KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Suzuki DR 800 Big

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Kinobi » 5 ago 2022, 10:22

Buon Giorno, qualcuno del forum lo aveva o sa della gestione del mezzo? Costi, se solido, etc etc. Ne ho uno vicino a casa in vendita a prezzo pare ragionevole, ma trovo pochi dati sulla manutenzione.
Grazie
E

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Breve58 » 5 ago 2022, 11:58

@Kinobi: vorrei darti qualche indicazione relativa alla robustezza raccontando un'esperienza di vita vissuta, se mi è concessa una larga divagazione in un mese di agosto un po' mortarello a livello di forum, magari in ferie c'è più tempo e spazio per il mio OT. Giusto 30 anni fa partivo con due compagni di merende per il nord Africa. Carichi come muli con tende, sacchi a pelo, cibo e attrezzatura per cucinare abbiamo strada facendo notevolmente ridimensionato le nostre ambizioni. Dopo essere arrivati turisticamente a Ghardaia in Algeria abbiamo subito una serie di guasti alle moto e nonostante sono riuscito a risolverli i miei amici hanno preferito fare dietrofront ed abbiamo ripiegato sulla Tunisia ma essendo in largo anticipo sul traghetto per il ritorno abbiamo cercato di divertirci un po'
... Io avevo avuto una limitata esperienza di Africa l'anno precedente ma gli altri due erano da sverginare... Uno di loro era in sella alla DR 800 Big, lui era alto mt. 1,90 e pesava ben 170 kg ma sembrava più agile del sottoscritto che ne pesavo 80 di meno. Ogni tanto guidava in piedi e garantisco che faceva davvero impressione. Mi sono sempre domandato come quella povera moto potesse reggere tanto peso. Un bel giorno abbiamo deciso di arrivare fino all'oasi di Ksar Ghilane, all'epoca non era asfaltata come oggi nel primo tratto, era in terra battuta tenuta periodicamente pulita con pale meccaniche e spazzolatrici ma alcuni tratti invasi dalla sabbia c'erano sempre. Il mio amico gigante col Big li affrontava da principiante, ovvero in prima marcia zampettando per superarli alche' l'ho fermato per suggerirgli la tecnica del dare gas e superarli in velocità galleggiando sopra la sabbia. Deve avermi preso troppo alla lettera perché da quel momento e' ripartito e non è mai sceso sotto i 120 km/h e gli sforzi per raggiungerlo per dirgli di rallentare sono stati vani. In uscita dagli avvallamenti in un paio di occasioni ha pure staccato la ruota anteriore. E la moto soffriva in silenzio... Nei giorni seguenti sulla strada per Tunisi abbiamo trovato un oued in piena che attraversava la nostra strada, un paio di auto giacevano coricate a lato travolte dalla corrente che era forte nonostante il livello dell'acqua sull'asfalto non fosse tanto alto. Decine di automobilisti in coda su entrambi i versanti in attesa che la corrente rallentasse un po', qualche temerario attraversava. Anche in questo caso ho spiegato a loro la tecnica di attraversamento basata principalmente su dove puntare gli occhi e tassativamente mai in basso perché guardando l'acqua che scorre sotto i piedi gli occhi possono mandare in confusione il cervello e si rischia di cadere. Mi avranno ascoltato? Macché! In mezzo al guado la DR Big si è coricata su di un fianco. Era completamente sott'acqua ad eccezione della leva della frizione e parte dellla borsa sx. Ho pensato: addio sogni di gloria, la mia Cagiva Elefant a volte si mette a funzionare con un cilindro solo anche dopo un semplice ed attento lavaggio. Abbiamo sollevato la moto e tirata fuori dal guado a spinta e..... INCREDIBILE!! al secondo tentativo di avviamento e' partita come se nulla fosse. Minimo minimo mi sarei aspettato che fosse entrata acqua nel carburatore, invece... solita moto giapponese.... Tutto questo mega-pippone per rispondere alla domanda se si tratti di una moto robusta. In base alla mia esperienza voi che ne dite?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Breve58 » 5 ago 2022, 12:23

PS: per chi fosse interessato a leggere delle disavventure dell'altro mio compagno in questo viaggio con Africa Twin 750 lo può trovare nel mio post del 26/05/22 Resoconti viaggi/storie di uomini e di moto.

Sandion 66
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 12 giu 2016, 6:59
Località: Fonzaso -BL

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Sandion 66 » 5 ago 2022, 13:23

Io ne ho avuta Kinobi,bianca e azzurra presa nuova da Desti Baratta a Montebelluna,la mia quarta moto.Che dire,era bella come moto ,con il serbatoio sdoppiato e il becco anteriore faceva tanto Parigi Dakar,ma quel pistone da 10,5 cm di diametro,se non erro..ti faceva vibrare anche le otturazioni dei denti..Tanto andava sul piano e tanto in salita,un trattore,ma la ho venduta dopo un tot per passare alla Yamaha Tdm .

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda rcostama76 » 5 ago 2022, 20:25

Il DR-Big 800 era il mio sogno da adolescente in vista della patente insieme alla Kawasaki ZXR 750 e Yamaha FZR 1000 ExUp.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Kinobi » 5 ago 2022, 20:36

Questa è qui vicino.
Purtroppo è stata riverniciata dal precedente proprietario.
Vado a vederla quando torna dalla ferie, ma come si faccia a far diventare una moto blu, rossa, non lo capirò mai.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Breve58 » 5 ago 2022, 20:57

La più bella che ricordo in realtà era la 750 precedente nella versione Camel replica Dakar gialla con scritta blu. Se proprio la dovrai riverniciare c'è un tal Emanuele di S. Giovanni in Persiceto (Bo) che replica tutte le decals....

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Kinobi » 6 ago 2022, 6:46

I motivi perchè la considero sono descritti sul viaggio in Pamir.
Ci sono tanti altri "ferri vecchi", ma a costi proibitivi. Costano in Euro più dell'equivalente in lira ai tempi.
Detto questo è un lavoro renderla civile molto grande, benchè si presenti in estetica accettabile ora.
E soprattutto: chi è quello che smonta una moto, la rendere irriconoscibile, se non ha validi motivi tipo una mega cartella?

Avatar utente
stew
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 20 giu 2013, 19:49
Località: Roma

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda stew » 6 ago 2022, 6:57

Se intendi le cartelle verdi, allora c'è poco da fare, quelle vanno su targa e telaio....

Sent from my Mi 9T using Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda Kinobi » 6 ago 2022, 7:11

Cartella da me significa, letteralmente quando il prof ti tirava addosso i libri, poi le prendevi dalla mamma a casa , e infine dal papà alla sera.
Ecco, un incidente.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda topo78 » 6 ago 2022, 7:34

Nessuno, perché di solito i limiti di budget frenano parecchio pure i costumizzatori veri e gli appassionati di come rovinare moto vecchie, altrimenti detti cafe Racer dalla cinesata basso costo.
Che poi se la risistemano bene non è un problema. Almeno, io non ho mai avuto la fobia del mezzo intoccato.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Suzuki DR 800 Big

Messaggioda rcostama76 » 6 ago 2022, 7:39

Ho visto che a Bergamo è in vendita una 800 completamente originale con poco più di 23700 km...
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 6 ospiti