KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ritiro moto in altra regione: che fare?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda gixxxer » 14 mar 2021, 9:35

Cesar 1 ha scritto:se fai tutta tangenziale da Arese fino a Rozzano non ti becca nessuno.

Mi preoccupa solo la rotonda all’uscita, dove c’è il decathlon, a dire il vero. Però in settimana proverò a mandare una mail al comando della polizia locale.

Bat21 ha scritto:IO andrei a prenderla (cmq)

Appunto. Visto che uno ci mette sopra pure bei soldi, e soprattutto se si deve stare a casa almeno ci lasxino giocare.
Ultima modifica di Giax il 14 mar 2021, 10:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Breve58 » 14 mar 2021, 10:53

Le nostre moto sono veicoli per il trasporto di persone tanto quanto le auto e sul libretto non c'è scritto "da utilizzarsi esclusivamente nei momenti liberi per divertirsi" quindi certamente la posso utilizzare tanto quanto una 4 ruote. Per recarmi al lavoro, in farmacia ed al supermercato certamente si, anche dal gommista, elettrauto carrozzeria e officina per tagliandi o riparazioni anche. Sul test drive non saprei ma per il ritiro di una moto starei tranquillo. Senza dimenticarsi che potrebbe avere qualche noia l'eventuale accompagnatore ma con l'autocertificazione se ne dovrebbe uscire indenne.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Cesar 1 » 14 mar 2021, 12:16

Assolutamente.
Io abito a Milano...ma il KTM a Rozzano è mia meta...anche solo per farmi tirare la catena... gialli arancioni e rossi che possiamo essere

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda frenkygt » 14 mar 2021, 12:31

Si può ritirare un veicolo comprato ovviamente bisogna farsi mandare dal concessionario il modulo che attesta tale situazione ...

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda kappa83 » 14 mar 2021, 14:06

Gixxer, se vai da solo, con autocertificazione, copia contratto, e magari ti fai fare un certificato dal conce che non te la puo piu tenere per ragioni di spazio..sei a posto, se proprio trovi il multatore incallito, fai ricorso e lo vinci. Come dici le conce auto moto sono e restano aperte anche in zona rossa, quindi ci si puo andare.
Per esempio io ho una macchina sola in famiglia, potrei dichiarare che la usa mia moglie per andare a lavoro e quindi la moto sarebbe unico mezzo quindi necessita. Peccato che io compro da privato e tutto quanto sopra non vale.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda frenkygt » 14 mar 2021, 14:27

A volte vi fate dei film che non esistono...nessuno ti fa la conta dei veicoli che hai , potresti averne 200 non li vuoi assicurare e vuoi girare con la tua moto...nessuno fermandoti ti fa un PRA per vedere cosa hai di intestato basta recarsi presso il concessionario nel giorno e ora in cui è previsto il ritiro lo dichiari nell autocertificazione e poi eventualmente se dovranno essere fatti i controlli a posteriori verranno ovviamente confermati dal concessionario...è ovvio che se ti fermo alle 4 del mattino e stai dicendo che stai andando al concessionario 50 km da casa tua non c’è dichiarazione che tenga..

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda kappa83 » 14 mar 2021, 15:34

@frenkygt

Sappiamo tutti che le fdo non interpretano tutti allo stesso modo, io stesso ho chiamato i carabinieri per chiedere lumi ma la risposta e' stata piu che fumosa.. quindi purtroppo non si puo scongiurare al 100% un verbale, ma dobbiamo sapere quali carte usare in caso di necessario ricorso.
Concordo con te che se vai da un conce, problemi non ce ne sono, anche in caso di verbale non dovuto, a parte lo sbattimento, in fase di ricorso hai gia tutte le carte in regola, quello che dicevo del solo mezzo in famiglia puo essere una ulteriore giustificazione della necessità.
Nel mio caso invece che dovrei andare da privato?
Non potrei perche non e' un attivita regolarmente aperta, anzi creo un contatto personale in piu, quindi a meno che non ho altri mezzi per andare a lavorare non posso giustificare la necessita.
Se mi ferma un pensante magari non mi multa, ma magari mi multano lo stesso, e quindi dovrei andare di ricorso, logico che nel momento del verbale non si mettano a verificare al PRA, ma per il ricorso non basta la mia dichiarazione serve una prova, quindi quel che dico deve essere reale e provato per aver possibilita di portarlo a casa.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 14 mar 2021, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corrette parti

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda gixxxer » 14 mar 2021, 15:56

Ho inviato una mail alla polizia locale di Rozzano, visto che da casa mia potrei fare tutte tangenziali ed autostrade.

Purtroppo sappiamo bene come funzionano le cose in Italia, e se faccio sta cosa voglio essere sicuro di non avere fastidi come pure di non avere problemi legati al covid: no mezzi pubblici di qualsiasi genere, per questo ho specificato nella mail che sarò accompagnato in auto dalla mia compagna e dando disponinilità a comunicare data, ora, nominativi delle persone e targhe dei veicoli interessati.

Vediamo, che almeno se ce l’ho in garage faccio un tagliando...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Bat21 » 14 mar 2021, 18:46

Venendo al sodo ...andatevi a leggere la sentenza nr. 54/2021 del Tribunale di Reggio Emilia ...un "precedente" in ambito di giurisprudenza (non è cassazione!) che può far scuola nel caso servisse :arrow:

https://www.ambientediritto.it/giurisprudenza/tribunale-di-reggio-emilia-27-01-2021-sentenza-n-54/

Ergo ...stampatevi pure questa e portatevela dietro (dopo esservela lettta & metabolizzata) ... :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Herr Doktor » 14 mar 2021, 19:08

Per un giudice che ha deciso così ce ne saranno dieci che diranno il contrario. Fare ricorso è una bella espressione che quasi sempre si scontra con la realtà "costi benefici"
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Bat21 » 14 mar 2021, 19:15

Appellarsi ad una sentenza passata in giudicato, che stravolge i pilastri stessi delle restrizioni sulla libertà personale imposte dai DPCM ...è molto più che "far ricorso" inerpicandosi sugli specchi :!:

Ma mi fermo qui ...ognuno agisca secondo le proprie intenzioni/capacità/disponibilità e volontà.-
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Herr Doktor » 14 mar 2021, 19:37

Non è passata in giudicato ma è solo il primo grado. In Italia fa giurisprudenza solo una sentenza della cassazione a sezioni riunite , sempre che la corte costituzionale non obietti. Se capitasse eviterei discussioni con le forze dell'ordine basate su "si ma Reggio Emilia"
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda A380 » 14 mar 2021, 20:34

Sulla mia GT 1 ho esteso di due anni la garanzia al costo di 350 €, quindi entro lo scorso mese di febbraio dovevo fare il terzo tagliando per mantenerla attiva. Poi probabilmente ci saranno anche state delle deroghe da parte di Ktm, ma ho preferito non rischiare e volevo comunque togliermi il pensiero.
Abito in Provincia di Trento e ho preso la moto ad Appiano (Bolzano), lo spostamento tra province era vietato anche trattandosi della stessa regione (ai primi di febbraio Bolzano era zona rossa e Trento gialla). Allora ho sentito i Carabinieri che mi hanno confermato che potevo andare ma che sarebbe stato meglio sentire anche la Polizia di Stato. Quindi ho chiamato il Commissariato del Governo di Bolzano e mi hanno confermato che potevo andare anche se ho fatto presente che a Trento c'è comunque un concessionario Ktm, bastava avere una stampa di conferma dell'appuntamento presso il concessionario. Andato e tornato senza essere controllato, anche fuori dal casello dell'autostrada di Bolzano dove ci sono spesso forze dell'ordine per controlli, non c'erano pattuglie.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Herr Doktor » 14 mar 2021, 20:49

Sostanzialmente come spesso capita nelle cose italiane è una lotteria.
Il percorso dovrebbe essere il più breve e si può ricevere contestazione se per andare da A a C si passa per D e non per B
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda frenkygt » 14 mar 2021, 23:44

Allora andare da un concessionario a ritirare la moto o a fare la manutenzione è consentito nei modi spiegati prima ...per il discorso dell andare da un provato diventa Molto più articolato e direi di non rischiare

Avatar utente
alberto52
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 20 nov 2017, 8:49
Località: Canavese, molto basso.

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda alberto52 » 15 mar 2021, 8:35

@ Ayrton 74
Scusa il ritardo, io vado a vedere qui, in generale
http://www.governo.it/it/articolo/doman ... D_BwE#zone
e specifico per la regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/cov ... a-piemonte
Il numero verde del call center corrisponde anche ad una mail
800333444@regione.piemonte.it
alla quale scrivo quando per muovermi cerco, se posso, portarmi dietro un documento in più.
Ciao e buona strada a tutti.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Cesar 1 » 15 mar 2021, 9:05

@GXXXRRR

...bene!
Vogliamo vedere le foto della moto quando andrai a prenderla (...e le foto del Giglioli che sorride!!!).
Veramente un peccato l'attuale situazione, ti toglie il piacere di andare a prendersi la moto nuova...e magari ci si poteva trovare per un qualche gozzoviglio/birra (...moto nuova--> si offre!)

Portati tutti i documenti di questo mondo e...goditi il momento.


PS: SD 2.0? 3.0? Potresti farti già mettere il pignone da 16...come regalo!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Kinobi » 15 mar 2021, 9:23

La quantità di controlli che si vedono sulle strade attuali è risibile. 213 in tutto il Veneto in una domenica con zero contravvenzioni (fonti Rai3 TG Regionale di Ieri sera)
Io credo che con un discreto incartamento, nessuno dirà nulla. Hanno altri cui poter dare multe.
Ma vi dirò di più: domani mi attendono un +250 km di moto, dove vedremo quante volte mi fermeranno in moto in Dolomiti e poi vi dico.
Cercherò di non mettermi a ridergli in faccia quando esce la visura camerale di Codice Ateco 46.

Chiaramente, lasciare una moto pagata in un concessionario ha dei rischi: se fallisce nel frattempo, non so se la rivedi.
Ovviamente ora è un DL, mentre prima era un DPCM.
Ma io ci andrei tranquillo.
Almeno, io ci vado tranquillissimo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda Bat21 » 15 mar 2021, 11:45

@Kinobi

:up:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

Messaggioda stereoby » 15 mar 2021, 12:23

Secondo me c'è poco da discutere o interpretare.
Qui la regola è chiara e infatti nel decreto risulta tra le attività aperte il "commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori".
E la prossimità è relativa, perchè i concessionari sono legati ai marchi.
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti