KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Super Adventure 1390 my2025

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda webspider » 3 giu 2024, 17:14

https://youtube.com/shorts/cZZEBz1Ecfw?si=QIIjkWP1psPtlP7t
Erzberg Rodeo 2024
Johnny Aubert



non riesco al momento a renderlo visibile
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Bat21 » 3 giu 2024, 17:27

@webspider

I video provenienti da Youtube NON possono più esser resi visibili a mezzo apposito tag da diversi mesi ...hanno sicuramente inserito nuove limitazioni d'utilizzo :|

Si può solo taggare la stringa/link con [URL] e stop ... :!:

in quanto al video ...capacità a parte, invidio come tali tester o piloti trattino male i prototipi (o definibili tali) ...

che bello dev'essere poter dare gas > senza alcuna remora di spaccare qualcosa :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda webspider » 3 giu 2024, 17:35

:up: :DD:
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Giax » 4 giu 2024, 6:35

Visto anche io ieri.
Molto pazzesca e grande figata e “prova di forza”.
Anche se, non si offenda nessuno, mi ha ricordato quando fanno le gare con le motrici in pista. Notevole e kudos ai piloti (Aubert nel caso), ma mi sembra un caso di attrezzo sbagliato per un lavoro.

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Stillo » 4 giu 2024, 17:50

Ci sarà anche il cambio automatico :shock:
https://youtu.be/wpj3DdUaCak?si=eo0Kq-G3CXPGP2SB

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda topo78 » 4 giu 2024, 20:18

È il futuro, e sarà il mercato a decidere se vale o non vale la pena, e poi mi spiegate la differenza tra un Quick shift azionato a pedale e uno azionato con delle palette sul manubrio?
Se una moto non ha quick shift e blipper viene considerata vecchia ancora prima di entrare sul mercato...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2697
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Breve58 » 4 giu 2024, 22:02

@topo78: una moto che ha le palette al manubrio probabilmente ha il cambio automatico con la possibilità di cambiare manualmente, quella col quick shift è una moto col cambio tradizionale che grazie al taglio del carburante e/o dell'accensione rende facile per tutti cambiare senza frizione. Poiché a salire di marcia non è poi così difficile imparare a cambiare senza frizione anche senza quick shift essendo I nostri cambi sequenziali (più brigoso e non redditizio scalare senza frizione) mi sorge il dubbio che più che una comodità sia richiesto il Quick shifter per la gratificazione sonora della botta acustica tra una marcia e l'altra . Che bene al cambio dubito che faccia...

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda novizio » 4 giu 2024, 22:35

Infatti avrà il blipper

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda topo78 » 5 giu 2024, 5:47

Il cambio automatico con la possibilità di poterlo gestire in maniera manuale con le palette al manubrio non lo rende diverso dalle auto, comprese le sportive. I limiti del Quick shift sono che a certi regimi il cambio diventa duro, rumoroso o proprio non funziona.
Per il suo stesso metodo di funzionamento mi pare che abbia senso prevalentemente nella guida sportiva (in accelerazione a limitatore non devi chiudere il gas, tirare la frizione, mettere la marcia superiore, mollare la frizione e riaprire il gas è ovviamente più lento di mettere la marcia e bon, in scalata è pure piu efficace che in accelerazione)
Nella guida urbana non mi pare che quelli che ho provato andassero poi così bene rispetto al cambio con frizione, che anzi resta indispensabile sotto un certo regime (non ho provato tutti i cambi ma mi pare di ricordare che il Quick shift sotto certi regimi molte case non lo fanno lavorare).
Non vedo nulla di male ad avere una moto che cambia da sola nella guida normale (città, autostrada, traffico...) e/o noiosa ma a richiesta puoi decidere di tirare le marce a limitatore e gestire le scalate senza intromissioni.
Semplicemente cambia il modo di gestire la cambiata (è così diverso premere una paletta con un dito invece che una leva col piede?)
Mi pare che KTM si stia semplicemente adattando ai tempi della normale evoluzione.
E non mi pare che sia da incapaci preferire un mezzo che ti lascia libero di non pensare alle marce. È la semplice evoluzione del mondo del motociclismo che segue con anni di ritardo il mondo dell'auto.
Mi pare una buona innovazione.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda pave » 5 giu 2024, 8:31

topo78 ha scritto:E non mi pare che sia da incapaci preferire un mezzo che ti lascia libero di non pensare alle marce


Non è da incapaci, semplicemente PER ME riduce il divertimento di guida che è esattamente ciò che cerco quando vado in moto. In macchina per andare da A a B con meno rotture di balle possibili cambio automatico tutta la vita (sono alla quarta auto aziendale con automatico e non tornerei mai indietro) ma in moto non ci voglio nemmeno pensare.

Per i MIEI gusto e le MIE esigenze su due ruote quickshifter + blipper si al 100% automatico no al 100%

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda topo78 » 5 giu 2024, 9:01

pave ha scritto:PER ME riduce il divertimento di guida che è esattamente ciò che cerco quando vado in moto


Un cambio automatico gestibile in maniera manuale con delle palette al volante l'ho provato su una Mercedes classe e AMG da credo 400cv e spicci. Mi pare che ci si può divertire anche in macchina, se il mezzo lo permette, e non ci fai solo code. E non devi guardare mai il consumo istantaneo (quando vedi scritto 4km/l fa un po' impressione)
Certo che se ci lavori dentro, anche fuori orario di lavoro non vedrai mai del divertimentio.
Do per scontato che sarà fatto bene e sarà completamente escludibile, quindi resta solo da abituarsi al cambiare col dito invece del piede (col Quick+blipper la frizione volendo la usi solo per partire e fermarti). Quando mi faccio un passo è un discorso, ma tutta la strada per il rientro e l'autostrada cambia.
Poi stiamo parlando di una maxi adv, il contesto è un po' diverso dalle moto che guidi. Moto che nasce per un 80% turismo e confort e un 20% di toglierti qualche sfizio. Anche la Honda il DCT lo mette sulle africa non sul cbr.... Posso vederlo su una gt (se l'uso è "turismo veloce" senza alcun riferimento alla MV) ma molto poco su una naked.
Certo che chi ho conosciuto che ha un utilizzo turistico e ha provato il DCT, a parte alcune problematiche del DCT che non necessariamente debbano averlo tutti i cambi automatici, è difficile tornare indietro.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Giax » 6 giu 2024, 6:53

Pave Ti quoto integralmente.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2697
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Breve58 » 6 giu 2024, 8:25

Per chi ha ancora tanti anni davanti come motociclista passare ad una moto col cambio automatico renderà meno traumatico il successivo passaggio alla moto elettrica.

Avatar utente
Arancia meccanica
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 23 mar 2023, 10:26
Località: Monza

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Arancia meccanica » 6 giu 2024, 9:10

Moto elettrica?vade retro satana...
Ktm 1290 Adv S

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda pave » 6 giu 2024, 9:57

Moto elettrica ottima fino ai 4/5 anni...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda balocco » 6 giu 2024, 10:47

Io la penso come @tapo78, non credo che cambiare marcia con la frizione e la leva del cambio dia qualche cosa in più al piacere di guidare una moto anzi, personalmente, nelle sparate o tra le curve, trovo che il quick shift sia assai più godereccio che cambiare con la frizione e immagino che un cambio totalmente automatico possa essere ancora meglio e penso che potrebbe portare vantaggi anche nella guida in piedi, tipica del fuoristrada. Se aggiungiamo che KTM i cambi li sa fare tradizionalmente molto bene, per me è si.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda topo78 » 6 giu 2024, 11:32

Non capisco (sempre ponendo la possibilità che possa essere guidata in maniera totalmente manuale come fondamentale) tutta sta differenza tra comandare il cambio con il piede o con le mani. Considerato che molti Piloti professionisti hanno tolto già la leva del freno posteriore e lo comandano dal manubrio, questo è il passo sucessivo.
Come si è passato da un acceleratore a cavo ad un potenziometro, secondo me presto tutti i comandi saranno elettronici, anche considerato che sono già filtrati dalla elettronica (al momento cosa c'è di una super adv che non viene filtrato da una centralina?)
Mi pare che il problema maggiore con le doppie frizione sia legato alla gestione del freno motore, ma quello in KTM ci pensa già l'msr

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda pave » 7 giu 2024, 22:14

Per me va benissimo sia cambiare con il piede (con quickshift e blipper da usare quando ne ho voglia, non sempre) che eventualmente cambiare tramite levette a manubrio (mai provato ma perché no) ma appunto a cambiare devo essere io. Su questo non transigo.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda kfabry » 9 giu 2024, 19:49

credo che ci si possa divertire lo stesso, l'importante è andare in moto.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo Super Adventure

Messaggioda Bat21 » 10 giu 2024, 9:04

@kfabry

:s-quoto2: ...senza se e senza ma :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti