KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda pave » 18 dic 2019, 17:50

Breve58 ha scritto:Io ho una teoria tutta mia: quando un veicolo viene immatricolato da nuovo rispecchia le normative anti-inquinamento vigenti. Il prorietario e/o i vari proprietari dovrebbero poterlo utilizzare liberamente fino al giorno della sua demolizione, visto che pagano una tassa di proprieta' e a maggior ragione da quando questa e' calcolata in base alla sua classificazione ecologica.


Non sono d'accorto... sono super d'accordo !!! Ma in questo paese malato non funziona quasi mai secondo buon senso...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Diego_pretini
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 14 set 2016, 20:55

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Diego_pretini » 18 dic 2019, 18:03

Il vero problema si ha nel comprare una gt nel. 2020..e molto probabile che a fine 2020 ce ne saranno alcune disponibili come km0..
D'altro lato, è vero che sulla gt 2.0 in ktm sono stati molto più conservativi come numerica di produzione per l'Italia... Pensate che a giugno di quest anno (esperienza personale) si trovavano molto più facilmente delle 1.0 nuove, piuttosto che 2.0 nuove.. Io ho deciso di rischiare e prendere la GT nel 2020..spero di nn pentirmi e arrivare a dicembre 2020 con moto nuove che costeranno come le usate

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Bat21 » 18 dic 2019, 18:08

O.T.

Diego ...please ...non infilare un TRAVE nella mia piaga :xx: :arrow:

Non ho speso (sicuramente) i soldi di una 1290 GT ...ma ho pur sempre comprato una Duke 690 nuova > immatricolata lo 05.06 di quest'anno > é ora è uscita di produzione :crycry:

Va beh ...a saper di tali "news" anticipatamente, mi sarei tenuto l'SM950 ancora per tutto il 2019, spuntando POI un prezzaccio per la Dukina ...ma tant'è ...inutile pianger sul latte versato :|

Fine O.T. :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 18 dic 2019, 22:07

bildo64 ha scritto:se non ricordo male i motori senza catalizzatore non filtrano il benzene che è cancerogeno

Le azioni del catalizzatore di norma sono due: i materiali (catalitici appunto) catalizzano le sostanze inquinanti, ed il filtro meccanico agevola la ossidazione dei gas incombusti.
In pratica aumenta le emissioni di CO2 (anidride carbonica), N2 (azoto) e vapore acqueo, diminuendo quelle di CO (monossido di carbonio), NO (ossido d’azoto) ed idrocarburi incombusti (benzeni).
I rispettivi limiti sono:
  • CO 2 g/km per EURO3, sceso a 1,14 per EURO4 e diventerà 1,00 con EURO5
  • NO 0,15 g/km per EURO3, sceso a 0,09 per EURO4 e diventerà 0,06 con EURO5
  • idrocarburi incombusti 0,3 g/km per EURO3, sceso a 0,17 per EURO4 e diventerà 0,1 con EURO5
In più con EURO5 le polveri sottili (che non dovrebbero avere a che fare più di tanto col catalizzatore) dovranno essere al massimo 0,0045 g/km.

Probabilmente in un anno, senza catalizzatore, sparerò 2kg di idrocarburi incombusti nell’atmosfera, anziché 1,7kg (un’auto a gasolio del 2004, a parità di km, può immetterne fino a 5,6kg).
Googolando ho trovato uno studio sul rendimento dei catalizzatori sugli idrocarburi incombusti: l’abbattimento potrebbe essere fino al 25%.
0876D99E-248B-4041-8F8C-60CE29A25DCB.jpeg

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda bildo64 » 28 dic 2019, 23:46

Io ho trovato questo: parla di riduzione di HC del 91% con marmitta catalitica.

http://www.andytonini.com/area-progetto ... rmitta.htm

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 29 dic 2019, 20:18

Confronta una catalizzata con una non-catalizzata del 1999… vent’anni fa.

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda bildo64 » 29 dic 2019, 20:53

Dopo non sono più esistiti motori non catalizzati, in teoria...

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 30 dic 2019, 8:20

Non vorrei scrivere sciocchezze, ma la riduzione delle emissioni non avviene solo per merito del catalizzatore. Ad esempio avere o non avere il SAS (arricchimento di ossigeno) aiuta. Credo che, entrambi decatalizzati, un motore del 1999 sia più inquinante di un motore 2019.

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda bildo64 » 30 dic 2019, 8:58

Non so, leggendo l'articolo, aumentando il rapporto stechiometrico si riducono gli ossidi di azoto e aumentano gli HC.
E, visto che il catalizzatore riduce gli HC, penso che i progettisti si siano concentrati maggiormente, anche nel presente, a ridurre gli ossidi di azoto.
Certo, ci vorrebbe una ricerca più recente...

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Misterkap » 11 gen 2020, 18:52

Argomento interessante, ma deprimente oltre modo. Ormai in questo delirio anti pollution, tra normative sempre più stringenti ( ed opprimenti) ,penalizzanti ed anche mortificanti, il pensiero che si genera in me è quello del lasciare perdere ogni tipo di velleità motoristica.
È nota la pericolosità inquinitoria del parco moto...dunque occorre mettersi d'impegno per affondarlo definitivamente. Districarsi poi tra tutti i variopinti divieti di circolazione diversificati per tipologie di euro, da rispettare in diversi orari, periodi della settimana o dell'anno, somiglia più al rischiatutto televisivo buona memoria.
Argomentare più oltre significherebbe per forza addentrarsi in speculazioni politiche, qui vietate dal regolamento del forum. Dico solo che la voglia mi è passata. Il mio smt è fermo da oltre un anno e credo che probabilmente me ne disferó a breve. Ugualmente mi terrò la mia vecchia panda climbing 4x4 del 2012, non cedendo alle pressioni ecologiste che vorrebbero indurre al switch dell'intero parco auto ( con quali denari?) L'ecologismo è un affare per ricchi evidentemente. Va bene così.
Il mondo ha deciso di imporre il suo Vangelo con i suoi profeti. Amen!
Personalmente sic stantibus rebus , dichiaro terminato il mio afflato motoristico con i suoi sogni.
Mentre scrivo, mi sovviene l'immagine di migliaia di persone in bicicletta ( elettrica ovviamente) che scorazzano per le vie delle città e delle provinciali secondo il modello cinese di vecchia memoria. Mi fermo qui. Forse ho scritto troppe stronzate. Vi lascio alle vostre dissertazioni, ahimé troppo frustranti per me.
Buon anno e buon euro a tutti!

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 11 gen 2020, 19:07

OT: l’SMT, l’avessi come Tu lo hai, lo terrei a vita!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Bat21 » 11 gen 2020, 20:20

O.T.

O Fabrizioooooooo ...mica mi stai cadendo in depressione :o :?: :!:

Il fatto che sino a poco tempo fa avresti (se ben ricordo) cambiato la tua SMT per una SD GT, la dice lunga sugli stimoli e verve motociclistica che hai ancora :!:

Ci siamo fatti alcuni bei giri insieme ...dal raduno a Ronta del Mugello a Cerageto o a quando mi venisti a trovare :roll: ...se tieni la Pandina, non alieni sicuramente l'SMT per motivazioni squisitamente ecologiche.

Pensar invece ad un downsizing di cilindrata & peso come ho fatto io :?:

La Duke 690 si trova ancora come invenduto in parecchie concessionarie, talune pure M.Y. 2018 fruenti ancora della promozione tax-free (7.200/7.300 yuris + immatricolazione e minivoltura per l'usato = 7.700/7.800 lemuri a seconda della regione ...chiavi in mano, livrea identica ai M.Y. 2019) > le piazzi sotto un pignone da 15 denti in luogo dell'originale da 16 > gironzoli con oltre 40 kg. in meno da governare ma con c.ca 74 cv. all'albero > è una E 4(!) > ti dimentichi quasi di far benzina, visto che ben difficilmente si scende sotto ai 23/24 km./L. > è MOLTO divertente come mezzo :)

Ma NON farmi legger ste cose, dai :!: :|

Parliamone ...la passione è solo sopita, magari "nascosta" da altri impegni/situazioni più o meno momentanei ...ma la Moto è SEMPRE una gran valvola di sfogo, credimi :!:

Fine O.T. ...non buttiamoci giù precocemente :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Euro 4 anche nel 2021

Messaggioda Bubbasqueeze » 2 ott 2020, 18:23

https://www.moto.it/news/si-potranno-vendere-le-moto-euro-4-anche-nel-2021.html

Estratto:
Per tutto il 2021, come previsto dalla normativa, si potranno dunque vendere alcuni lotti contenuti di veicoli Euro 4.
Inoltre i modelli da enduro gara e da trial, i ciclomotori a tre ruote progettati per scopi d'utilità e i quadricicli leggeri già esentati in certi casi anche dall’obbligo dell’ABS, vedranno il passaggio alla Euro 5 soltanto il 1° gennaio 2024.
Cioè quando per tutti gli altri motoveicoli entrerà in vigore la più stringente omologazione Euro 5 Plus

motokermit59
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Euro 4 anche nel 2021

Messaggioda motokermit59 » 2 ott 2020, 23:24

@Bubbasqueeze
Quindi nel 2021 saranno prodotti solo modelli EURO5 e di conseguenza sia il 1290 S e R e 1290 GT dovranno essere EURO5 quindi KTM entro fine dell anno dovrà presentare i nuovi modelli giusto?

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda Bubbasqueeze » 3 ott 2020, 0:05

cosi dice l'articolo, nel 2021 saranno prodotti solo euro 5 e saranno venduti gli euro 4 invenduti...quello che tu prospetti è sicuramente verosimile

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda Kinobi » 3 ott 2020, 9:24

"si potranno dunque vendere alcuni lotti contenuti di veicoli Euro 4".
Le 500 SADV 1290 in Italia è "contenuto"?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda Breve58 » 3 ott 2020, 10:30

Kinobi: mica tanto. La prima Sadv 1290 in versione unica (la bianca, come la mia) e' stata venduta nel biennio 2015/16 in meno di 800 unità. Vero e' che contemporaneamente si vendevano anche le versioni 1190 sia R che S. Ma anche negli anni recenti (senza covid) e col 1190 fuori produzione mi sembra di ricordare numeri come 300/400 immatricolazioni della versione S e meno della R. Quindi se non dico una cavolata 500 unita' corrispondono circa al venduto di un anno intero in tempi "normali". Che poi corrispondono sempre un tanto a spanna a quel meno del 10% rispetto al venduto della GS normale + adventure. Il rapporto è sempre quello, sempre + o -

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda Kinobi » 3 ott 2020, 10:38

Appunto, sono poche moto. Non do per certo la nuova versione.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda Breve58 » 3 ott 2020, 11:34

Forse dico una cavolata: non è per caso che la deroga ad immatricolare euro 4 quando euro 5 e' in vigore viene concessa in percentuale all'immatricolato euro 5? Come dire: che tu sia un piccolo costruttore oppure grande sempre un 10% degli euro 5 immatricolati ti consento di immatricolare euro 4. Tutto il resto te lo immatricoli entro il 31/12 e lo vendi come usato a km 0. Però con la rogna del covid potrebbero essere diverse le deroghe.

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda balocco » 3 ott 2020, 12:01

È scritto chiaramente: solo lotti prodotti pre lock down ovvero solo moto prodotte prima di marzo/aprile perché la deroga deve servire per compensare l'imprevisto e non errori di programmazione dei costruttori.

È ovvio che se ktm vuole far lavorare gli operai nel 2021 i nuovi modelli euro5 devono già essere sulle catene di montaggio oggi.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21, ilbrazzo e 8 ospiti