Andy ha scritto:Ciao ragazzi![]()
Vi faccio vedere quello che ho montato io. Lavoretto da pochi minuti ma senza grosse pretese.
E' un faro lenticolare omologato, comprato a coppia ma ne ho montato uno solo. Volendo sopra ci si poteva montare l'altro come abbagliante alzando la portata.
Ho solo fatto un buco e posizionato il faretto sulla carena, con la sua bella staffetta e 4 buchi
Niente di che...ma funge(va)..poi l'ho tolto usandola solo in pista![]()
micbrugo ha scritto:Andy ha scritto:Ciao ragazzi![]()
Vi faccio vedere quello che ho montato io. Lavoretto da pochi minuti ma senza grosse pretese.
E' un faro lenticolare omologato, comprato a coppia ma ne ho montato uno solo. Volendo sopra ci si poteva montare l'altro come abbagliante alzando la portata.
Ho solo fatto un buco e posizionato il faretto sulla carena, con la sua bella staffetta e 4 buchi
Niente di che...ma funge(va)..poi l'ho tolto usandola solo in pista![]()
andy ma il supporto con griglia in basso lo hai cambiato con una stecchetta di metallo??
se non cambio la parte bassa della carena non dovrei avere problemi a tenermi la copertura originale giusto?
micbrugo ha scritto:vedo che tieni su la carena bassa con una stecca in basso. tutto qui. mentre l'originale ha una roba di plastoca che copre tutto.
micbrugo ha scritto:ahhhh
ok chiaro.
ma tu sai se ci sono i fianchetti della coda in vtr come sostituzione originale ( quindi lato sx e dx come originali?)
grazie
lamps
micbrugo ha scritto:ho visto...
allora mi sa che sto sulle carene laterali e basta.
in caso di scivolata toccherebbero al 100%:
carena "paramani"
codone
perni ruota posteriore
carena laterale
ovviamente parlo di piccole scivolatine in piste piccole e medio lente o lente ( franciacorta per esempio), i curvoni a 200 sono un'altra roba....
lamps
Andy ha scritto:micbrugo ha scritto:ho visto...
allora mi sa che sto sulle carene laterali e basta.
in caso di scivolata toccherebbero al 100%:
carena "paramani"
codone
perni ruota posteriore
carena laterale
ovviamente parlo di piccole scivolatine in piste piccole e medio lente o lente ( franciacorta per esempio), i curvoni a 200 sono un'altra roba....
lamps
Ti posso garantire...... che in caso di scivolata a basse /medie velocità i laterali del codone non toccano l'asfalto. L'importante è lasciare le pedane posteriori, anche chiuse. Te lo dico con congnizione di causa. In caso di caduta classica da scivolata, dopo il semimanubrio e specchi, toccano le pance laterali e quella scura posteriore, le pedane anteriori e posteriori
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti