da ilbrazzo » 4 giu 2020, 9:01
Il discorso potrebbe essere lunghissimo e alla fine potremmo scoprire che abbiamo tutti ragione. Ma chi ha l'auto con la sirena e i lampeggianti ha più ragione di noi, quindi un eventuale ricorso sarebbe un mezzo bagno di sangue in termini di tempo e soldi sprecati.
Motivo in più, quindi, per tirare una bella riga alla voce Austria nella lista "paesi ostili da evitare post Covid-19".
Perchè potremmo avere ragione tutti? Perchè magari in Austria le regole di omologazione sono differenti dalle nostre e lì le moto devono essere tutte a 95 dB.
Ricordo che la famiglia 748-916-996-998, per essere omolgata in Australia, doveva subire modifiche pesanti sia al gruppo ottico anteriore sia allo scarico, con un orrendo scaldabagno laterale degno delle vecchie Ex-Up Yamaha.
Poi siamo sempre lì: quanti di noi hanno ancora lo scarico originale? E l'aftermarket a quanti dB è omologato?
Ad esempio io sul libretto della mia SMC alla voce U.1 leggo 88 dB, ma è riferito al boiler originale.
Concordo poi con la storia dei dBkiller rimossi.
A parte che molti non si rendono conto che rimuovere il dBkiller di un terminale omologato è come girare con un terminale non omologato, resta il fatto che per colpa dei soliti fenomeni da bar che fanno la sparata in centro paese poi ne vanno di mezzo tutti. Con i velox, i controlli sempre più incarogniti per finire a sabbia e gasolio messi apposta in mezzo alle curve...
Io personalmente lo tolgo solo una volta all'anno (ma me lo porto nello zaino), quando facciamo il giro notturno dei laghi della zona, e si va talmente piano che fa meno rumore senza che con.
Lo tolgo principalmente perchè si rientra a casa verso le 6 del mattino e, viste le mie precedenti esperienze, preferisco farmi sentire dagli automobilisti che sono in giro ma stanno ancora dormendo.
Tra l'altro in quella occasione mi porto un foglio (sicuramente di poca o nulla utilità) da dare alle FdO in caso di fermo e sanzione per dBkiller, dove scrivo i motivi, che so che sono in torto, che ho una certa età e non lo faccio per fare il figo al bar, che se vogliono lo rimonto davanti a loro, che si mettano una mano sulla coscienza ma che se devono multarmi non mi opporrò.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico