da Breve58 » 5 ago 2022, 11:58
@Kinobi: vorrei darti qualche indicazione relativa alla robustezza raccontando un'esperienza di vita vissuta, se mi è concessa una larga divagazione in un mese di agosto un po' mortarello a livello di forum, magari in ferie c'è più tempo e spazio per il mio OT. Giusto 30 anni fa partivo con due compagni di merende per il nord Africa. Carichi come muli con tende, sacchi a pelo, cibo e attrezzatura per cucinare abbiamo strada facendo notevolmente ridimensionato le nostre ambizioni. Dopo essere arrivati turisticamente a Ghardaia in Algeria abbiamo subito una serie di guasti alle moto e nonostante sono riuscito a risolverli i miei amici hanno preferito fare dietrofront ed abbiamo ripiegato sulla Tunisia ma essendo in largo anticipo sul traghetto per il ritorno abbiamo cercato di divertirci un po'
... Io avevo avuto una limitata esperienza di Africa l'anno precedente ma gli altri due erano da sverginare... Uno di loro era in sella alla DR 800 Big, lui era alto mt. 1,90 e pesava ben 170 kg ma sembrava più agile del sottoscritto che ne pesavo 80 di meno. Ogni tanto guidava in piedi e garantisco che faceva davvero impressione. Mi sono sempre domandato come quella povera moto potesse reggere tanto peso. Un bel giorno abbiamo deciso di arrivare fino all'oasi di Ksar Ghilane, all'epoca non era asfaltata come oggi nel primo tratto, era in terra battuta tenuta periodicamente pulita con pale meccaniche e spazzolatrici ma alcuni tratti invasi dalla sabbia c'erano sempre. Il mio amico gigante col Big li affrontava da principiante, ovvero in prima marcia zampettando per superarli alche' l'ho fermato per suggerirgli la tecnica del dare gas e superarli in velocità galleggiando sopra la sabbia. Deve avermi preso troppo alla lettera perché da quel momento e' ripartito e non è mai sceso sotto i 120 km/h e gli sforzi per raggiungerlo per dirgli di rallentare sono stati vani. In uscita dagli avvallamenti in un paio di occasioni ha pure staccato la ruota anteriore. E la moto soffriva in silenzio... Nei giorni seguenti sulla strada per Tunisi abbiamo trovato un oued in piena che attraversava la nostra strada, un paio di auto giacevano coricate a lato travolte dalla corrente che era forte nonostante il livello dell'acqua sull'asfalto non fosse tanto alto. Decine di automobilisti in coda su entrambi i versanti in attesa che la corrente rallentasse un po', qualche temerario attraversava. Anche in questo caso ho spiegato a loro la tecnica di attraversamento basata principalmente su dove puntare gli occhi e tassativamente mai in basso perché guardando l'acqua che scorre sotto i piedi gli occhi possono mandare in confusione il cervello e si rischia di cadere. Mi avranno ascoltato? Macché! In mezzo al guado la DR Big si è coricata su di un fianco. Era completamente sott'acqua ad eccezione della leva della frizione e parte dellla borsa sx. Ho pensato: addio sogni di gloria, la mia Cagiva Elefant a volte si mette a funzionare con un cilindro solo anche dopo un semplice ed attento lavaggio. Abbiamo sollevato la moto e tirata fuori dal guado a spinta e..... INCREDIBILE!! al secondo tentativo di avviamento e' partita come se nulla fosse. Minimo minimo mi sarei aspettato che fosse entrata acqua nel carburatore, invece... solita moto giapponese.... Tutto questo mega-pippone per rispondere alla domanda se si tratti di una moto robusta. In base alla mia esperienza voi che ne dite?