il peru ha scritto:Ciao a tutti io ho provato le continental di serie montate sul K e devo dire che non mi sono trovato male una buona tenuta anche sul bagnato veloce discesa in piega e soprattutto un buon grip al posteriore più o meno costante tra gomma nuova e gomma usata, ad alte velocita sbacchetta ma quello dipende da altri fattori. Successivamente ho montato le Dunlop Roadsmart 3 (parlo da adulatore di Dunlop) e devo dire che sono rimasto deluso. kilometri percorsi circa 7000 tra passi di montagna di tutto il nord italia e un 3000 km tra Austria e Germania, la gomma anteriore perfetta un ottimo grip e tanta sensibilità grip costante anche durante tutti i 7000 km. Posteriore un disastro da nuovo gia dandogli qualche manata di gas tendeva un po a pattinare causa probabilmente mescola e carcassa più rigida Dunlop e fin qui ci sta, dopo circa 5000 km di usura il posteriore ha subito un drastico calo di tenuta cosa che non era successa con continental.
Riassumendo ora sono indeciso se ricomprare le continental o no mi avete messo una certa gola con quelle Metzeller Roadtec 01![]()
BrainSpark ha scritto:per chi può interessare questo viewtopic.php?p=603047#p603047 è l'ulteriore sviluppo del mio treno di scorion trail 2 K con dot più recente: l'esfoliazione dell'anteriore non si è presentata; in compenso, ho comunque dovuto sostituire anzitempo il post per un usura irregolare della spalla. la ant la porto alla morte ma anche questa presenta un usura difforme. al momento sto montando una D posteriore e sta andando bene, probabile che monterò pure all'anteriore una D
dav1977 ha scritto:Io le ho montate ad agosto 2017, e posso dirvi questo: danno un ottimo feeling in piega, sono stabili e sembrano più incollate rispetto alle ta2. Rispetto a queste ultime però sono meno reattive nello scendere in piega e nei cambi di direzione...sembrano più rotonde lungo tutto l’arco della piega ma meno veloci nella fase iniziale.
Non so ancora quanti km farò perché ora sono fermo...ma ho notato che quando è molto caldo e si spinge un po’ il posteriore si consuma sulla spalla a vista d occhio.
Nessuno sbacchettamento o vibrazione
Spero che queste info possano aiutarvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dav1977 ha scritto:Penso le ra3..forse sono un pelo più lente ma in piega danno più fiducia...restano incollate è il posteriore non accenna a scomporsi..
Se poi durassero anche di più delle ta2 sarei ancora più convinto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ste2000 ha scritto:Le mie trail attack 2 a 8000 km erano liscie come il culo di un bambino.. da buttare!
Ora con le dunlop roadsmart 2 sono a 8000 km e ho ancora un po di battistrada, prevedo di farci 9500/10000 km
Non ho mai raggiunto un simile chilometraggio con un treno di gomme.. Prestazioni costanti dal primo all'ultimo chilometro
Torna a KTM LC8 Adventure 1190
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti