KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Moto e sale sulle strade

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 472
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Moto e sale sulle strade

Messaggioda Trevi72 » 21 gen 2021, 13:06

Ciao a tutti,
Più passano gli anni e più mi piace circolare per tutto l'anno in moto, in gioventù fermavo la moto almeno per 2 mesi ma ora mi sembra di sprecare tempo prezioso.
Girando in queste ultime settimane dove il freddo si è appuntito si incontra parecchio sale sulle strade, a parte il fatto che diminuisce l'aderenza con l'asfalto(basta andare più piano magari con mappa più conservativa), la moto si imbratta di sale.
Vengo al dunque, voi come proteggete la vostra moto dalla corrosione causata dal sale sulle strade? sarei contento di sapere le vostre soluzioni e i vostri stratagemmi.

Un saluto a tutti
Matto di MOTO

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 472
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Trevi72 » 21 gen 2021, 13:10

per Moderatori
Ero indeciso se mettere in Bar o qui, se ho sbagliato spostate per favore
Matto di MOTO

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda vixi » 21 gen 2021, 13:42

anche io quasi tutte le moto le ho sempre usate tutto l´anno e in AA a momenti buttano più sale di quanto nevichi.
facilitato dal fatto di avere un autolavaggio a 1km da casa semplicemente dopo ogni giro spendo 1€ per sciacquarla.
a casa poi asciugo tutto e ingrasso la catena.

altro non ho mai dovuto fare e non ho mai avuto problemi di corrosione, nemmeno minima.
eventualmente (non sulla trasmissione e freni!) valuta una spruzzata di prodotti tipo wd40 che lasciano come uno strato oleoso che sicuramente può solo aiutare a proteggere.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26462
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Bat21 » 21 gen 2021, 15:18

Sposto in Joe Bar, dato che non si ravvisano elementi di discussione da officina :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
macpeo
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:42

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda macpeo » 21 gen 2021, 17:44

wd 40 specialist moto, al silicone. dopo il lavaggio lo spruzzo e crea uno strato protettivo che aiuta al proteggere la moto dalla salsedine. lo sparo su tutta la moto tranne sella freni e trasmissione.
calcola che vivo all'Elba e la salsedine la prendo tutto l'anno .

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26462
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Bat21 » 21 gen 2021, 18:04

@macpeo

Anch'io abito al mare ...ma l'aria commista a salsedine non ha identica aggressività del "sale vivo", che si trova nell'entroterra/collina/monti, posto a difesa di manti stradali soggetti a gelo :roll:

E' comunque buona l'idea di protegger le parti con uno spray siliconico, benchè sul complessivo di scarico e motore (purtroppo) ci possa far poco :|

Meglio aver l'accortezza di lavar via i depositi salini con una buona lavata ...senza getto a pressione e possibilmente tiepida :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Cesar 1 » 21 gen 2021, 19:05

...orca vacca!
Domani corro a lavare auto e moto!

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1568
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda motardpiero » 21 gen 2021, 20:47

Venite qui e vedete sale come se non ci fosse un domani...
Acqua possibilmente appena si rientra

Inviato dal mio A7 Pro utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda gixxxer » 21 gen 2021, 21:44

Gli ultimi inverni, con la kappa, di sale ne ho visto tanto. Cercate un lavaggio ad una decina di km da casa, usate soprattutto e comunque prima di qualsiasi altra cosa acqua fredda. Poi accendete, e nei 10 km fino a casa il grosso dell’acqua si perde e/o asciuga.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Giax » 21 gen 2021, 22:27

Importante sciacquare nel giro di breve.
Ho il forcellone un filo maculato a causa di neve e sale, perché non lavato per settimane.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda matteo67 » 22 gen 2021, 7:34

bat dice acqua tiepida....e gixxer dice acqua fredda.....quindi? :shock: :shock:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Giax » 22 gen 2021, 8:04

Credo sia un dettaglio o una questione di definizione.
“Fredda” nel senso “non calda” di sicuro.
“Tiepida” nel senso, come si suol dire, “temperatura ambiente” ok.
Diciamo che IMHO l’importante è sciacquare il prima possibile, e non con acqua calda.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda akilao » 22 gen 2021, 8:52

Attenzione ai risciacqui veloci con acqua! Producono l'effetto opposto. Se vi limitate a dare una lavata veloce, ottenete di sciogliere il sale e veicolarlo tramite l'acqua in posti dove non sarebbe mai andato. Se la strada era salata ma asciutta e avete poco tempo, potete aspettare il giro successivo, se umida o bagnata la moto và lavata subito ma completamente, cioè con detergente, risciacquata con cura e asciugata. Poi utile uno spray lubrificante leggero.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Paolol61 » 22 gen 2021, 10:00

Anche io sono al mare e giro tutto l'anno ( meteo permettendo/DCPM :rotlf: ) e inoltre non avendo una rimessa la moto e' sempre fuori e come diceva Bat la lavo bene con acqua a temperatura ambiente solo seho preso parecchio sale, mentre nelle altre stagioni la lavo ogni tanto e olio sempre le parti soggette a movimento, ( perni leve , ingresso filo frizione, ecc.. ) e ora anche la catena :rotlf: .
Pero' qui di neve e' raro vederla, devo salire su sulle Apuane per vederla e portare a casa un poco di sale, opure fare un giro in Autostrada dove in inverno e' sempre presente una buona dose di sale per facilitare la corrosione del cemento armato :rotlf:

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda gixxxer » 22 gen 2021, 12:02

matteo67 ha scritto:bat dice acqua tiepida....e gixxer dice acqua fredda.....quindi? :shock: :shock:



Acqua fredda nel senso di utilizzare, per prima cosa, l'acqua per risciacquo all'autolavaggio:la fase propriamente di lavaggio, quella col sapone, è con acqua calda che aumenta il potere corrosivo del cloruro di calcio.

Per quella che è l mia esperienza, meglio cmq lavare, anche solo con acqua fredda, piuttosto che nulla. Però io non la bagno e la lascio li, ma faccio sempre 8/10 km per asciugarla prima di metterla in garage.

In assoluto il sale corrode, le moto moderne, soprattuto le adventour, sono abbastanza resistenti ma se si può lavarle per bene prima di tornare a casa è meglio. Ovviamente, tutto ovvio!

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda AntonioS » 22 gen 2021, 16:27

Va evitata l'acqua calda poiché il calore accelera il processo di corrosione. Ogni spray al silicone contribuisce alla creazione di un film protettivo.
Sta di fatto che la qualità dei trattamenti superficiali di tutta la viteria KTM lascia molto a desiderare.

Altro consiglio che mi sento di dare è evitare i teli coprimoto (aumentano il ristagno di umidità sul veicolo). Riporre la moto il più asciutta possibile ed in un buon garage (non umido).

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Kinobi » 22 gen 2021, 19:16

Suggerisco di investire un 50 euro.
Due volte all'anno lavo la moto con estrema cura e spruzzo ACF50 prima dell'estate (fa diventare la moto meglio di nuova) e XCP prima dell'inverno. Realmente fanno la differenza. E ti fanno la moto, lo ripeto, meglio di nuova.

Se avete fretta andate al minuto 8.50 e guardate i lamierini.
https://www.youtube.com/watch?v=R5LSxpoqcWo

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 732
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda roby60 » 23 gen 2021, 12:57

Dove si trovano questi prodotti?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Moto e sale sulle strade

Messaggioda Kinobi » 23 gen 2021, 18:48

Li ho comprati via Ebay dall'UK (uno) e Danimarca l'altro.
MI sa si trovano a stento pure da noi. Non credo XCP.
Ecco a te i risultati.
viewtopic.php?f=7&t=50634&p=683905&hilit=ACF50#p683905

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Catena rovinata dal sale

Messaggioda Franz_Duke990 » 2 mar 2025, 22:35

Ciao a tutti, scrivo qui in Joe Bar perché non vi interpello per una KTM, anche se resto "in famiglia"...
La Brutale della mia compagna ha 4 mesi.
Il 14 dicembre scorso la portiamo in MV per il tagliando dei 1000 km (percorsi effettivi 827).
La riportiamo a casa, poi, causa freddo/pioggia/impegni vari, la Brutale non esce più dal box fino ad oggi, quando mi accorgo delle condizioni della catena (vedi foto).
Parere vostro?
A me non pare plausibile che una moto di 4 mesi e con 900 km (scarsi) percorsi si ritrovi la catena in queste condizioni.
La fattura del tagliando del 14/12 recita "pulizia catena/regolazione/lubrificata" (testuale).
Secondo voi é possibile che l'abbiano pulita, ma non lubrificata e che rimanendo 2 mesi e mezzo ferma in box (con l'inevitabile umidità) si possa essere arrugginita così tanto? Tenete conto del fatto che di fianco é parcheggiata la mia Duke 990... che non ha ovviamente mai avuto alcun problema del genere.
Nota di colore, sempre dalla fattura: "costo manodopera al minuto: 1,17 eur"...
Domani vado in officina fattura e foto alla mano per chiedere loro versione.
La mia posizione é di avere la sostituzione della catena in garanzia. Non era in queste condizioni quando abbiamo portato la moto per il tagliando né quando l'abbiamo ritirata 3 ore dopo, quindi a) qualcosa é stato sbagliato nel tagliando o b) il materiale della catena é scadente (...che su una moto da 15k, lascerebbe perplessi).
Non mi vengono in mente altre opzioni, leggo volentieri i vostri pareri.
Grazie, ciao.

https://ibb.co/1Yj3kBDq
https://ibb.co/r2HXGLLT
https://ibb.co/tT9S0HMP
Ultima modifica di AleT il 3 mar 2025, 21:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiornato titolo
Nosce te ipsum.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti