jacky72 ha scritto: Come sis piegherebbero le cifre positive di vendite ktm negli ultimi anni? La politica e' corretta. Secondo me si lamenta solo chi a livello economico non riesce a stare al passo coi nuovi modelli ( non che ce ne sia bisogno eh) ma i dati sono a favore di ktm.
Pure io, sempre avuto enduro Bmw varie GS ed Hp2
Con la 1190 mi si è aperto un mondo

I numeri dicono altro...l'incremento di KTM nelle vendite è dato in maniera molto pesante dalle piccole cilindrate. I motivi sono due: sono moto ben fatte e che piacciono ai giovani (e non solo), e vanno a riempire un vuoto che solo negli ultimi 12 mesi si sta popolando di alternative delle altre case...KTM è arrivata con 24-36 mesi di anticipo direi e ha fatto il colpaccio. Sulle Maxi i numeri non sono soddisfacenti, soprattutto se pensi all'investimento economico che c'è dietro ad un modello come la serie adventure.
Sul fatto che si lamenta solo chi non riesce a stare dietro ai nuovi modelli non sono certo di aver capito cosa intendi ma la maggior parte di quelli che non vogliono fare la spesa per il modello top si tengono il vecchio modello, non passano ad altro modello, ne ad altra marca, quindi non vanno a cambiare i numeri del mercato. Invece i numeri dicono che ci sono migliaia di GSisti con tanta pecunia da spendere, che possono desiderare di passare a KTM...molti di questi gli viene un colpo appena mettono piede in un concessionario orange...e poi quando chiedono di provare la moto se ne vanno sconsolati perchè i conce non ce le hanno (non dico che sia colpa loro eh, ma sta di fatto che la moto non la provi...). Ora qualcuno dirà, meglio così, i GSisti se ne stiano a casa....sarebbe come se foste proprietari di una trattoria sulla statale e scriveste fuori un cartello "i camionisti non sono benvenuti..." non vedrei un futuro roseo per la vs attività....
Continuo a pensarla così, e se vedessi il Signor Crippa glielo direi direttamente, perchè KTM mi piace e vorrei che crescesse.
V&A