KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda gixxxer » 10 ott 2020, 20:58

Io sono uno deglu spilorci che comprano le gomme usate, a volte anche le estive ed ogni tanto, se capita, anche quelle da moto. Motivo? Semplicemente restare il budget, e certe volte non è facile nemmeno con le usate.

Detto questo, da 14 anni vivo a verona dopo 37 a napoli, ed ho imparato ad apprezzare le invernali che, a mio avviso, sono un toccasana con gli asfalti freddi e la pioggia in inverno. Sulla neve meno, ma anni fa mi ero lanciato in lessinia su una stradina larga due metri e tutta a strapiombo con mezzo metro abbondante di neve ghiacciata, e le vecchie Marangoni il loro lo han fatto alla grande.

Indispensabili, quindi? No, se uno va piano o riesce sempre ad adattare la guida alle reali condizioni clima/asfalto. Di sicuro aiutano, e non poco, se si abita al nord o nel centro italia appenninico, e se nevica ti tolgono da qualche impiccio senza nemmeno dover aprire il bagagliaio. Consiglio: cercarne un treno con i cerchi per poter fare tutto in garage evitando lo stress ed i costi del gommista.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Herr Doktor » 10 ott 2020, 22:50

Le Marangoni...le usavo anche io mille anni fa
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Bat21 » 11 ott 2020, 12:35

Sbaglio o la Marangoni ricopriva vecchie carcasse Michelin/Kleber/Pirelli :?:

Non ricordo di pneumatici Marangoni nuovi ...ma forse ora li producono :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Luca892
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 29 apr 2013, 7:18
Località: in viaggio

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Luca892 » 11 ott 2020, 13:34

@marco87to se posso darti un consiglio evita le kleber.. le avevo montate sul volvo c30 nuove, buttate dopo 500km.. sulla neve fan schifo e sul bagnato pure.. mi ero fidato anche io delle varie recensioni, non capisco come possano essere così ben recensite. A meno che le dimensioni facciano delle differenze enormi.. boh

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Herr Doktor » 11 ott 2020, 13:48

Sono pneumatici ricoperti
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Albert71 » 11 ott 2020, 14:50

Le Marangoni erano gomme ricoperte ,le ho montate una vita sulla mia r4 ,con gran soddisfazione di portafoglio , la tenuta mi interessava marginalmente visto che a manetta sfiorava i 110 , grande !

Avatar utente
Luca892
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 29 apr 2013, 7:18
Località: in viaggio

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Luca892 » 15 gen 2022, 11:31

domandone a voi, da circa un anno possiedo un Hilux gommato 265/70 R17 116H (non immatricolato in Italia). Ora vorrei passare alle BF Goodrich che sono 118S M+S con fiocco di neve, quindi indice velocità inferiore.
Posso circolare legalmente in Italia con questo pneumatico tutto l'anno?

Grazie mille! :cincin:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda topo78 » 15 gen 2022, 13:04

No. In Italia il codice di velocità inferiore nn è permesso nei mesi caldi

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9160
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Salzig » 15 gen 2022, 15:05

Non credo proprio che il codice della strada si applichi ai mezzi con targa estera.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Luca892
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 29 apr 2013, 7:18
Località: in viaggio

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Luca892 » 15 gen 2022, 17:57

@Salzig penso anche io che sia così però non sono sicuro al 100%

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Bat21 » 15 gen 2022, 19:01

@Salzig

Non è proprio così ...un mezzo per potersi muovere deve adeguarsi alle normative (anche europee) dello Stato nel quale circola (gomme M+S comprese).

https://www.centrogomme2000.it/gomme-invernali-la-legge-per-ogni-paese-in-europa/

n.d.r.

Per ulteriori chiarimenti, in merito a veicoli immatricolati all'estero, rimando anche alla lettura dell'art. (click :arrow: ) 132 C.d.S. e successive modifiche.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda kappa83 » 15 gen 2022, 22:20

Come diceva topo, e' ammesso un codice inferiore per m+s solo nel periodo invernale.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9160
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Salzig » 16 gen 2022, 10:05

@Bat quell'articolo, per come lo interpreto io, si riferisce a cittadini italiani che utilizzino un mezzo immatricolato all'estero.
Luca se ricordo bene è svizzero, quindi nemmeno fa parte dell'Unione Europea.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Pierluigi S
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Pierluigi S » 16 gen 2022, 15:17

Molto meglio doppio treno. Tra le invernali e le estive trovo cambi tantissimo soprattutto nella tenuta in curva sul bagnato e sulla neve. Sulla mia 308 posso dire dopo 60k km percorsi con sole neve acqua e ghiaccio che grazie agli invernali ho potuto percorrere strade innevate con una tenuta che facesse invidiare le gomme estive durante una giornata estiva di pioggia leggera. Trovo difficile che le4 stagioni possano dare una resa, in termini di tenuta simili

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Bat21 » 16 gen 2022, 17:27

@Salzig

Il problema potrebbe non porsi durante un normale controllo su strada, da parte delle F.d.O., ma in caso d’incidente :?: :roll:

Ormai le compagnie assicurative passano tutto ai raggi X prima di pagare, a maggior ragione se vi sono feriti, nel corso di un rilevamento sinistro (per accertare colpe o doli) :|

Resto dubbioso …anche qualora ci si dovesse recare noi in Svizzera, sottostando alle loro ferree normative ... :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Herr Doktor » 16 gen 2022, 18:33

Per i miei usi le 4 stagioni vanno benissimo. Non ho velleità di guida sportiva (dove, quando ?), la neve giusto il mezzo centimetro di Milano
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda topo78 » 16 gen 2022, 19:16

Senza scendere nel merito delle m+s (lo farò alla fine), un veicolo per circolare in una nazione deve essere in regola con le normative vigenti in quella nazione. Punto. Andate in Svizzera in moto e spiegate alla gendarmeria che rientrate nella usura massima consentita dalla Italia mentre vi fanno il verbale perché da loro quella consentita è minore.
Che poi la si sfanga è un altro discorso, ma se la domanda è se un veicolo può circolare oltre il periodo invernale con le m+s di codice inferiore a quello di libretto la risposta è solo una. Che poi c'è gente che tiene le estive tutto l'anno, e non ha nemmeno delle catene, e non abbia mai avuto contestazioni non c'entra nulla.
Poi scegliere le gomme è un fattore personale. Io monto solo 4 stagioni o meglio delle m+s con il codice velocità giusto perché d'estate giro solo o quasi in moto e la macchina serve solo per fare la spesa, d'inverno preferisco gomme che siano più performanti con asfalto freddo e umido visto che la uso sempre.
Quando facevo più km tutto l'anno avevo il doppio treno...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda novizio » 16 gen 2022, 19:29

Per la pria volta, qesto anno, da aprile scorso, ho 4S Michelin, vanno benissimo. Provate anche su neve in sguizzera, ottime. In estate solo un pelo più rumorose delle normali e forse sguisciano un po' sul bagnato estivo, ma bisogna andare oltre limite, altrimenti vanno benissimo.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Cesar 1 » 17 gen 2022, 8:43

Ho anch'io ho le 4S sulla Mini...perfette sempre, anche sul bagnato, difficile farle "squittire"...anche in uscita dai tornanti. Ma da novembre ad aprile metto le Alpin 5 che d'inverno e sul freddo (qui a gennaio la mattina ci sono stati sempre da -2 a -3°C) mi danno più grip.
A prescindere...oggi -1°C, e son venuto in ufficio in moto (grandi Dunlop Mutant!!!)


Herr Doktor ha scritto:...giusto il mezzo centimetro di Milano


Ti ricordi l'inverno dell'85? Tutta notte in giro con la 132 di papà a fare i controsterzi! Ed avevo il foglio rosa. !° anno di politecnico. Lacrimuccia! :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Gomme auto invernali vs estive vs 4s

Messaggioda Bat21 » 17 gen 2022, 13:03

Cesar 1 ha scritto:Ti ricordi l'inverno dell'85? Tutta notte in giro con la 132 di papà a fare i controsterzi! Ed avevo il foglio rosa. !° anno di politecnico. Lacrimuccia! :mrgreen:


O.T.

Altro ricordo evocato ...da settembre '84 a febbraio '85 facevo il "vedriè" a Porta Cicca (Porta Genova) - Via Alessandrioa ...che freddo :snow: ...ricordo che per neve prese fuoco un tram e un mio collega di altra ditta vetraria perse la vita, scivolando da un tetto di via Argelati mentre montava dei retinati su di un lucernaio (tegole ghiacciate!) :|

Fine O.T. ...comunque ...Milàn l'è sempre Milàn (ci ho lasciato il cuore) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti