KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Grasso nel cerchio posteriore

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

kayak 46
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda kayak 46 » 14 lug 2020, 13:05

Ciao a tutti,
consulenza domestica:)
Devo aver esagerato un poco con il grasso della catena, e adesso ho spruzzi dello stesso su tutto il cerchione posteriore
Ho provato ad eliminarlo, risultato : lo sto spalmanado invece di toglierlo
Qualcuno puo' consigliarmi un prodotto idoneo che riporti il cerchio alla lucentezza originale?
So che sono cose frivole , ma sapendo di poter togliere il grasso in poco tempo, magari poso fare meno attenzione alla quantita' di grasso che metto

Grazie per eventuali dritte

Avatar utente
andrea1982
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 1 nov 2018, 21:12

Re: grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda andrea1982 » 14 lug 2020, 13:07

io uso il petrolio bianco
sia per la catena (anche se dicono rovini gli oring ecc ma fino ad ora zero problemi) sia per pulire i cerchi e i raggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda Giankappa » 14 lug 2020, 13:14

Idem,poi pulivapor, asciugo con aria e poi passo il lucidacruscotti

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda Bat21 » 14 lug 2020, 13:54

WD40, spruzzato su di uno straccio ...e mi dirai :wink:

Sposto nella sezione Joe Bar, trattandosi di argomento che interessa tutte le moto :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda Breve58 » 14 lug 2020, 13:56

Spalmando il grasso sulla catena si sconsiglia vivamente l'uso della cazzuola :-)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda ilbrazzo » 14 lug 2020, 14:48

Consiglio per tutti: il grasso sulla catena si mette appena arrivati a casa da un bel giro.
La catena è calda e favorisce scioglimento e penetrazione del grasso nelle giunte delle maglie e negli OR, aumentando lubrificazione e vita utile.
Se lo si mette a freddo, resta in superficie e va tutto su gomma, cerchio, pantaloni...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

treder
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 13:12
Località: Tivoli

Re: grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda treder » 14 lug 2020, 15:02

@andrea1982
Se per petrolio bianco intendi il petrolio bianco non rovina gli oring, a differenza di altri derivati del petrolio, viene privato dei mercaptani che sono la causa della corrosione degli o-ring.
Io lo uso da sempre sulle catene e mai avuti problemi :wink:
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 14 lug 2020, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

Avatar utente
andrea1982
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 1 nov 2018, 21:12

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda andrea1982 » 14 lug 2020, 15:08

si sì il classico petrolio bianco che compro dal ferramenta..
lo uso da 25 anni mai avuto noie
ma alcuni dicono che secca/rovina
gli oring


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3166
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda AleT » 14 lug 2020, 16:51

andrea1982 ha scritto:si sì il classico petrolio bianco che compro dal ferramenta..
lo uso da 25 anni mai avuto noie
ma alcuni dicono che secca/rovina
gli oring

balle.

Avatar utente
andrea1982
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 1 nov 2018, 21:12

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda andrea1982 » 14 lug 2020, 17:05

concordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda Bat21 » 14 lug 2020, 17:07

Scusate ...stiamo parlando di "cerchio sporco" o di "catena da pulire" :roll: :?:

Perchè San WD40 va bene per entrambi i lavori, mentre il petrolio bianco (o lampante o kerosene raffinato che dir si voglia) è indicato per la pulizia catena ...non lo userei su di un cerchio verniciato :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
andrea1982
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 1 nov 2018, 21:12

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda andrea1982 » 14 lug 2020, 17:28

perché sui cerchi no?
sempre
usato
su tutte le moto mai un problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda Bat21 » 14 lug 2020, 17:33

Essendo il kerosene raffinato abbastanza secco, personalmente avrei paura di usarlo su cerchi arancio come i miei ...non vorrei li opacizzasse :?

Ma in tutta sincerità, non ho esperienza diretta nell'utilizzo di petrolio lampante su parti metalliche verniciate ...sempre usato il WD40 :roll: ...quindi non insisto :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

treder
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 13:12
Località: Tivoli

Re: Grasso nel cerchio posteriore

Messaggioda treder » 15 lug 2020, 10:12

Io sempre usato il petrolio lampante sia sui cerchi che catena mai avuto problemi, se il wd40 funziona lo stesso entrambi i sistemi possono andar bene.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco savi e 9 ospiti