da kobaiano » 23 ago 2021, 14:45
@gixxxer, Voge 500, la comparativa era tra Voge 500, Honda CBX 500, BMW 310 GS, KTM Adventure 390 e Himalayan, appunto..
Se avete voglia di leggere, a Motociclismo ho scritto queste mie impressioni:
Scrivo questa mia email principalmente perchè vorrei proprio scrivere qualcosa di più sulle moto da me provate in quell’occasione, le MINI TOURER:
1 – BMW G 310 GS – Questa moto devo dire che mi ha sorpreso positivamente, sia per il motore che nonostante la piccola cilindrata (anche rispetto alla categoria) mi è sembrato spingere bene fin dai bassi regimi e con un buon allungo, che per la frenata pronta e potente e la buona tenuta di strada. Le sospensioni mi sono sembrate, appena montato in sella, molto morbide ma evo dire che poi su strada si sono comportate bene nonostante evidenti passaggi di carico soprattutto in frenata. Inutile dire della maneggevolezza di una moto così minuta e leggera. Nel complesso a mio parere promossa.
2 – ROYAL ENFIELD HIMALAYAN – Bè, l’ho provata subito dopo la BMW e qui l’impatto è stato scoccante. Il motore è veramente fiacco e le marce lunghissime non lo agevolano, ma soprattutto mi ha impressionato (spaventato in realtà) la frenata veramente scarsa (mi verrebbe da dire inesistente) anche tirando con forza la leva del freno anteriore occorre riparametrarsi ad ogni staccata altrimenti si rischia di andare diritto alle curve… Le sospensioni invece i sono sembrate buone, molto sostenute (non so quanto risultino confortevoli alla lunga) e mi è sembrata una moto molto rigorosa nel seguire la traiettoria impostata, però nel complesso mi spiace ma per me è da bocciare….
3 – KTM 390 ADVENTURE – Questa moto la conoscevo già perchè meno di un mese fa quando ho portato la mia SUPERADVENTURE 1290 S al tagliando dei 30.000 km mi è stata data come moto sostitutiva con cui ho percorso un po' di chilometri. Questa prova ha (però) confermato le impressioni che avevo avuto allora e non sono tanto buone…. E’ proprio l’assetto e la posizione di guida che non mi convincono in questa moto, troppo bassa all’anteriore (e con la “ruota anteriore in bocca” stile vecchia Ducati Hypermotard) e alta al posteriore dinamicamente non trasmette fiducia in curva, forse lavorando un po' sulla forcella (indurendola e magari alzandola un po') si potrebbe provare a mitigare il fenomeno, ma l’ammortizzatore posteriore è regolabile solo nel precarico…. Niente da dire invece sulla grinta del motore almeno agli alti regimi (in relazione sempre alla cilindrata) ma poco, troppo poco forse, il tiro ai bassi-medi regimi, bello poi il display TFT, ottima la frenata e poi il surplus del cambio elettronico.. Una moto però che NON comprerei, proprio per le poco convincenti qualità dinamiche.. Insomma NON promossa, diciamo…
4 – HONDA CBX 500 – Forse mi aspettavo (ben) più da questa moto, resta il fatto che mi ha deluso…. Piuttosto morbida di sospensioni, con freni che non vanno male ma nemmeno bene, un display senza infamia e senza lode… E via dicendo… A me è sembrata una moto che magari è “buona per tutto” ma non fa bene niente, non va male in niente ma altrettanto non eccelle in niente… E poi anche qui (come sulla KTM) mi è mancato assolutamente il feeling alla guida, soprattutto sull’anteriore, che permette (a ME almeno) di divertirsi alla guida di una moto. Insomma, sufficienza “striminzita?”, forse ma per me più da bocciare….. (e in questo mi sono anche “tirato dietro” dei commenti poco lusinghieri su facebook quando ho commentato in questo senso….)
5 – VOGE VALICO – E QUI la Grande sorpresa, che Bella Moto! A mio parere addirittura di altro livello rispetto alle altre di questo gruppo. Ci sali sopra e noti l’ottimo assetto, le sospensioni tarate veramente bene, il bel cruscotto TFT ricco di informazioni e poi sembra veramente leggera nonostante appaia un po' ingombrante con il tris di borse fornito di serie. Il motore poi va benissimo, molto fluido sin dai bassi giri non si comporta male nemmeno in allungo (per la potenza che esprime), ottima poi la frenata. E poi la dinamica di guida, veramente azzeccata, infonde grande fiducia all’anteriore e addirittura invoglia ad una guida “sportiva” che forse non è proprio quella per cui la moto è stata progettata e di questo ci si accorge quando… In piega si sentono le pedane strisciare sull’asfalto molto prima di quel che ci si aspetterebbe e di quello che a io parere consentirebbe (l’ottima) ciclistica. Insomma PROMOSSA A PIENI VOTI, davvero e senza tener conto del prezzo “d’attacco”. Non ho mai provato la Best Seller Benelli TRK 502 ma sono più che convinto che questa non le è inferiore, anzi! Però il mercato dice un'altra cosa, mah…..