KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 19 giu 2024, 10:00

Già ...certo che come KTMmisti stiamo passando PROPRIO un bel periodo di "auge per il marchio" ...oltre a questa pericolosissima complicanza occorsa al buon Mad Max :down: :grr:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda topo78 » 19 giu 2024, 11:28

In poco meno di 30 anni di motociclismo l'unico precedente a cui ho assistito è stata una 600 supersport, con anche modifiche al reparto acceleratore (che era a cavo) a cui si era bloccata la manopola full gas in una prova del campionato velocità in salita. Ma era caduto nelle prove del mattino e probabilmente aveva compromesso qualcosa. Solo che gli era andata peggio.... L'avevano portato via in elicottero....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 949
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda husky71 » 19 giu 2024, 11:41

Prenditi una bella africa e sei apposto.

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Dakhan » 19 giu 2024, 13:36

Beh io ero ormai prossimo al cambio 1290-890 ma fra questo e il problema agli alberi a camme mi e' passata la voglia...
A malincuore mi sa che abbandonero' il mondo Orange se vendo la mia come credo ormai di fare...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Cesar 1 » 19 giu 2024, 13:52

...e parlavamo male delle Ducati.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Dakhan » 19 giu 2024, 13:55

Beh, si sa che un caso non fa statistica pero' ho un amico che ha avuto Africa Twin, Multistrada V4s e ora ha una 1290 GT 2023 pero' con questa ogni tanto e' dal meccanico, con le altre no... ogni 2000-2500km ha la frizione che non stacca piu' e ancora non sanno quale sia il motivo...

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 19 giu 2024, 15:16

Mi state spaventando, sto cominciando a pensare che il non aver apprezzato 790 nei test e il non aver trovato un 890R in un concessionario dalle mie parti sia stata una fortuna per me...alla fine il SD 1290R l'ho preso per "caso" e per ora mi sto trovando meccanicamente bene, certo, a guardarci di fino di problemi congeniti ne ha anche lei ma se sorvoliamo sui dischi che tendono ad imbarcarsi leggermente e il fanalino posteriore un po' fragilino a me pare eccelsa....questa cosa delle camme che si usurano sulle 890 è invece un problema bello grosso, dubito che verrà risolto prima di 2/3 anni, tenderanno a temporeggiare per far scadere le garanzie in corso.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3933
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Herr Doktor » 19 giu 2024, 16:55

Dai su...farsi prendere dai commenti dei gruppi Facebook, la cosa meno autorevole che esista
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 19 giu 2024, 17:32

Micro ha scritto:...questa cosa delle camme che si usurano sulle 890 è invece un problema bello grosso, dubito che verrà risolto prima di 2/3 anni, tenderanno a temporeggiare per far scadere le garanzie in corso.


Più che altro, nel ricordarvi di scrivere sull'apposito 3D, più il tempo passa e più s'amplifica a macchia d'olio la sfiducia nel marchio ...con quanto ne consegua per la tenuta degli usati.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Cesar 1 » 19 giu 2024, 18:03

Rammento anche l'annoso problema delle "smagliature si lati della bocca...ad ogni accelerata ed ad ogni curva.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Kinobi » 19 giu 2024, 18:49

@micro
il 1290 è solido di motore. Secondo me anche accettabile di software.
Non ti preoccupare.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Salzig » 19 giu 2024, 19:26

@MadMax
Tu avevi montato il cazzillo per ridurre in gioco dell'acceleratore?
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 19 giu 2024, 21:23

Moto ritirata.
Problema risolto.

Purtroppo, non c'era il capofficina che aveva materialmente messo le mani sulla mia moto, per cui non c'è stato modo di recuperare il pezzo rotto, né avere informazioni di prima mano.
Quello che mi è stato riferito è che si è rotto uno dei dentini del tubo del comando gas e che questo si è incastrato nel meccanismo del potenziometro dell'acceleratore bloccandolo in completa apertura.

A me, però, la cosa non convince perché:

  1. Il comando dell'acceleratore scorreva liberamente, senza alcun attrito, esattamente come prima dell'inconveniente.
  2. Provando a riavviare il motore senza toccare il comando del gas, questo andava subito al massimo dei giri fino all'intervento del limitatore; mentre, provando ad avviarlo con il comando del gas ruotato, questo - correttamente - non si avviava (segno, a mio avvisto, che il potenziometro funzionava).
  3. Spegnendo e riaccendendo il quadro, non si sentiva il consueto movimento del motore che regola la posizione delle farfalle.
Avvocato, sentito in merito, sconsiglia di intraprendere azione legale: non trattandosi di un'inconveniente noto e frequente già occorso ad altri mezzi equipaggiati con lo stesso propulsore, si dovrebbe dimostrare il tutto con costose perizie e, alla fine, il costruttore potrebbe comunque tirarsene fuori imputando l'incidente ad un caso fortuito occorso al singolo esemplare.

Parlando con un meccanico dell'officina a proposito di quello che ho trovato in occasione dell'ultimo cambio olio, mi è stato detto che gli è già capitato con altri 890 e 1290, ma con intervalli tra i cambi olio mai inferiori ai 7.000 km.
In più, mi ha messo una nuova pulce nell'orecchio dicendomi che il materiale ceroso che ho trovato sui filtri in rete potrebbe essere l'isolante degli avvolgimenti dello statore.
:shock:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 19 giu 2024, 21:32

@Salzig Sì, avevo montato il Throttle Play Spacer Kit della Racetorx, ma hanno avuto vita breve: si sono rotti quasi subito e li ho buttati via.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 20 giu 2024, 1:17

Mad Max ha scritto:In più, mi ha messo una nuova pulce nell'orecchio dicendomi che il materiale ceroso che ho trovato sui filtri in rete potrebbe essere l'isolante degli avvolgimenti dello statore.

Per sciogliere quello ci vorrebbero oltre 150 gradi, altrimenti in tutte le moto lo troveremmo in pappa ....per arrivare a quella temperatura presumo che il calore venga trasmesso dalla meccanica interna (per qualche problema di sfregamento), non dall'olio, ma ogni tanto guardi che temperatura riporta l'olio a cruscotto?E' Normale?Prova a guardarci quando è sotto sforzo o quando sei nel traffico a bassissima velocità a quanto ti arriva.
Per sciogliere quello devi raggiungere temperature inusuali per forza di cose.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Giax » 20 giu 2024, 6:49

Mad Max ha scritto:Quello che mi è stato riferito è che si è rotto uno dei dentini del tubo del comando gas e che questo si è incastrato nel meccanismo del potenziometro dell'acceleratore bloccandolo in completa apertura.

Siccome so che sei tra quelli che amano portare la Adventure in off (per altro sua teorica destinazione d’uso ancorché non d’elezione): non è che per caso eri caduto / avevi urtato / Ti eri appoggiato a destra?
Cose che capitano in off (o, almeno, a me capitavano).

Prendi una T7 l’ho già scritto?!

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Salzig » 20 giu 2024, 7:06

Mad Max ha scritto:
  1. Il comando dell'acceleratore scorreva liberamente, senza alcun attrito, esattamente come prima dell'inconveniente.
  2. Provando a riavviare il motore senza toccare il comando del gas, questo andava subito al massimo dei giri fino all'intervento del limitatore; mentre, provando ad avviarlo con il comando del gas ruotato, questo - correttamente - non si avviava (segno, a mio avvisto, che il potenziometro funzionava).
  3. Spegnendo e riaccendendo il quadro, non si sentiva il consueto movimento del motore che regola la posizione delle farfalle.

c@zzo il punto 2 è molto importante, e hai assolutamente ragione.
Un tecnico che si rispetti l'avrebbe tenuto in grande considerazione.

Hai le manopole riscaldate?
[MODE malfidente ON]
quindi ti hanno cambiato il tubo dell'acceleratore, e ovviamente la manopola è nuova di pacca, vero?
[MODE malfidente OFF]
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Cesar 1 » 20 giu 2024, 7:08

Salzig ha scritto:...Hai le manopole riscaldate?...

...in sicily?

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Salzig » 20 giu 2024, 7:09

... effettivamente ... :lol:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 20 giu 2024, 13:21

@Micro Temperature sempre nella norma; anche quando (raramente) interviene la ventola, lo fa per pochi secondi.

@Giax Sì, appoggiata a terra - in off - svariate volte... ma mai così forte da far danni al manubrio. In ogni caso, ci sono i paramani e il tubo del gas è più corto del manubrio... per cui mi pare difficile che il comando possa aver preso una botta.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti