ma credo sia cosa risaputa, che per trovare prezzi più bassi e sufficiente "scollinare" in Austria. I costi degli hotel quasi si dimezzano. E per gli amanti delle 2 ruote cosa c'è di meglio dei passi alpini francesi? Poco traffico, limiti di velocità sensati con i 50 km/h giusto per poche centinaia di metri attraversando un paese, strade larghe tanto da consentire una corsia riservata per i ciclisti. E prezzi al pari di quelli nostrani. Peccato per la trasferta ma poi ne vale la pena.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda giordano » 3 lug 2024, 12:20

Allenamenti mirati e vedrai che salirai anche sul Fedaia. Da Caprile un pò più impegnativo che dalla parte di Canazei ma al proprio passo fattibile. Peccato che i Serrai di Sottoguda siano oramai impraticabili( almeno stando alle ultime notizie che mi hanno dato).
Non mi piace molto camminare (o fare trekking come si suol dire) in montagna, apprezzo di più una scalata in bicicletta, ma quelle poche volte che l'ho fatto ne sono stato entusiasta.
Per i prezzi quei posti non erano economici nemmeno 30 anni fa quando li frequentavo più spesso per partecipare alle gran fondo ciclistiche. O forse era maggiore il nostro potere di acquisto.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda TIZIANO62 » 3 lug 2024, 12:40

Confermo che i Serrai di Sottoguda sono chiusi....ci sono passato sabato

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda AleT » 3 lug 2024, 12:56

.......da anni e anni oramai..peccato.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda topo78 » 3 lug 2024, 13:07

Io odio quella zona, potendoci andare solo a ferragosto.
Anche perché faccio solo la settimana di ferragosto e natale di ferie.
Buono per chi ha il tempo per andarci fuori stagione.
Ad andare per sentieri non ci ho mai trovato nulla. Se giro e garantisco che giro, è per funghi o altro.
Non esiste solo la moto. Anche perché sono a piedi
Ditemi pure che non si cosa mi perdo ma girare per il gusto di girare non l'ho mai capito.
E ho boschi bellissimi a 20 minuti da casa.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda TIZIANO62 » 3 lug 2024, 13:58

@topo78

...se non lo capisci, e' inutile che cerchiamo di spiegartelo.....
quanto al girare per il gusto di girare...perche',in moto non e' cosi'? :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Dakhan » 3 lug 2024, 14:54

Onestamente io non vado per boschi di solito, preferisco zone piu' alte ma in ogni caso anche io ho le montagne a un tiro di schioppo da casa ma le Dolomiti sono un'altra cosa, boschi o non boschi e i sentieri e le ferrate che ci sono la' qui te le sogni. Quando sali in cima all'Averau, per fare un esempio, e la giornata e' limpida non c'e' storia per me e niente a che vedere con il parcheggio 600 metri sotto al PAsso Giau dove ci arrivi con la due ruote.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda TIZIANO62 » 3 lug 2024, 15:00

@Dakhan
+1
...abbiamo percorso il sentiero della Crepa Negra sul Ciampac, a 2.600 metri...ad un certo punto c'e' un sasso da cui, a 360 gradi, vedi Gruppo del Sella,Sassolungo,Alpe di siusi, Catinaccio,Latemar,Marmolada.....non si puo' descrivere la bellezza

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Optimus Prime » 3 lug 2024, 15:03

TIZIANO62 ha scritto:-stormi di ciclisti, specialmente bici da corsa; eroi, loro si' che possono dire "ho fatto il Pordoi....ho fatto il Fedaia...."; il motociclista si limita a dare gas come farebbe in qualsiasi altro contesto :lol:



punti di vista del tutto personali

settimana scorsa sui Pirenei al famoso Passo del Tourmalet stavo per avere le crisi di vomito ..............un santuario commerciale dedicato ai ciclisti , e ovviamente stormi di questi personaggi che non si spostano nemmeno dal cartello per farti una foto ricordo passandosi tra di loro lo spazio per loro e la bici santa..............il più inutile e ahimè nominato dei passi pirenaici per me potrebbero benissimo chiuderlo e lasciarlo agli eletti che pedalano

sinceramente in un forum di moto e motociclisti (cosa che dovrebbe essere) non comprendo il senso di questo post , sono tue sclte o pretendi che gli altri le condividano per forza ? non è polemica non fraintendere pur parleè

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda TIZIANO62 » 3 lug 2024, 15:17

@optimus
...se leggi bene il mio primo messaggio, ho appunto detto che queste mie non interessano a nessuno....anche se non mi pare,viste le risposte successive :D
Se a te non interessano,bon

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Optimus Prime » 3 lug 2024, 15:18

TIZIANO62 ha scritto:queste mie non interessano a nessuno

ok giusto cosi , sono tue riflessioni le rispetto assolutamente ci mancherebbe
Ultima modifica di Giax il 4 lug 2024, 6:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Dakhan » 3 lug 2024, 15:23

TIZIANO62 ha scritto:non si puo' descrivere la bellezza


Esatto, come paragonare il panorama dal Rifugio Fedaia, dove arrivi con la moto, a quello che vedi salendo dopo Portavescovo quando hai tutta la Marmolada di Fronte e dall'altra parte il Pordoi e il Piz Boe', il meglio della montagna lo puoi avere solo a piedi, c'e' poco da fare ed e' giusto cosi'.

Albert71
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Albert71 » 3 lug 2024, 16:25

Bo sarà, ma io mi trovo proprio bene ad usare la moto per raggiungere una località e poi farmi una bella passeggiata, o visitare un borgo , o una spiaggia o trekking, la moto è insuperabile in questo , ti dà una libertà che la macchina non potrà mai darti , naturalmente mia opinione .

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda Dakhan » 3 lug 2024, 16:28

Ah ma quello sicuro ma l'attrezzatura e il cambio per passare da moto a Trekking non sono cosi' comodi, ci sono delle volte che lo faccio ma in due anche con le valigie riuscire a lasciare pantaloni, giacca, casco e tutto sulla moto non e' sempre possibile, certo ci fossero gli armadietti per motociclisti come in Austria e Germania sarebbe diverso, ti cambi e giri. Se poi devo fare ferrate devo andare in auto per forza, non ci sono alternative.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Riflessioni sparse

Messaggioda AleT » 3 lug 2024, 16:32

Beh ma mica sempre, dipende anche dalla moto...scarpe da moto, giacca da moto, guanti e casco obbligatori, antiacqua, acqua e cibo spesso, paraschiena eccecc... o hai un baule gigante per cambiarti e lasciar tutto li o diventa dura avendo magari una naked farti una bella passeggiata lasciando in parcheggio la moto. Capisco fermarsi al rifugio/ristorante, come fanno i miei amici ...ma se si parla di trekking o robe serie..o hai una adv grande o serve l'auto.
Difficilmente vedo gente con tuono o streetfighter che fanno passeggiate,anzi :mrgreen:

@dakhan stesso pensiero mio.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 2 ospiti