@Giax
Partendo dal presupposto che per qualsiasi argomento si può trovare una spiegazione o una giustificazione più o meno stiracchiata e su questo non c'è slcun dubbio! Pertanto il tema si sposta sull'essere più o meno d'accordo sulla spiegazione fornita, nella fattispecie è di fatto assolutamente arbitrario che l'illuminazione possa servire solo in una certa categoria di comandi e che sia addirittura controproducente su altri, a maggior ragione se si sta parlando di motociclisti, per di più utenti di mezzi ad alte prestazioni, un motociclista di quella categoria ha (dovrebbe perlomeno avere) la visione periferica particolarmente acuita, un occhio davanti, un occhio negli specchietti (che sono due!) E un altro occhio anche per guardare questo genere di cose (visto che ci sono vanno anche guardate).
Ribadisco senza nessuna polemica in quanto è un dato oggettivo, che questa è la tipica logica di certe culture, hanno la mentalità delle impostazioni di default impostate al contrario della logica della maggior parte dell'umanità.
Guardate ho in box una Volkswagen Polo R Line con una luce LED che corre lungo tutta la plancia, un chiaro vezzo estetico, cosa c'entra la polo con la 1290?
Beh la Polo in questione non ha la luce nel vano portaoggetti, cosa presente anche nella più scalcinata delle utilitarie, guarda caso la Polo è made in Germany
Spero sia chiaro il concetto che ho voluto esternare
