Interessante discussione, alla quale attendevo prender parte in ragione della "direzione" che avrebbe potuto prendere (leggasi: facili incomprensioni)
Per quel che riguardi il vasto e personalissimo universo del "togliersi soddisfazioni", nel quale rientra pure la moto
qualora intesa come svago e non necessità ...il potersela concedere è ovviamente (a mio avviso) legato non tanto al dover accendere un prestito, piuttosto che intaccare il "gruzzoletto di riserva", quanto nel disporre di un'entrata (più o meno fissa) atta perà a SODDISFARE le cosenquenziali rate e/o ripristinare l'importo detratto al citato
tesoretto familiare
[Siamo in una società che tra crisi politiche, contestuale
credibilità paese e prospettive di lavoro per i nostri figli o per chi ne resti senza ...da più o meno uguali certezze del gioco d'azzardo ...della serie
può andar bene ad uno e male a 100 o più
]1) Se si è quindi scelta la strada del cd.
prestitempo per coronare il sogno MOTO, di qualsivoglia origine e formulazione d'interesse, bisogna esser in primis consci di riuscire a portare a termine il piano di rimborso posto in essere ...perchè se già si giunge a fine mese "contando gli spiccioli" (come credo valga per molti dipendenti monoreddito), l'infilarsi in una spesa non indispensabile e da restituire con tanto di (ovvi) interessi ...potrebbe ANCHE rivelarsi un salto nel buio ...con la non remota possibilità di dover alienare anzitempo il "sogno" senza esserselo gustato a fondo.
2) Metter invece mano ai pochi soldi "d'emergenza", accantonati con fatica nel corso degli anni (spesso PRIMA della nascita di uno o più figli), può apparire più immediato e per certi versi meno pesante ...purchè si abbia piena coscienza il "gruzzoletto" è stato attaccato (o depauperato in toto) e non è detto lo si possa ripristinare con un semplice "snap delle dita".
Tutto gioca quindi attorno, ragionando sempre dal MIO ATTUALE punto di vista (da ultracinqantenne), dall'inoppugnabile dato di fatto derivante dalle arcinote
priorità familiari (studi dei figli, spese impreviste, ricoveri & cure, onerosi conguagli di bollette luce - TARI - ecc.) ...ergo
Mi posso togliere
lo sfizio senza che ciò impatti pericolosamente su di un risicato bilancio familiare, o meglio soprassedere ...benchè, ragionando con il cuore, si viva una volta sola
