KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

1090 R o 790 R o altro?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RAVLER
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 9 set 2009, 10:11
Località: Sasòl

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda RAVLER » 7 feb 2020, 14:21

Quindi 1090 r ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 250F/790R

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 7 feb 2020, 15:00

Stallo più totale
R 1300 GS

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Giax » 7 feb 2020, 15:09

Mikey ha scritto:Utilizzo prevalentemente stradale, con passeggero. Chi sa parli.
Ps non le rispettive versioni base, non mi piacciono

Aggiungerei: con in garage già un 1290GT e, mi pare di ricordare, una BMW R di qualche tipo.
Non capisco l'utilizzo prevalentemente stradale, fuoristrada mooooolto soft, con passeggero.
Cioè: in quali casi useresti la 1090R o la 790R anziché le altre due che già possiedi?
Chiedo per, se posso, consigliare anche io.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 7 feb 2020, 16:15

In garage ho solo (si fa per dire) la gt. L’idea e’ aggiungere qualcosa a manubrio alto con maggior capacità di carico della gt per viaggiare meglio in due e fare anche un po’ di fuoristrada
R 1300 GS

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

1090 R o 790 R

Messaggioda Giax » 7 feb 2020, 17:36

Alla "sola" 1290GT e dovendo per forza scegliere tra 1090R e 790R per "utilizzo prevalentemente stradale […] a manubrio alto con maggiori capacità di carico della GT per viaggiare meglio in due e fare anche un po' di fuoristrada" forse sceglierei di aggiungere la 1090R.
Senza la parte del passeggero forse sceglierei 790R.
Potendo scegliere anche altro, sceglierei altro.

Avatar utente
RAVLER
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 9 set 2009, 10:11
Località: Sasòl

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda RAVLER » 7 feb 2020, 18:01

Immagine

Capacità di carico equivalente tra 790R e 1190R


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 250F/790R

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 7 feb 2020, 18:29

Capacità di carico identica, hanno lo stesso sistema di valigie. Poi e’ probabile che la 1090R si porti in giro con un po’ meno di fatica carico, bagagli e moglie

Quella in foto e’ la tua? Come va in velocità col carico della valigie?
R 1300 GS

Avatar utente
RAVLER
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 9 set 2009, 10:11
Località: Sasòl

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda RAVLER » 7 feb 2020, 18:36

Ho lo stesso sistema di valigie ( Touratech ) di quella in foto ma non è la mia. Non so dirti come sia a pieno carico... per i giri fatti ho usato una sacca a rollo bmw legata dietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 250F/790R

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda marco87to » 7 feb 2020, 22:07

Ti condivido la mia esperienza di viaggetto off-road con la 1090r. L estate scorsa abbiamo fatto 4 giorni di soli sterrati, strade bianche, partendo dall assietta, colli sopra Claviere, vars sterrato, parpillon, jaffreau e chi più ne ha ne metta. Tutte strade bianche più o meno semplici, con le tck 80, in due e bagaglio in borsa leggero. Beh la 1090 mi ha portato con facilità in tutti questi posti, a volte con deviazioni passando in posti che non mi sarei sognato di passare in due ma ormai ero lì. In particolare due discesone da brivido in contropendenza nelle pietre, e un salitone ripido nello smosso, mi son cacato sotto ma alla fine è andato tutto liscio senza troppe difficoltà.
La differenza la fa il manico, se hai un po' di pratica in off con il 1090 affronti molti ostacoli che non ti aspetti, se sei neofita o quasi, come il sottoscritto, vai tranquillo e lei ti porta.
Se vai da solo in piedi e una pacchia, la moto ti spinge ad osare e non bisogna farsi tirare troppo. Vai in difficoltà nello stretto e nel lento, io sono 1,75 m quindi ho poco margine ma me la cavicchio. Sono sceso da solo anche da una mulattiera larga con sabbia fogliame e pietre e non lo rifarei mai :D
Sicuramente la 790 facilità tutto ciò, ma comunque se si vogliono fare esperienze in strada bianca la 1090r se la può cavare. E poi con la 790 non e che ti puoi andare a piantare chissà dove, già il 690 è lungo e pesante per una mulattiera

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 7 feb 2020, 22:16

Grazie Marco
R 1300 GS

Avatar utente
millino 67
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 5 mag 2010, 14:31
Località: Piacenza

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda millino 67 » 9 feb 2020, 9:19

:mrgreen: ciao dopo 9 anni di 990 nel 2019 sono passato al 1090r percorrendo 10000 km moto versatile a 360 gradi con dovute modifiche :sella alta e vetro touring. :shock: :shock: un consiglio trova un usato di pochi km visto che ci sono un sacco di pirla che vendono :mrgreen:

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 9 feb 2020, 10:51

Considerato gli sconti che si strappano sul nuovo gli usati molto freschi non convengono. Se devo risparmiare 1000 euro la prendo nuova
Ne ho trovata una demo con 4000 km molto in ordine però non so la demo... se l’hanno strapazzata malamente
R 1300 GS

Avatar utente
ebano
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:19
Località: Modica (RG)

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda ebano » 9 feb 2020, 12:21

Cmq sei al punto di dubbio dove solo un test ride può risolvere la cosa.

Quando metti il culo sulle moto tutto ti sarà più chiaro

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

fabioski73
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 feb 2017, 17:29
Località: Italia

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda fabioski73 » 9 feb 2020, 15:58

Moto come la 1090 r non le faranno più ,bada al sodo con giusta elettronica , sospensioni ottime , robusta ed affidabile.
Avevo il 1290 r ,con cui mi sono trovato benissimo , ma con la 1090 r ancora meglio...
kappona SADV 1290 R

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 9 feb 2020, 17:39

@ ebano

La 790 base l’ho provata.
Pro: grandissima agilità, leggerezza, scalda poco, moto molto facile, eccellente pacchetto elettronico, buon riparo areodinamico, bella progressione del motore che sa farsi valere sopra i 5/6 mila giri (anche per me che sono abituato a quel missile terra/terra che e’ la GT)
Contro: estetica (la 790 r mi piace mille volte di più), posizione di guida troppo infossata (la 790 r anche da fermo è meglio), sospensioni troppo flaccide (ma io sono abituato a quella tavola che e’ la mia, e la 790 r dovrebbe essere molto meglio è comunque le ha regolabili), una certa mancanza di coppia/tiro ai medi per me che amo i “motoroni” di cubatura (anche in questo caso sono viziato dalla mia)

La 1090 R purtroppo non l’ho mai provata, mi è sempre piaciuta un sacco esteticamente, mi ci trovo molto in sella da fermo (quella sensazione di “compatibilità” difficilmente spiegabile), però in effetti dovrei provarla, magari proprio quello demo che è in vendita
R 1300 GS

Avatar utente
Ruotagrassa
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 nov 2012, 13:01

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Ruotagrassa » 9 feb 2020, 23:59

Immagine

Immagine

Col 1090 ci ho fatto la sabbia in Tunisia compresa la direttissima Douz - Ksar Ghilane, Il Rally del Montefeltro, Il Rally dell'Umbria, Il Val d'Orcia Adventure, il 500 Logic all'Elba e non ricordo bene cosa altro. Con il 790 S (sospensioni completamente sostituite), ci ho fatto 4500 Km quasi tutti in off e sto finendo di prenderci confidenza. Primo appuntamento: Tolentino Trophy a fine marzo.
Premetto che sono alto 174 cm e peso 70 Kg.
Il 1090 l'ho tenuto quasi due anni per 12000 Km circa, mi è sempre piaciuto come motore e come ciclistica, ma non l'ho mai digerito come pesi ed ingombri. Il triangolo pedane, sella manubrio ha un'impostazione molto turistica a meno che di non essere alti dal metro e novanta in su, manubrio lontanissimo dalla sella e pedane posizionate giuste quando sei in piedi, ma molto avanzate per via del serbatoio alto quando si è seduti. Di conseguenza diventano difficoltosi i passaggi di posizione da seduti ad in piedi (parlo sempre per i diversamente alti come me! :D )
Insomma, molto lontana dallo stile di guida di "Lady 'Gnoranza" qui sotto!!

Immagine

Il 790 ricorda molto più da vicino l'impostazione del 950/990. Più carica sulle pedane e ci si sposta con più naturalezza dalla sella in piedi e viceversa. Differenze di triangolo tra la S e la R non ce ne sono, cambia la lunghezza delle sospensioni, ma non le quote pedane, sella, manubrio. Quindi la sensazione di essere seduti sul bidè dipende dal fatto che si è più vicini a terra. Non dalle ginocchia più piegate.

Estetica non si discute. Qui si entra nella sfera del personale ed ognuno ha le proprie sacrosante ragioni.

Aggiungo solo che a me da più soddisfazione guidare la moto piuttosto che guardarla e per le mie personalissime esigenze col 790 mi diverto molto più che col 1090. 94 CV sono più che sufficienti, sempre a mio personalissimo e assolutamente non condivisibile giudizio, per andare ovunque. Considerati anche i circa 30Kg di peso in meno.
Ripeto queste sono mie considerazioni personalissime ed è bello che ci siano persone che la pensino diversamente, altrimenti avremmo tutti la stessa moto.
Sai che palle!!!! :lol:
Immagine

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 10 feb 2020, 8:02

Grazie per le tue considerazioni, molto utili, di chi le ha avute entrambe e ci ha fatto una bella dose di esperienza.
Mi pare di capire che fai tanto off e mi pare piuttosto logico che per te la 790 sia più adatta. Più leggera più agile e nata specificamente per quello.
Ps vedo che hai molto “errizzato” la tua 790 :-), se non fosse per il colore del telaio quasi non si direbbe più che e un base
R 1300 GS

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda Mikey » 10 feb 2020, 8:30

Aggiungo che se dovessi fare tanto fuoristrada o prevalentemente fuoristrada non avrei dubbi a favore della 790 R.
Quanto alle sue prestazioni non dico affatto che “non ce ne sia abbastanza’ anzi so bene che la
Moto va forte anche grazie alla sua leggerezza, tuttavia il mio problema e’ che Guido un missile, che quando tocchi il gas a 3500 giri decolla. Soni drogato di quel tiro pauroso ai medi del 1290. Insomma non parlo di potenza massima quanto più di Newton metro che sono poi quelli che in strada usi di più e quando ho provato la 790 mi è mancato un po’ quel tiro
R 1300 GS

Avatar utente
RAVLER
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 9 set 2009, 10:11
Località: Sasòl

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda RAVLER » 10 feb 2020, 8:32

Prenditi un 1290 R ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 250F/790R

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: 1090 R o 790 R

Messaggioda frenkygt » 10 feb 2020, 8:38

Non pensò che nel regime di utilizzo che intendi ci sia tutta questa differenza tra le due...

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti