KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Perdere l'anteriore.

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Perdere l'anteriore.

Messaggioda Breve58 » 6 mar 2020, 8:53

Premetto che vado in moto da quando 12enne "rubavo" i 50ini parcheggiati ma solo per farci un giretto per poi riparcheggiarli al loro posto. Arrivato a 60 anni penso di avere perso l'anteriore una volta sola (senza cadere) a causa di un velo di sabbia dentro la curva. L'altro giorno dopo 2 giorni di pioggia il meteo indicava "sole" e sono uscito con la mia Sadv 1290 del 2015. Partito col sole puntualmente al ritorno ha iniziato a piovere. In uscita da una rotonda, affrontata a mio avviso in modo prudenziale, ho perso l'anteriore e mi sono salvato da una caduta perche' contemporaneamente ad una mia istintiva zampata col piede dx la gomma ha ripreso aderenza. Mi si dira' che l'asfalto era bagnato e forse unto e che a volte il brecciolino che si forma ai lati puo' diventare una trappola...d'accordo ma possiedo la Sadv da due anni e mi e' capitato gia' tre volte. Voi capite che la mia media schizza verso l'alto ma inizio a preoccuparmi. Le altre due volte e' capitato a bassa velocita' su asfalto asciutto e sempre istintivamente ho dato una zampata ma sono quasi sicuro di non essere caduto prevalentemente perche' la gomma ha ripreso grip. Quello che mi inquieta e' che con l'altra moto che possiedo del '90 con 70 cv la guido e la sfrutto, conoscendola da tanti anni, fino ai limiti della fisica mentre la Sadv mi incute un po' di timore e nonostante tutti i controlli elettronici inseriti la guido sempre con un po' di circostanza, ed e' proprio questa mia sensazione di essere entro i limiti di sicurezza che mi inquieta perdere l'anteriore, a parte il grande spavento del sentirsi impotenti e gia' col muso per terra anche se questo non accade. Col posteriore invece anche se succede involontariamente (a me col Sadv, mai) finche' non vai per terra hai la sensazione di riuscire a gestire la cosa di gas e di sedere, tanto piu' che c'e' chi disattiva i controlli elettronici per divertirsi in questo senso. Premetto che gli pneumatici sono seminuovi e sono i soliti Pirelli ST "k"

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda TIZIANO62 » 6 mar 2020, 9:38

Brutta sensazione davvero, quando succede cosi'....dopo si e' portati a guidare "sulle uova"...... :cry: :cry: :cry:

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Brein » 6 mar 2020, 9:46

Io ho 20 anni meno di te e sono solo passati solo 27 anni da quando ho iniziato su un vecchio velo-solex in cortile, quindi non ho nulla da aggiungere a quello che già sai. Tantomeno non ho pero' nulla da aggiungere a quello che potrebbe insegnarmi un 14 enne che corre in pista. Certamente lui guida meglio di me allenandosi costantemente a spingere la moto al limite (cosa che io volutamente non faccio mai invece). E' per dire che a volte certi errori ce li si porta dietro tutta la vita senza saperlo. Con certe moto non ci si arriverà mai a farli emergere, certe altre, piu' "delicate" magari richiedono piu' attenzione in circostanze normali per poter eccellere in quelle straordinarie (anche un CBR 1000 sarà un po' insicuro se lo portiamo in mulattiera..).
lo dico avendo comunque ben presente che descrivi un episodio ad andatura tranquilla.
Mi colpisce questa tua frase: "la Sadv mi incute un po' di timore e nonostante tutti i controlli elettronici inseriti la guido sempre con un po' di circostanza". Il mio consiglio è di fare una autoanalisi e concretizzare questa affermazione. questo tuo atteggiamento mentale, non ha forse qualche riflesso sui tuoi gesti e sulla tua posizione? Una rigidità, un timore ad inclinare o raddrizzare quando si dovrebbe ecc. Io ho un 1190 R, una adventure bike e un "vecchio" bmw r1200r, una stradale. Del ktm noto l'incredibile manegevolezza e prevedibilità di comportamento su strada, tenuto conto che è una moto molto alta e che si comporta egregiamente in fuoristrada. ma la valutazione è appunto relativa alla sua altezza, stazza e versatilità di uso. In curva e nelle rotonde non c'è storia rispetto al senso di sicurezza che mi da la stradale bmw pur di 10 anni piu vecchia, mi sembra di guidare una minimoto.
La tua ha le sospensioni elettroniche? Se no, verifica di non avere una differenza troppo accentuata tra precarico anteriore e posteriore.

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda roby60 » 6 mar 2020, 10:01

Stessa cosa è successo pure a me con l'altra moto, in una rampa di immissione, curvone bello largo e trac, parte l'anteriore, zampata come hai detto tu, qualche Sacramento e scappato ma sono riuscito a rimanere in piedi. Vero che poi per un po' di km ti chiedi cosa caspita e successo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Breve58 » 6 mar 2020, 10:07

@Tiziano62: vero quello che dici, peccato che guidare sulle uova diventa naturale ma non e' una compensazione al problema bensi' lo ingigantisce: e' ancor piu' in pericolo di cadere il motociclista che pur guidando con prudenza, non si sente sicuro. Penso che solo il tempo che passa (senza altri numeri strani) ripristina il guidare la moto con serenita.

@Brein: "guidarla con circospezione" intendevo (forse potevo spiegarmi meglio) che non sfrutto tutta la potenza a dispisizione di motore e freni. Ho chiarito questo aspetto perche' chi piu' chi meno pensa che chi possiede una Ktm sia uno smanettone. In prevalenza chi ha una Ktm guida sportivamente per non dire col coltello tra i denti. Per dire che per me sarebbe andata altrettanto bene una GS 1200 con 35 cv di meno se non fosse che "a pelle" non era la moto per me mentre con la Sadv c'e' stato subito feeling che con altre marche non ho avuto. Si, ho le sospensioni elettroniche, che trovo un po' dure sul davanti anche se settate morbide.
Ultima modifica di Bat21 il 6 mar 2020, 17:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificata impaginatura

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda kappa83 » 6 mar 2020, 11:19

Eri in Inghilterra? Come hai fatto a dare zampata di dx in una rotonda?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

motokermit59
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda motokermit59 » 6 mar 2020, 11:49

Cmq nelle rotonde è facile perdere aderenza anche asciutte figuriamoci bagnate o sporche -
Purtroppo nelle rotonde l asfalto non è identico a quello che si trova nelle strade xchè specie se percorsa da mezzi pesanti ,nello specifico i camion da cava con i 2 assali posteriori motrici che non hanno un differenziale tra loro,l asfalto viene levigato e impregnato di gomma dal grande attrito che fanno le 8 gomme degli assali posteriori di questi mezzi .
Risultato è che a volte sei abituato ad una certa aderenza poi arrivi alla rotonda ed è tutto diverso mi è capitato anche a me quindi sempre occhio e forse è meglio percorrerla esternamente

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Breve58 » 6 mar 2020, 12:24

@kappa83: se leggi bene ero in uscita dalla rotonda. In uscita la mia moto e' piegata a dx, non so la tua, ma essendo bianca come la mia immagino in uscita sia piegata un po' a dx anche la tua :-)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Bubbasqueeze » 6 mar 2020, 12:50

succede in quelle curve lentissime ed inclinate verso l'esterno con l'asfalto consumato

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda kappa83 » 6 mar 2020, 14:30

Ah ecco...allora non avevo capito, c'era qualcosa che non mi tornava
In quella zona e'anche facile trovare sporco che viene accumulato dai mazzi che invece percorrono le rotonde, e comunque c'e un cambio di direzione anche se lento.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda kappa83 » 6 mar 2020, 14:31

OT Ps, la mia purtroppo non curva piu ultimamente, e'li sul cavalletto

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ivancosta
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: 9 set 2009, 11:16
Località: Bisacquino (PA)

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda ivancosta » 6 mar 2020, 17:52

Ti hanno già risposto in tanti, rivedi la compressione della forcella ed il ritorno della stessa, anche a me con asfalto liscio e tornantone in contropendenza in discesa è successo pure , proprio la prima domenica che ho testato la moto nuova(Cmq avevo pinzato troppo , abituato con la stradale) e ho risettato l'anteriore,io adesso posseggo l'SADV R , ma prima ho avuto Rc8, SD990,CBR1000RR ,Vfr V-Tec, Transalp, Gilera Xr1, vespa Motorini(Un Paio) non ho la tua di età ma tanta esperienza di strada e pista :wink: :ugeek:

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda mik66 » 6 mar 2020, 21:59

può anche darsi che hai su una gomma stagionata o non consona,prova a cambiala e vedi poi se si ripete il fattaccio

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda k2t » 7 mar 2020, 9:27

ivancosta ha scritto: ho risettato l'anteriore,io adesso posseggo l'SADV R , ma prima ho avuto Rc8, SD990,CBR1000RR :

Ivan...visto il cambiamento radicale...oltre le forke dovrai risettare pure il cervello :rotlf: :wink:
Scherzi a parte, perdite d'aderenza in rotonda sono abbastanza nella "norma" e direi da non imputare al mezzo, vero e' invece che per una guida efficace in strada di certe moto (SADV R in primis) occorra intervenire sulle regolazioni delle sospensioni, setting stock di compromesso per uso on/off.

Avatar utente
Blackap
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 19 gen 2010, 21:57

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Blackap » 7 mar 2020, 10:23

A me pare un problema di pneumatici...grip, pressione, etc...la ciclistica in una situazione del genere non ha praticamente alcuna responsabilità.
Poi uno deve farsi un esami di coscienza e chiedersi se senza accorgersene ha pinzato l'anteriore...andava troppo veloce rispetto alle condizioni dell'asfalto...traiettoria completamente "cannata", etc...ma in primis...pneumatici.
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Brein » 7 mar 2020, 18:58

Io vedo più probabile perdere l'anteriore in accelerazione se la moto alza il muso mentre c'è un fondo scivoloso. Per perdere l'anteriore con la pinzata dei freni siamo già in campo ABS e comunque lo saprebbe bene di aver frenato dato che non è cosa usuale in uscita dalla rotonda.

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: Perdere l'anteriore.

Messaggioda Giankappa » 14 mar 2020, 11:31

Gomme!!quasi certamente ! parlo per me, 1290s 2018 pirelli scorpion trail! cambiate dopo forse nemmeno 2k km! scivolavano e di brutto anche sull'asciutto in piega(più volte l'anteriore mi è scappato) tant'è che anche la passeggera mi chiedeva che ca...o di moto hai preso?.
Con road attack 3 mai più successo!


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti