KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda sbkduca » 21 ago 2021, 19:23

21 cv x 187 kili... porc..... la mia domanda è perchè acquisti una cosa del genere,... faccio una fatica incredibile a vederci un concetto di moto..anche con cestino per merenda...


Immagine
Immagine

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Paolol61 » 21 ago 2021, 19:56


Ho letto male
Certo che si sono dati da fare,ci vuole impegno a fare certe cose, anche senza valigie


Sent from my Armor 10 5G using Tapatalk

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 653
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Aleevo » 21 ago 2021, 20:50

4?? :shock:
.. già troppe... :twisted: :mrgreen:

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda gixxxer » 21 ago 2021, 21:02

Perchè queste sono moto create per il mercato indiano e dintorni, ma mandarne qualcuna in Italia assieme alle altre costa niente.

Pier, perdonami, tu fai sempre lo stesso errore: pensi che tutti vadano in moto da trent’anni. Ma ci sono ragazzini, donne, uomini di tutte le età che possono avere necessità di una moto leggera per girare in città, per iniziare, per ricominciare… a noi non interessa, qualcuno la comprerà. Che bisogno c’è di denigrarle a priori?

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Pfeil » 21 ago 2021, 21:10

Discreto Tegame, ma è portatrice di "doti" che spesso sono trascuratissime..... altezza sella minima, coppia molto in basso, potenza massima altrettanto in basso.
Potrebbe pesare molto meno, essere più bella pur rimanendo retrò e soprattutto essere ben costruita e affidabile.... probabilmente ne metterei una in garage.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Herr Doktor » 21 ago 2021, 21:47

Ferraccio
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

freddy kruger
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 set 2009, 18:19
Località: vinci

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda freddy kruger » 22 ago 2021, 7:51

Ho un amico che sta seriamente pensando di prenderne una.
Ha scarsa disponibilità economica, non ha nessuna velleità prestazionale, vuole una moto spartana e che in qualche modo si distingua dal resto.
Io non la prenderei manco morto, ma il suo punto di vista posso anche capirlo.
.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Herr Doktor » 22 ago 2021, 8:41

La ruggine su telaio e pedane lo farà distinguere presto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

freddy kruger
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 set 2009, 18:19
Località: vinci

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda freddy kruger » 22 ago 2021, 16:18

E' quello che gli ho detto anch'io...il problema è che proporgli un'alternativa, per quella cifra, non è facile.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Herr Doktor » 22 ago 2021, 16:38

Un onesto usato o una Benelli QJ 251 che come costruzione sono decorose
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda sbkduca » 22 ago 2021, 18:05

gixxxer ha scritto:Perchè queste sono moto create per il mercato indiano e dintorni, ma mandarne qualcuna in Italia assieme alle altre costa niente.

Pier, perdonami, .......... Che bisogno c’è di denigrarle a priori?


leggo ed interpreto nel migliore dei modi poichè ti ritengo una bella persona,.. e capisco quello che dici di mancherebbe.... ma per 187kili e 21 cv trovo altro specie se poi devo rivendere questione non banale,... capisco il tuo appunto a me ma le moto e questo frose il mio errore a volte di valutazione, non servono per andare da qua a là, deve esserci dietro altro senno xchè lemarce. la catena... ed ovvio 187 kili.

Ad esempio apprezzo molto le Borile oltre che per la storia che c'è dietro tra padre e figlio che purtroppo morì giovane on un sogno che il padre realizzò, ma li esiste storia, passione.. un qualcosa di cui ricerchi l significato il valore... dietro ad una himalayan non vedo nulla... non so forse ha ragioen tu ed io sbaglio perchè penso ad un sogno...un colore meraviglioso di cui le moto sono fatte.... si forse hai ragione tu ed io sbaglio.

ciauxxxx

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Herr Doktor » 22 ago 2021, 18:18

"Noi" cerchiamo il bel oggetto e un po' di meccanica fine. "Loro" qualcosa che assomiglia a e costa poco.
Astice blu sardo Vs Astice surgelato del Lidl

Ovvio che i costi sono diversi e se si è in grado di capire pure il risultato
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda gixxxer » 22 ago 2021, 22:10

@sbkduca: diciamo che ci sono moto, e ci sono oggetti con due ruote ed un motore. Io, lo avrete capito, ho perso da un po la… foja della prestazione e mi interessa viaggiare rilassato salvo chiusure di vena.

Continuo ad apprezzare la bella meccanica e la ciclistica giusta, ma credo che il mondo di oggi sia vario (avariato) e variegato, e la globalizzazione impone anche la Himalayan 400 con 21 cv. Noi non la compreremo, in india ne venderanno camionate, fine del discorso.

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda motardpiero » 23 ago 2021, 7:57

Girando per i monti in questo periodo ne ho viste più di 4...
E vanno dove ci vado io con il mono da 50 CV e le blasonate con 160cv e le sospensioni elettroniche ...


Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda vixi » 23 ago 2021, 8:14

non mi esprimo sulla qualità perchè mai vista ne sentita.
sui dati tecnici non ci vedo nulla di male. in media pesano 130kg gli scooter 125 da 10cv forse.

io questo genere di moto lo trovo una valida alternativa allo scooter. cercassi qualcosa di facile ed economico per fare casa-lavoro questo tipo di moto non mi dispiacerebbe.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda kobaiano » 23 ago 2021, 9:56

Io l'ho provata... Su strada no FuoriStrada..
Devo dire che mi ha sorpreso la rigidità delle sospensioni per nulla cedevoli e anche la rigorosità in percorrenza, "dove la metti sta", diciamo.. Per il resto, mah: motore Inesistente (anche marce "lunghe" secondo me) e la frenata poi.. :shock: :shock: Quella proprio Inesistente, alla prima curva ho rischiato un "dritto", poi riparametrandosi.. Ma una moto che non comprerei Mai... Poi parlando con un Tester (Vero...) come Mario Ciaccia (la moto l'ho provata durante l'iniziativa "tester per un giorno" della rivista Motociclismo) diceva che in fuoristrada va benissimo e ti porta dappertutto (con calma, dico io)... :| :| :wink:
Per inciso, nella stessa giornata ho provato altre moto di quella categoria (almeno che Motociclismo aveva catalogato in quella categoria) e sono stato Molto Favorevolmente impressionato dalla Voge Valico (che costa poco di più) che a mio parere va molto bene per quello che costa (ripeto Su Strada). :up:

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda gixxxer » 23 ago 2021, 12:41

@kobaiano: OT - ma hai provato la Voge 500 o la 650?

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda Herr Doktor » 23 ago 2021, 14:09

Negli anni 50 e 60 facevano fuoristrada con le gilera 125 4t e le guzzi lodola 250. Dove sarebbe il miracolo?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda kobaiano » 23 ago 2021, 14:45

@gixxxer, Voge 500, la comparativa era tra Voge 500, Honda CBX 500, BMW 310 GS, KTM Adventure 390 e Himalayan, appunto..

Se avete voglia di leggere, a Motociclismo ho scritto queste mie impressioni:

Scrivo questa mia email principalmente perchè vorrei proprio scrivere qualcosa di più sulle moto da me provate in quell’occasione, le MINI TOURER:

1 – BMW G 310 GS – Questa moto devo dire che mi ha sorpreso positivamente, sia per il motore che nonostante la piccola cilindrata (anche rispetto alla categoria) mi è sembrato spingere bene fin dai bassi regimi e con un buon allungo, che per la frenata pronta e potente e la buona tenuta di strada. Le sospensioni mi sono sembrate, appena montato in sella, molto morbide ma evo dire che poi su strada si sono comportate bene nonostante evidenti passaggi di carico soprattutto in frenata. Inutile dire della maneggevolezza di una moto così minuta e leggera. Nel complesso a mio parere promossa.

2 – ROYAL ENFIELD HIMALAYAN – Bè, l’ho provata subito dopo la BMW e qui l’impatto è stato scoccante. Il motore è veramente fiacco e le marce lunghissime non lo agevolano, ma soprattutto mi ha impressionato (spaventato in realtà) la frenata veramente scarsa (mi verrebbe da dire inesistente) anche tirando con forza la leva del freno anteriore occorre riparametrarsi ad ogni staccata altrimenti si rischia di andare diritto alle curve… Le sospensioni invece i sono sembrate buone, molto sostenute (non so quanto risultino confortevoli alla lunga) e mi è sembrata una moto molto rigorosa nel seguire la traiettoria impostata, però nel complesso mi spiace ma per me è da bocciare….

3 – KTM 390 ADVENTURE – Questa moto la conoscevo già perchè meno di un mese fa quando ho portato la mia SUPERADVENTURE 1290 S al tagliando dei 30.000 km mi è stata data come moto sostitutiva con cui ho percorso un po' di chilometri. Questa prova ha (però) confermato le impressioni che avevo avuto allora e non sono tanto buone…. E’ proprio l’assetto e la posizione di guida che non mi convincono in questa moto, troppo bassa all’anteriore (e con la “ruota anteriore in bocca” stile vecchia Ducati Hypermotard) e alta al posteriore dinamicamente non trasmette fiducia in curva, forse lavorando un po' sulla forcella (indurendola e magari alzandola un po') si potrebbe provare a mitigare il fenomeno, ma l’ammortizzatore posteriore è regolabile solo nel precarico…. Niente da dire invece sulla grinta del motore almeno agli alti regimi (in relazione sempre alla cilindrata) ma poco, troppo poco forse, il tiro ai bassi-medi regimi, bello poi il display TFT, ottima la frenata e poi il surplus del cambio elettronico.. Una moto però che NON comprerei, proprio per le poco convincenti qualità dinamiche.. Insomma NON promossa, diciamo…

4 – HONDA CBX 500 – Forse mi aspettavo (ben) più da questa moto, resta il fatto che mi ha deluso…. Piuttosto morbida di sospensioni, con freni che non vanno male ma nemmeno bene, un display senza infamia e senza lode… E via dicendo… A me è sembrata una moto che magari è “buona per tutto” ma non fa bene niente, non va male in niente ma altrettanto non eccelle in niente… E poi anche qui (come sulla KTM) mi è mancato assolutamente il feeling alla guida, soprattutto sull’anteriore, che permette (a ME almeno) di divertirsi alla guida di una moto. Insomma, sufficienza “striminzita?”, forse ma per me più da bocciare….. (e in questo mi sono anche “tirato dietro” dei commenti poco lusinghieri su facebook quando ho commentato in questo senso….)

5 – VOGE VALICO – E QUI la Grande sorpresa, che Bella Moto! A mio parere addirittura di altro livello rispetto alle altre di questo gruppo. Ci sali sopra e noti l’ottimo assetto, le sospensioni tarate veramente bene, il bel cruscotto TFT ricco di informazioni e poi sembra veramente leggera nonostante appaia un po' ingombrante con il tris di borse fornito di serie. Il motore poi va benissimo, molto fluido sin dai bassi giri non si comporta male nemmeno in allungo (per la potenza che esprime), ottima poi la frenata. E poi la dinamica di guida, veramente azzeccata, infonde grande fiducia all’anteriore e addirittura invoglia ad una guida “sportiva” che forse non è proprio quella per cui la moto è stata progettata e di questo ci si accorge quando… In piega si sentono le pedane strisciare sull’asfalto molto prima di quel che ci si aspetterebbe e di quello che a io parere consentirebbe (l’ottima) ciclistica. Insomma PROMOSSA A PIENI VOTI, davvero e senza tener conto del prezzo “d’attacco”. Non ho mai provato la Best Seller Benelli TRK 502 ma sono più che convinto che questa non le è inferiore, anzi! Però il mercato dice un'altra cosa, mah…..

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: himalayan.... mahhhh ne ho viste 4...

Messaggioda gixxxer » 23 ago 2021, 15:36

@kobaiano: grazie, sintetico ma preciso. Interessantissimo il tuo parere che mi conforta sul discorso veicoli "alternativi". Fine OT, prima che il mod, giustamente, s'incazzi.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti