La moto in prima marcia non sia alza, a meno di non sfrizionare; manovra pericolosa, secondo me, per via della coppia esagerata ai medi regimi. In seconda marcia, invece, i controlli la lasciano più libera.
igorpetrovich ha scritto:
Difetti:
Il cavalletto laterale non torna completamente di molla, bisogna dare un aiutino con il piede.
Nella guida in piedi i polpacci sfiorano le pedivelle del passeggero (meglio toglierle)
Nel lasciare la chiave su on per un po senza accendere la moto a volte rimangono accese le spie dell'abs e del controllo di trazione. quando me ne sono accorto mi sono chiesto se era solo la spia e il sistema, ho dato un colpo di gas in terza e mi sono trovato a 60° su una ruota...
Meteco ha scritto:igorpetrovich ha scritto:
Difetti:
Il cavalletto laterale non torna completamente di molla, bisogna dare un aiutino con il piede.
Nella guida in piedi i polpacci sfiorano le pedivelle del passeggero (meglio toglierle)
Nel lasciare la chiave su on per un po senza accendere la moto a volte rimangono accese le spie dell'abs e del controllo di trazione. quando me ne sono accorto mi sono chiesto se era solo la spia e il sistema, ho dato un colpo di gas in terza e mi sono trovato a 60° su una ruota...
Igor, nei difetti non hai menzionato quanto denunciato da altri dopo di te: il calore fastidioso anche ora che è freddo!!
Mi interessa anche la tua opinione dato che l'hai usata ben più dei 15-30 minuti dei tester.
Thank's
PS: magnifiche foto e bel report
igorpetrovich ha scritto:non si impenna perchè con il CT inserito ha l'anti impennamento....La moto in prima marcia non sia alza, a meno di non sfrizionare; manovra pericolosa, secondo me, per via della coppia esagerata ai medi regimi. In seconda marcia, invece, i controlli la lasciano più libera.
igorpetrovich ha scritto:
boh? si vede che ho il culo d'amianto.
non ho notato il problema però non sono mai stato fermo in coda, anzi, con il 990 mi cuocevo il piede destro per via della curva dello carico del cilindro ant. mentre ora passando sotto non si sente completamente.
Immagino che con il caldo estivo il motore si farà sentire (da fermo) ma come du qualsiasi moto di gossa cilindrata. La bmw R1150R era molto peggio del 990....
Gigiobu ha scritto:Sulle vibrazioni invece (per chi non l'ha ancora provata) rimane un grosso dubbio: 3 bei report da chi le ha usate ma
uno dice che vibra molto, l'atro che vibra in linea con la 990 e il terzo non fa parole a riguardo ...
Il mistero (e la curiosità di provarla) si infittisce
La cosa più bella però e la fluidità e flessibilità di gestione del motore ai bassi che ti invoglia ad andare piano......
scusa ma non ti bruciavano le cosce/ginocchia? l'ha provata anche un mio amico e ne è uscito sconvolto... a meno che la R, avendo la sella piu' alta, sia piu' lontana dal motore...
igorpetrovich ha scritto:tra poco ci risalgo, proverò a farci caso. potrei provare in mutande....
igorpetrovich ha scritto:questa la mia esperienza odierna riguardo al calore:
come sul 990 nel cruscotto c'è la scala graduata della temperatura motore, ha 8 tacche.
la temperatura dell'aria era di 14°
dopo 15 minuti di guida facendo il possibile per non raffreddare, fondamentalmente senza superare e rimanendo nel traffico la segnava 4 tacche e non avevo sensazione di calore, sono arrivato a destinazione dopo altri 10 min. con la situazione invariata.
allora sono rimasto fermo 3 minuti al minimo, un leggero calore saliva sulle cosce, d'altronde son seduto sopra un motore "termico" ma il calore sprigionato non era degno di nota, sul cruscotto 4 tacche.
c@zzo, non va bene! si deve scaldare! altri 2 minuti tengo il motore a 4000 giri da fermo, nulla, sempre 4 tacche! il 990 avrebbe incominciato a sciogliersi!
poi lo sento! un getto d'aria calda esce dalla fessura di destra scaldandomi il ginocchio. partendo la ventola (silenziosissima) non da salire la temperatura del motore neanche a morire, non nelle attuali condizioni climatiche.
tocco sotto la sella ed è tiepida ma il calore non viene trasmesso alla superficie.
riparto e dopo meno di un minuto la ventola si spegne e torna tutto come prima.
meno male,mi rincuori,ho dato via la gtr per questa moto,ed uno dei motivi oltre al peso era proprio la caloria che ti irradiava appena ti fermavi ad un semaforo... sentendo le testimonianze sopra iniziavo a preoccuparmi e non poco.... mi stavo dicendo saro' mica caduto dalla padella alla brace???? speriamo di no,in teoria secondo me motore fronte marcia dovrebbe dissipare meglio che 4 cilindri trasversali...... o no????
both, non capisco!
igorpetrovich ha scritto:ti dico, non capisco quelli che si lamentano di questo problema, mi piacerebbe capire in che condizioni di temperature, velocità e traffico l'anno guidata.
è ovvio che un minimo di calore c'è ma è come su qualsiasi moto, non una situazione fastidiosa. se poi superi i 20 km h fine.
con questo non escludo che a 35/40° possa scaldare veramente, vederemo!
io me la spiego così, chi la prova e non è convinto in partenza o/e non ha le condizioni economiche favorevoli tende a trovare e accentuare ogni minimo difetto x motivare (inconsciamente) il suo disinteresse.
gli stolti che l'hanno comperata senza provarla e adesso se la cuccano minimizzano qualsiasi fattore negativo.
la cosa porta a notevoli differenze di vedute...
oppure i primi sono tutti scesi da un t-max o dalla vespa
Meteco ha scritto:Penso che sia interessante capire se scalda come o meno del 990 e Igor dovrebbe essere in grado di spiegarlo avendole provate entrambe.
In assoluto ha poca importanza dato che tutte le moto scaldano, poco o molto, in fila nel traffico.
(va a finire che la S scalda e la R)
Igor, malgrado la stagione attuale, freddo e bagnato, come ti stai trovando con le gomme? Dato che c'è poca scelta ....... almeno che vadano bene
igorpetrovich ha scritto:ti dico, non capisco quelli che si lamentano di questo problema, mi piacerebbe capire in che condizioni di temperature, velocità e traffico l'anno guidata.
è ovvio che un minimo di calore c'è ma è come su qualsiasi moto, non una situazione fastidiosa. se poi superi i 20 km h fine.
con questo non escludo che a 35/40° possa scaldare veramente, vederemo!
io me la spiego così, chi la prova e non è convinto in partenza o/e non ha le condizioni economiche favorevoli tende a trovare e accentuare ogni minimo difetto x motivare (inconsciamente) il suo disinteresse.
gli stolti che l'hanno comperata senza provarla e adesso se la cuccano minimizzano qualsiasi fattore negativo.
la cosa porta a notevoli differenze di vedute...
oppure i primi sono tutti scesi da un t-max o dalla vespa
Torna a KTM LC8 Adventure 1190
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti