KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda blackballs » 14 ott 2016, 11:20

Confondere la gt con l adv è un pò da confusi.sono mezzi ben diversi e con destinazioni d uso diverse,se non si fa fuoristrada e non si è sempre in giro in due stracarichi per esempio è molto piú gustosa la gt dall adv solo che ora van di moda le emdurone e le granturismo di moda non lo sono mai state.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
jacky72
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 15 gen 2016, 8:12
Località: Dall' Olanda alla Val di Fassa, ora vivo a Malaga

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda jacky72 » 14 ott 2016, 11:31

Gianluca90 ha scritto:
bibbi ha scritto:[quote="napalmz"]
Il problema per KTM è che le moto che vende sono spesso a gente che ha già KTM, quindi non "nuovi clienti". Si fanno la guerra in casa...


Vero... è difficile che un cliente honda o bmw passi a ktm, per questioni di nome e di chiacchiericcio, è piu probabile il contrario...

per me la GT non ha senso in nessun caso...

Non e' vero. Io sono passato da honda a ktm. Ho venduto la gt a un signore che aveva una triumph. Come sis piegherebbero le cifre positive di vendite ktm negli ultimi anni? La politica e' corretta. Secondo me si lamenta solo chi a livello economico non riesce a stare al passo coi nuovi modelli ( non che ce ne sia bisogno eh) ma i dati sono a favore di ktm.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk[/quote]

Pure io, sempre avuto enduro Bmw varie GS ed Hp2
Con la 1190 mi si è aperto un mondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda napalmz » 14 ott 2016, 11:33

Alla fin fine, abbiamo ragione tutti... perché nessuno di noi ha dati tali da poter fare statistiche veritiere!
1290 Super Adventure S k17

72ers
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 mar 2016, 15:57

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda 72ers » 14 ott 2016, 11:54

Viste all'Intermot. Mi sono concentrato sul 1290 R visto che ho la R ed ho notato, forse una mia impressione, che il serbatoio risulta meno alto, l'altezza da terra sembra simile o forse un paio di cm in meno. Per il resto senza poterla guidare e capire che sia molto diversa dalle nostre non so se è un cambio che vale la pena perchè bisogna rimetterci su bei soldoni.
La 1090 esteticamente sembra bella e se, come già detto, ha un buon rapporto peso potenza forse è una bella scelta.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda TIZIANO62 » 14 ott 2016, 11:59

72ers ha scritto:Viste all'Intermot. Mi sono concentrato sul 1290 R visto che ho la R ed ho notato, forse una mia impressione, che il serbatoio risulta meno alto, l'altezza da terra sembra simile o forse un paio di cm in meno. Per il resto senza poterla guidare e capire che sia molto diversa dalle nostre non so se è un cambio che vale la pena perchè bisogna rimetterci su bei soldoni.
La 1090 esteticamente sembra bella e se, come già detto, ha un buon rapporto peso potenza forse è una bella scelta.


a me, personalmente, sembra la proposta piu' intelligente.....per ammazzare l'africa twin, per esempio....come prezzo dovremmo essere li' li', ma come moto non c'e' paragone.

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda VentoeAdrenalina » 14 ott 2016, 12:16

jacky72 ha scritto: Come sis piegherebbero le cifre positive di vendite ktm negli ultimi anni? La politica e' corretta. Secondo me si lamenta solo chi a livello economico non riesce a stare al passo coi nuovi modelli ( non che ce ne sia bisogno eh) ma i dati sono a favore di ktm.

Pure io, sempre avuto enduro Bmw varie GS ed Hp2
Con la 1190 mi si è aperto un mondo


I numeri dicono altro...l'incremento di KTM nelle vendite è dato in maniera molto pesante dalle piccole cilindrate. I motivi sono due: sono moto ben fatte e che piacciono ai giovani (e non solo), e vanno a riempire un vuoto che solo negli ultimi 12 mesi si sta popolando di alternative delle altre case...KTM è arrivata con 24-36 mesi di anticipo direi e ha fatto il colpaccio. Sulle Maxi i numeri non sono soddisfacenti, soprattutto se pensi all'investimento economico che c'è dietro ad un modello come la serie adventure.

Sul fatto che si lamenta solo chi non riesce a stare dietro ai nuovi modelli non sono certo di aver capito cosa intendi ma la maggior parte di quelli che non vogliono fare la spesa per il modello top si tengono il vecchio modello, non passano ad altro modello, ne ad altra marca, quindi non vanno a cambiare i numeri del mercato. Invece i numeri dicono che ci sono migliaia di GSisti con tanta pecunia da spendere, che possono desiderare di passare a KTM...molti di questi gli viene un colpo appena mettono piede in un concessionario orange...e poi quando chiedono di provare la moto se ne vanno sconsolati perchè i conce non ce le hanno (non dico che sia colpa loro eh, ma sta di fatto che la moto non la provi...). Ora qualcuno dirà, meglio così, i GSisti se ne stiano a casa....sarebbe come se foste proprietari di una trattoria sulla statale e scriveste fuori un cartello "i camionisti non sono benvenuti..." non vedrei un futuro roseo per la vs attività.... :lol:

Continuo a pensarla così, e se vedessi il Signor Crippa glielo direi direttamente, perchè KTM mi piace e vorrei che crescesse.
V&A

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda akilao » 14 ott 2016, 13:10

KTM è la casa che negli ultimi 5 anni è cresciuta di più percentualmente nel mondo (moto). Secondo me sta seminando per il futuro, con i capitali che arrivano da altri segmenti alimenta senza difficoltà quello Onroad, proponendosi per ora come un outsider di lusso o poco più, grazie a tecnologia e immagine aggressiva e al passaparola di clienti quasi sempre entusiasti. I più lungimiranti (noi) hanno capito subito il valore aggiunto dei mezzi stradali KTM, gli altri ci guardano con curiosità, interesse e spesso invidia visti i prezzi sostenuti. Non mi sembra di intuire per adesso un interesse per grandi numeri con le stradali di grossa cilindrata, tanto che a volte si sono trovati in difficoltà con le consegne, quanto piuttosto con il loro core business, l'offroad e le piccole stradali.
Con la partecipazione al mondiale GP vorranno sdoganare le moto arancio da asfalto anche al grande pubblico (a livello planetario), e allargare la base di possibili acquirenti per poi adeguarsi strutturalmente a soddisfarne un numero maggiore senza fare come successo ad altri il passo più lungo della gamba.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda Luketriple70 » 14 ott 2016, 13:15

Tutto vero VeA ma il grosso difetto di Ktm è l'estetica discutibile! Tutti i miei amici BMWuisti dicono che sono moto molto belle da guidare ma dall'estetica non affascinante e onestamente (tranne la SDR) hanno proprio ragione. Queste nuove sembrano meglio ma il nuovo faro non mi ha proprio convinto. Invece di Kiska se prendessero un italiano, vedi Honda con AT, sai che numeri farebbero!!!
Never Give Up!!!

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda BrainSpark » 14 ott 2016, 13:40

l'estetica dei modelli ktm è ben studiata: linee spigolose, essenziali stanno ad indicare che sono moto aggressive e che badano alla sostanza, in uno con la voglia di schierarsi fuori dal coro, ma a mio avviso sono diverse dai comuni canoni estetici, tutt'altro che brutte o sgraziate

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda napalmz » 14 ott 2016, 14:02

akilao ha scritto:
napalmz ha scritto:L'unico appunto, se la gente vuole cambiare per le modifiche migliorative, è che non abbiamo alcun riscontro sul fatto che sia più stabile con valige o che si senta meno calore su gambe e sella.
Oltretutto, l'assenza del collettore coibentato (anche come optional) fa pensare che non fosse poi così risolutivo per il calore... forse bastava rifare i flussi dall'anteriore (come sembra abbiano fatto).
Tutto il resto, per gente come me (1190 del 2013), sono certezze di miglioramento (coppia, potenza, fluidità, assetto dinamico, etc) date appunto dal fatto che non sono novità assolute ma sono state provate negli ultimi anni su 2 modelli diversi (SADV e GT)


Su Motociclismo di ottobre la prova strumentale del 1290 S.Adv con borse flottanti. E senza. Si evince che senza borse la moto è assolutamente stabile e, confrontata con GS, presa a riferimento di categoria, la oscillazione è perfettamente compatibile a parità di velocità mentre aumenta leggermente ma senza pregiudicare la guida a velocità superiori, alle quali BMW non arriva e quindi non è nemmeno comparabile. Con le borse non basculanti il problema era evidente, ma a velocità elevate, dove GS con borse era superiore, mentre nelle prove a velocità codice con sorpassi e scie è cmq migliore KTM. Il 1290 riprende la parità piena con borse basculanti caricate con 10 kg di riviste ciascuna, con solo un modesto movimento a velocità francamente esagerate anche per uno sportivo con tuta in pelle, cioè sui 230kmh!
A chiosa il fatto che nessuna crossover a manubrio alto è impeccabile ad alte velocità. Nella comparativa MTS vs BMW Xr (e sticaxxi!) scrissero chiaramente che alla velocità massima (attorno ai 230kmh) la sensazione di instabilità era evidente e sconsigliavano di andarci, mentre la causa è sempre riconducibile ad una aerodinamica della combinazione posizione-abbigliamento-protezione lontana da quella ideale indipendentemente dalle qualità ciclistiche.
(personalmente, fino a 200 e senza borse "potrei" guidare con una mano sola, e lo trovo eccellente per una moto-suv)
Il collettore coibentato (che io ho), aiuta solamente un pò nelle soste a motore acceso. Per me che vivo in provincia e senza semafori, ne avverto quasi mai la differenza, poichè se mi fermo scendo dal mezzo.
Per il resto, dovendo decidere cosa sacrificare per semplificare il listino, hanno mixato il meglio che avevano e puntato sul top di gamma.
Concordo in pieno che dovessero affrontare i flussi dinamici per estrarre e disperdere meglio l'aria calda del radiatore piuttosto che del motore.


Ho comprato prima la rivista e letto l'articolo: FANTASTICO! Risulta che è stabile anche da solo con valige cariche fino a ben oltre i 200 di gps.
brava KTM
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda akilao » 14 ott 2016, 14:07

BrainSpark ha scritto:l'estetica dei modelli ktm è ben studiata: linee spigolose, essenziali stanno ad indicare che sono moto aggressive e che badano alla sostanza, in uno con la voglia di schierarsi fuori dal coro, ma a mio avviso sono diverse dai comuni canoni estetici, tutt'altro che brutte o sgraziate :s-quoto2:

Brutte per niente, ma certamente originali in alcune parti che risultano subordinate alla funzionalità anzichè all'aspetto. Se guardiamo la GS con quegli accrocchi di tubi a vista e la analizziamo non è che sia bella, ma è vero che trasmette un che di opulenza spesso non confermato dalla sostanza, che attira l'attenzione.
La SD1290 ritengo sia emozionale, impossibile non fermarsi ad osservarla. La 1190 è l'incarnazione dell'efficienza a 360° che traspare da ogni dettaglio, non ultimo la snellezza del posteriore per esempio, che se rovina un pò l'equilibrio estetico, ripaga ampiamente sulla bilancia.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

kayak 46
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda kayak 46 » 14 ott 2016, 14:12

Come non e vero!!
Ho comprato due settimane la ktm 1190 ADV mod 2015,dopo aver provato la 1290 ( troppo ingombrante per i miei gusti) ed era in esposizione
con gli attacchi flottanti,cioe'non si trattava di una modifica,anche perche' ho chiesto al conce che mi ha confermato che gli ultimi 2 modelli li aveva ricevuti gia' cosi'

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda napalmz » 14 ott 2016, 14:44

Allora sono le ultime consegne del 2016, perché le 1290 che aveva in esposizione il mio concessionario (di inizio 2016) erano sprovviste e lui non ha mai visto l'attacco nuovo montato su nessuna moto.
1290 Super Adventure S k17

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda bibbi » 14 ott 2016, 14:45

Non e' vero. Io sono passato da honda a ktm. Ho venduto la gt a un signore che aveva una triumph. Come sis piegherebbero le cifre positive di vendite ktm negli ultimi anni? La politica e' corretta. Secondo me si lamenta solo chi a livello economico non riesce a stare al passo coi nuovi modelli ( non che ce ne sia bisogno eh) ma i dati sono a favore di ktm.



Ho detto difficile, NON impossiile..... sicuramente qualche caso ci sta... le cifre positive di ktm nelle vendite sinceramente non le vedo, specialmente se parliamo di 1190 1290, venderne 50 al mese quando va bene non è un dato esaltante... in rispetto alle avversarie dirette che fanno piu di 2000 pezzi....

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda napalmz » 14 ott 2016, 14:48

Se vendi 2000 pezzi vuol dire che ne produci poco meno (contando un po di magazzino).
KTM non ne produce abbastanza da coprire il già scarso fabbisogno! Si parla già ora di "ultimi pezzi" per ordinare le 2017...
1290 Super Adventure S k17

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda bibbi » 14 ott 2016, 14:49

[quote="TIZIANO62"]

a me, personalmente, sembra la proposta piu' intelligente.....per ammazzare l'africa twin, per esempio....come prezzo dovremmo essere li' li', ma come moto non c'e' paragone

la 1090 R per me è perfetta, ma non credo che levi clienti all'africa twin, chi compra honda cerca altro oltre al motore esplosivo secondo me...

per quel che riguarda il miglior incremento percentuale, è un dato valido a metà. se parti da una base di 100 moto vendute e passi a 400, hai quadruplicato, ma se gli altri fanno 3-4000 e incrementano a 3.500-4.500 hanno incrementato di relativamente poco, ma stanno comunque avanti anni luce

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda bibbi » 14 ott 2016, 14:52

napalmz ha scritto:Se vendi 2000 pezzi vuol dire che ne produci poco meno (contando un po di magazzino).
KTM non ne produce abbastanza da coprire il già scarso fabbisogno! Si parla già ora di "ultimi pezzi" per ordinare le 2017...


ktm non ha il mercato di honda o bmw questo è indiscutibile, non produce tanto quanto loro perche altrimenti butterebbe via milioni in moto ferme in magazzino. è un azienda " piccola" che sta avendo un grande sviluppo, ma in quanto ad assistenza, fidelizzazione, e sorattutto NOME, ha ancora molto da fare, speriamo che cresca perche hanno prodotti di altissimo livello, peccato si perdono in delle piccole cazzate che poi il cliente si segna...

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda napalmz » 14 ott 2016, 14:54

SI affidano ai concessionari... se ne hai uno buono sei a posto, altrimenti è un calvario.
Il mio è "attaccato" alla toyota... prendessero da loro un po di rigore, sarebbe un bene!
1290 Super Adventure S k17

Gianluca90
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 8 dic 2015, 15:21

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda Gianluca90 » 14 ott 2016, 14:54

Ktm e' legata al reparto produttivo. I conce ricevono una moto nuova al mese...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

kayak 46
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Re: Ktm adventure 1090 e 1290. 2017

Messaggioda kayak 46 » 14 ott 2016, 15:09

Come si vede che siete abituati bene!!!
Io vengo da un esperienza guzzi di tre anni e,in quanto a qualita'del prodotto e serieta'del conce ( ovvio parlo del mio piccolo) siamo su un altro pianeta
Anzi,galassia...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti