KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Power parts Adventure 1190

andreaa74
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:11
Località: Vittorio Veneto Tv

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda andreaa74 » 2 giu 2013, 19:35

brunoexc450factory ha scritto:ieri ho montato i faretti, a parte il montaggio estremamente laborioso,bisogna smontare un sacco di plastica ,e il pulsante per accenderli oltre che di pessima fattura viene posizionato in posto molto scomodo,a lato della presa di corrente. i supporti dei faretti sono un po delicati, sullo sconnesso vibano parecchio,pero' i faretti sono una meraviglia,a led fanno un bel fascio non molto profondo ma bello largo,e bianchissimo. molto belli :rotlf: :rotlf: :D :D :D

Quando puoi metti una foto? Grazie.

Avatar utente
Arkimedes
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 13 apr 2013, 21:35
Località: Catania

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda Arkimedes » 2 giu 2013, 19:42

Quoto Andrea, possibilmente anche la posizione dell'interruttore. Hai provato a incardinare della gomma per le vibrazioni?
Esto quod sis aut non sis

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda brunoexc450factory » 2 giu 2013, 22:01

i faretti sono appesi a dei supporti fissati alle plastiche sotto carena e il pulsante è da montare dopo aver forato proprio a lato della presa corrente sul crusotto,è un pulxante rotondo diametro 25 con il disegno classico dei fendinebbia come le macchine......
pero' i faretti fanno un bel campo visivo e chiarissimo,con i led diurni accesi stanno proprio bene!!! :D :up:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
hyperciccio
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 22 mar 2011, 10:02

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda hyperciccio » 2 giu 2013, 22:09

brunoexc450factory ha scritto:i faretti sono appesi a dei supporti fissati alle plastiche sotto carena e il pulsante è da montare dopo aver forato proprio a lato della presa corrente sul crusotto,è un pulxante rotondo diametro 25 con il disegno classico dei fendinebbia come le macchine......
pero' i faretti fanno un bel campo visivo e chiarissimo,con i led diurni accesi stanno proprio bene!!! :D :up:

Il pulsante quindi viene allo stesso posto di quello della sella riscaldata?
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli...

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda brunoexc450factory » 2 giu 2013, 22:13

esattamente,stessa forma,quando i faretti sono accesi si illumina d verde
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda lucajudoka » 3 giu 2013, 15:24

Mi sono hkttato il portagps KTM quello che si monta sopra il contakm ovvero fra il cruscotto e il cupolino.
E' veramente ben studiato, non ha nulla a che vedere con quegli impiastri che si montano sul manubrio tutti snodati. Una roba seria.
Preso uno Zumo e messo su. Una vera figata.
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda michelefe » 3 giu 2013, 16:50

lucajudoka ha scritto:Mi sono hkttato il portagps KTM quello che si monta sopra il contakm ovvero fra il cruscotto e il cupolino.
E' veramente ben studiato, non ha nulla a che vedere con quegli impiastri che si montano sul manubrio tutti snodati. Una roba seria.
Preso uno Zumo e messo su. Una vera figata.


L'ho preso anche io ma mi deve ancora arrivare.
Adesso sono più tranquillo che mi dici che è fatto bene perchè l'ho preso un pò a scatola chiusa...e non sò nemmeno quanto costa.

Oggi ho parlato con un amico che ha preparato un 990 e mi diceva che tra poco verrà pronto un paracoppa per il 1190 di una ditta dalle mie parti ma non so se posso fare pubblicità...

tecnocaesar
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 29 apr 2013, 12:12

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda tecnocaesar » 8 giu 2013, 16:29

Arrivate le in valigie kit dx sx bauletto nuove nuove vediamo se hanno risolto i problemi! la prossima settimana andiamo a metterle su!

Scaklaus
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu 2013, 21:22
Località: Pordenone

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda Scaklaus » 8 giu 2013, 17:59

hyperciccio ha scritto:Cosa avete ordinato/già ricevuto/già montato?
Io sarei interessato a conoscere pareri sulle borse (quelle specifiche e quelle in alluminio), sulle selle confort (riscaldate) e sui faretti supplementari :wink:

CIAO HYPERCICCIO, GUARDA CHE LA SELLA RISCALDATA PER ME E' MEGLIO CHE NON LA ORDINI.....E' GIA' SUOER RISCALKDATA QUELLA CHE C'E' DI SERIE :crycry: :crycry: :crycry: :crycry: :crycry:

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda brunoexc450factory » 8 giu 2013, 19:15

Si hai ragione pero' c'è il vantaggio che sono molto più comode delle originali, almeno così dicono....
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

tecnocaesar
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 29 apr 2013, 12:12

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda tecnocaesar » 8 giu 2013, 20:09

Ti confermo che sono molto più comode e il materiale diverso! poi non si sente il caldo se non sul lato sx che sale.. niente caldo sugli zebedei!

Avatar utente
hyperciccio
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 22 mar 2011, 10:02

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda hyperciccio » 8 giu 2013, 23:49

brunoexc450factory ha scritto:Si hai ragione pero' c'è il vantaggio che sono molto più comode delle originali, almeno così dicono....

Confermo montata e decisamente più comoda dell'originale :wink:
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli...

axelvento
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 16 apr 2013, 18:29
Località: Cuneo

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda axelvento » 9 giu 2013, 17:49

Arrivate le selle anche a me. Prossima settimana, in occasione del tagliando, le monto assieme al cupolino maggiorato. Il mio fondoschiena ringrazierà

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda iasudoru » 15 giu 2013, 15:03

Piastra arrivata ieri e montata.
La piastra vibra, anzi risuona. Non è il rumore del motore che si riflette su essa, ma è proprio lei a vibrare; infatti, a motore acceso sul cavalletto centrale, basta premere sul suo bordo con un piede per farla smettere.
Su strada si sente chiaramente tanto da alterare il suono del motore e a me risulta piuttosto fastidiosa.
Ho fatto la prova del cavalletto laterale e in effeti, a motore spento, quando lo si apre o lo si chiude, quando sbatte sul fine corsa, il colpo viene amplificato dalla piastra, come se sbattesse su di essa.
Qualcosa di simile succede muovendo la leva del cambio. Il rumore viene amplificato come per il cavalletto.
Si potrebbe provare a smorzare le vibrazioni interponendo un diaframma in gomma tra i supporti che vanno avvitati al telaio e la piastra, anche se le vibrazioni continuerebbero a essere trasmesse dai bulloni di ancoraggio. Il rimedio, ed anche la soluzione definiiva, sarebbe (o sarebbe stata) quella di montare la piastra con dei silent block in gomma. Insomma non ci vuole mica tanto a capirlo.... E meno male che avevano l'elmetto con la punta...

ALtre info.
Ho montato solo la piastra senza il tubolare paramotore/serbatoio laterale (sembra che a qualcuno montandola con il tubolare non vibra).
Ho provato a interporre tra i supporti, sia tra quelli semicircolari posteriori sia tra quello anteriore, ed il paracoppa, degli spessori in gomma di 3 mm, sagomati per bene e forati per far passare i bulloni. Nessun miglioramento. Giovedì mattina ho appuntamento con il conce. Vediamo se risolve o se la riprende.

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda michelefe » 15 giu 2013, 16:10

La mia domanda è semplice: ne hanno azzeccata una su questa moto?
La mia fiducia verso ktm sta fortemente vacillando e mi sta passando la voglia di utilizzarla mentre di pari passo aumenta quella di venderla...
Di sicuro le cose che avevo intenzione di prendere, tra le quali il paracoppa se le tengono.
Ho avuto l'esperienza del parabrezza R che è realizzato con una plastica che definire oscena non rende l'idea.
Pulito solo una volta con i prodotti delicati che uso per l'auto e microfibra, è già segnato peggio del vetro cupolino del GSXR che aveva 5 anni...che vergogna...

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda iasudoru » 15 giu 2013, 17:15

michelefe ha scritto:La mia domanda è semplice: ne hanno azzeccata una su questa moto?
La mia fiducia verso ktm sta fortemente vacillando e mi sta passando la voglia di utilizzarla mentre di pari passo aumenta quella di venderla...
Di sicuro le cose che avevo intenzione di prendere, tra le quali il paracoppa se le tengono.
Ho avuto l'esperienza del parabrezza R che è realizzato con una plastica che definire oscena non rende l'idea.
Pulito solo una volta con i prodotti delicati che uso per l'auto e microfibra, è già segnato peggio del vetro cupolino del GSXR che aveva 5 anni...che vergogna...


E' più o meno il discorso che farò giovedi al concessionario.
La moto per me è un acquisto che non viene visto con il metro dell'utilità ma con quello della passione. Deve dare impeto, slancio e impulso, guardandola, ascoltandola, montandoci sopra, piegando, accelerando, frenando, scartando e tutto il resto. Deve appagare tutti i sensi. Se volete è l'arcaico legame che c'è tra l'uomo e il cavallo trasposto ai tempi moderni.
Se tutto questo non riesce a dartelo, la passione si trasforma violentemente in frustrazione e a questo punto la cosa più sensata e ragionevole è quella di separarsene. Si perdona tutto, ma non il tradimento.

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda michelefe » 15 giu 2013, 20:59

iasudoru ha scritto:
michelefe ha scritto:La mia domanda è semplice: ne hanno azzeccata una su questa moto?
La mia fiducia verso ktm sta fortemente vacillando e mi sta passando la voglia di utilizzarla mentre di pari passo aumenta quella di venderla...
Di sicuro le cose che avevo intenzione di prendere, tra le quali il paracoppa se le tengono.
Ho avuto l'esperienza del parabrezza R che è realizzato con una plastica che definire oscena non rende l'idea.
Pulito solo una volta con i prodotti delicati che uso per l'auto e microfibra, è già segnato peggio del vetro cupolino del GSXR che aveva 5 anni...che vergogna...


E' più o meno il discorso che farò giovedi al concessionario.
La moto per me è un acquisto che non viene visto con il metro dell'utilità ma con quello della passione. Deve dare impeto, slancio e impulso, guardandola, ascoltandola, montandoci sopra, piegando, accelerando, frenando, scartando e tutto il resto. Deve appagare tutti i sensi. Se volete è l'arcaico legame che c'è tra l'uomo e il cavallo trasposto ai tempi moderni.
Se tutto questo non riesce a dartelo, la passione si trasforma violentemente in frustrazione e a questo punto la cosa più sensata e ragionevole è quella di separarsene. Si perdona tutto, ma non il tradimento.


Sei riuscito a sintetizzare il mio pensiero in tutto e per tutto.
Inoltre mi sento preso in giro dall'atteggiamento di chi dovrebbe rappresentare ktm.
In tanti anni e tante moto non mi sono mai sentito trattato così è per giunta dopo aver acquistato una moto nuova e costosa.
Mai avuto tanti problemi....MAI!
E mai trovato tanta incompetenza e indolenza nel risolvere i problemi.
Con ktm ho chiuso.

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda bibbi » 19 giu 2013, 17:30

montata la piastra, risuona anche la mia, ora provo a vedere se vibra o risuona solamente, comunque è fastidiosa...

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda igorpetrovich » 19 giu 2013, 21:42

io ho montato la piastra 3 mesi fa, ho notato subito una leggera risonanza alle basse velocità. dopo poco mi sono abituato e ora non ci faccio assolutamente caso.
è risaputo che i paramotore seri in alluminio sono rumorosi infatti sulla 350 l'ho in plastica.
1190 ADV R, 350 EXC-F

uaz82
 
Messaggi: 280
Iscritto il: 19 apr 2013, 20:32

Re: Power parts Adventure 1190

Messaggioda uaz82 » 19 giu 2013, 22:07

Scusate l ignoranza, cosa intendete per risonanza/rumorosità?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleT e 1 ospite