KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda lucajudoka » 8 feb 2013, 8:54

Io ripeto quanto già detto: KTM ha comprato Huski! Qualcosa se ne dovrà ben fare di questa roba varesina o no?!
Gli manca il motore e tutto il resto per la cilindrata intermedia? e quindi che se ne fanno del 900 di Husky?
Ho capito che il 990 è un progetto finito e che non conviene realizzare una versione nuova, ma allora a che cosa è servito comprare Huski?
Saranno mica un branco di donnette che fanno shopping per problemi di manie compulsive..
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

dovi
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda dovi » 8 feb 2013, 8:57

chiedo una cosa......voi amanti del fuoristrada fatto con bicilindriche , ktm non aveva fino a poco tempo fa' in listino il950SE???? e non mi semba che ne abbia vendute tante giusto?..eppure aveva tutto cio' che mi pare voi cercate nella futura kappa :P poca elettronica ,un centinaio di cavalli peso meno di 200 kg parecchie doti off e cmqe anche un po' di on..quindi diciamo una pseudo gs800 o mi sbaglio??? pero' pero' pochi o pochissimi se la sono filata

Avatar utente
Patacca
 
Messaggi: 6187
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:37
Località: vicino a San Remo...dove finisce l'asfalto e inizia lo sterrato...

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Patacca » 8 feb 2013, 9:00

dovi ha scritto:chiedo una cosa......voi amanti del fuoristrada fatto con bicilindriche , ktm non aveva fino a poco tempo fa' in listino il950SE???? e non mi semba che ne abbia vendute tante giusto?..eppure aveva tutto cio' che mi pare voi cercate nella futura kappa :P poca elettronica ,un centinaio di cavalli peso meno di 200 kg parecchie doti off e cmqe anche un po' di on..quindi diciamo una pseudo gs800 o mi sbaglio??? pero' pero' pochi o pochissimi se la sono filata



Io infatti ce l'ho....
Se sei incerto.....TIENI APERTOOOOO La mia Super Enduro a carburatori spippolati offre polvere a volontà....

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 8 feb 2013, 9:12

wave75 ha scritto:
igorpetrovich ha scritto:ho avuto la 690, drammatica su strada, nervosissima, e troppo pesante in fuoristrada. per i nostri fuoristrada perlomeno. va forse gusto bene per il deserto.
l'investimento maggiore nello sviluppo di una nuova moto è il motore. è evidente che fare un motore per realizzare una moto troppo di nicchia commercialmente è un suicidio. neppure bmw con l'800 l'ha fatto. a usato un rotax.
i prototipi gara, vedi la 450 rally, è pure commercializzata e non sono poi così pochi ad averla acquistata per farne l'uso specialistico per cui e fatta. con 35.000 euro la porti a casa. ne ho vista una dal concessionario prima della consegna. senza grafiche, tutta bianca. un vero spettacolo.....

Scusa ma di quale 690 parli?!!
Il 690 drammatica su strada?pesante in off? Ma sei sicuro di aver provato un 690??
I 450 rally nn mi pare siano prototipi,sono serie. E quelle per i privati poco c'entrano con quelle ufficiali.



Mi riferisco alla 690 enduro. se prevedi di fare + di 100 km su strada ti ammazza. sicuramente maneggevole anzi tendi ad essere in giro sempre su una ruota me è scomodissima! non parliamo poi di usarla in due, il passeggero è seduto su 2 mm di imbottitura e si scotta sulla marmitta.
riguardo l'off-road io sono un endurista incallito e uso un 350 exc-f, rispetto al 690 non esiste confronto, il 690 è brusco pesante e rigido di sospensioni. ma questo è un mio parere personale.
1190 ADV R, 350 EXC-F

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 8 feb 2013, 9:12

dovi ha scritto:chiedo una cosa......voi amanti del fuoristrada fatto con bicilindriche , ktm non aveva fino a poco tempo fa' in listino il950SE???? e non mi semba che ne abbia vendute tante giusto?..eppure aveva tutto cio' che mi pare voi cercate nella futura kappa :P poca elettronica ,un centinaio di cavalli peso meno di 200 kg parecchie doti off e cmqe anche un po' di on..quindi diciamo una pseudo gs800 o mi sbaglio??? pero' pero' pochi o pochissimi se la sono filata


Ovvio che sia stata un flop:
1) inseguiva l'HP2 ...e a inseguire si rischia sempre di arrivare dietro, commercialmente parlando.
2) costava troppo,o perlomeno troppo rispetto all'ADV.
3) pubblicizzata ZERO, per trovarla si doveva cercarla col lanternino
4) molto meno versatile dell'ADV e troppo simile a lei, solo per poliedricità d' uso conveniva l'ADV.
5) Non può essere considerata pseudo GS800 perchè sulla SE era praticamente impossibile caricare bagagli/passeggero.

Moto su cui ho lasciato il cuore, ma il SE è la classica moto nata per essere 2°moto per persone che se la possono permettere, esattamente come l'HP2. Idem come le ultime supersportive....impossibile averle come prima e sola moto, e difatti si sono estinte proprio per la loro superspecializzazione.

P.S. per me l'elettronica sulla moto è come una trombata con 3 preservativi uno sull'altro.....sei sicuro, fai la stessa cosa che senza ma goduria zero!

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 8 feb 2013, 9:45

stefano76 ha scritto:
P.S. per me l'elettronica sulla moto è come una trombata con 3 preservativi uno sull'altro.....sei sicuro, fai la stessa cosa che senza ma goduria zero!

Dopo aver provato la DD1200 e la mts1200, tutto posso dire tranne ke non sono divertenti :wink:

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 8 feb 2013, 10:09

lucajudoka ha scritto:Io ripeto quanto già detto: KTM ha comprato Huski! Qualcosa se ne dovrà ben fare di questa roba varesina o no?!
Gli manca il motore e tutto il resto per la cilindrata intermedia? e quindi che se ne fanno del 900 di Husky?
Ho capito che il 990 è un progetto finito e che non conviene realizzare una versione nuova, ma allora a che cosa è servito comprare Huski?
Saranno mica un branco di donnette che fanno shopping per problemi di manie compulsive..


Come ho scritto sul argomento la Huski e destinato a lasciare l'Italia! Il marchio senz'altro sopravivera (a parte che sia Svedese) la maggior parte in India, qualcosa che rimane in Europa si spostera in Austria.

Sinceramente il fatto mi ha sorpresa, per prima non ho nessuno info interno, percio facio le mie deduzioni su quello che vedo e sento.
Prima del Dakar cerano articoli che parlavano dei Huski che sarebbeno in preperazione nel Bavarese (aparte che per l'elletronica si vuole i specialisti del produtore), per me un indizzio che dietro sia la BMW (pero l'esperienza Sauber insegna che i reparti non sano sempre cosa fa la direzione), anche il team spagnola in qualche modo e legato alla BMW. Anche nel "Das Motorrad" prima della fine quando la classifica era ancora favorevole, oltre il comento sulla prima metta, cera un articola che parlava di quella preparazione e la possibilita che avevano a provarla.

Come vediamo oggi la direzione pensa diverso che quelli in fronte.

Andra finire come VW Groupe (Pierren la nominato) si sono diversi marche sulla stessa piattaforma con qualche differenza in dettaglio.

.

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Gigiobu » 8 feb 2013, 11:42

katana ha scritto:
stefano76 ha scritto:
P.S. per me l'elettronica sulla moto è come una trombata con 3 preservativi uno sull'altro.....sei sicuro, fai la stessa cosa che senza ma goduria zero!

Dopo aver provato la DD1200 e la mts1200, tutto posso dire tranne ke non sono divertenti :wink:

No Katana ... sono i cavalli che hanno che le fanno divertenti e non l'elettronica. Prova ad
immaginarti i 150 cv della multi puliti puliti (e magari con 2 carburatori :shhh: ) e poi dimmi
se non è come dice Stefano ...

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 8 feb 2013, 13:22

A parechi in questo forum consiglio di fare stockaggio di carburatori e i loro ricambio!

Non sarebbe una cosa molto semplice, non e come sul 690 dove i centraline sono diviso, qui abbiamo una interativa fra accensione e iniezione abbastanza complesso che senza tutte le date non funziona.

.

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 8 feb 2013, 13:53

Gigiobu ha scritto:No Katana ... sono i cavalli che hanno che le fanno divertenti e non l'elettronica.


:up: :up:

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 8 feb 2013, 13:55

bschenker ha scritto:A parechi in questo forum consiglio di fare stockaggio di carburatori e i loro ricambio!

Non sarebbe una cosa molto semplice, non e come sul 690 dove i centraline sono diviso, qui abbiamo una interativa fra accensione e iniezione abbastanza complesso che senza tutte le date non funziona.

.


L'iniezione non è il male, SE VA BENE COME IL CARBURATORE e non come sul 990.
Per questo aspetto di provare il 1190.
Il carburatore è morto, questo lo so, però contro i riding mode possiamo ancora combattere!!!! :D

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 8 feb 2013, 15:16

stefano76 ha scritto:
bschenker ha scritto:A parechi in questo forum consiglio di fare stockaggio di carburatori e i loro ricambio!

Non sarebbe una cosa molto semplice, non e come sul 690 dove i centraline sono diviso, qui abbiamo una interativa fra accensione e iniezione abbastanza complesso che senza tutte le date non funziona.

.


L'iniezione non è il male, SE VA BENE COME IL CARBURATORE e non come sul 990.
Per questo aspetto di provare il 1190.
Il carburatore è morto, questo lo so, però contro i riding mode possiamo ancora combattere!!!! :D



l'iniezione non andava bene sui primi 990, ne hai provata una recente? io ho un 990 del 2010 con mappatura 2011 ( ammorbidita e senza on/off) e va benissimo!
1190 ADV R, 350 EXC-F

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 8 feb 2013, 15:17

Strano io non ho mai avuto nessun problema con il 990 anche senza AKRA, almeno non come il originale 950 2003/4 (sempre se non montavi AKRA, pignone e mod. carburatori) dove in colona o su tornanti dovevi fare slittare la frizione per tenere il motore sopra le 2000 giri.

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 8 feb 2013, 15:33

Gigiobu ha scritto:No Katana ... sono i cavalli che hanno che le fanno divertenti e non l'elettronica. Prova ad
immaginarti i 150 cv della multi puliti puliti (e magari con 2 carburatori :shhh: ) e poi dimmi
se non è come dice Stefano ...

No Gigiobu... non sono i cavalli a renderle divertenti, ma la moto nel suo complesso (motore/ciclistica/erogazione/comportamento di guida) :wink:

ho l'impressione abbiate un concetto di divertimento tutto vostro :roll:

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 8 feb 2013, 15:45

igorpetrovich ha scritto:
l'iniezione non andava bene sui primi 990, ne hai provata una recente? io ho un 990 del 2010 con mappatura 2011 ( ammorbidita e senza on/off) e va benissimo!


Io ho provato un 2006 e un 2008 (o 2009 non ricordo bene) e l'on-off era sicuramente MOLTO ben presente.
Come dici tu hai un 2010 con mappatura 2011....evidentemente con la 2010 non andava così bene se ne hanno fatta una successiva, ed altrettanto evidentemente ci hanno lavorato sopra 5 anni sfornando mappe a quasi ogni MY....ci sarà pur un motivo. Tutto questo mi sembra un filo eccessivo, sopratutto considerando che si proveniva dai modelli carbs che invece non soffrivano minimamente di on-off.
Il 950 aveva il problema delle scarse masse volaniche, infatti l'albero motore è stato cambiato sulle EFI (oltre che per dargli quel filo in più di corsa che gli hanno dato), io ho una 2004 con pignone originale e AKRA e la moto sotto i 2000 giri tende a strappare, ma se è per questo anche i Ducati fanno questo e ben altro, idem Suzuki.
Ma passati i 2000 giri non si hanno mai più questi fenomeni, MAI, e con tutti i giri che prende l'LC8 bisogna proprio andarli a cercare, considerato anche che ha il minimo a 1500 giri. Invece con le EFI ogni volta che si pela il gas, anche a 4000 o 5000 giri si ripete la stessa storia. il topic Tune ECU è la prova più lampante di quello che dico, senò basta vedere tutti gli annunci di vendita che recitano "comando gas a camme", oppure "comando gas RC8"....cosa li cambiano a fare? Sulle 950 bastava cambiare 2 getti, anzi uno solo da 165 perchè il 160 si recuperava dall'altro cilindro ed eri a posto. E' l'equivalente di caricare la mappa sul 990 quando cambi le AKRA, solo che richiede più manodopera.

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 8 feb 2013, 16:09

stefano76 ha scritto:
igorpetrovich ha scritto:
l'iniezione non andava bene sui primi 990, ne hai provata una recente? io ho un 990 del 2010 con mappatura 2011 ( ammorbidita e senza on/off) e va benissimo!


Io ho provato un 2006 e un 2008 (o 2009 non ricordo bene) e l'on-off era sicuramente MOLTO ben presente.
Come dici tu hai un 2010 con mappatura 2011....evidentemente con la 2010 non andava così bene se ne hanno fatta una successiva, ed altrettanto evidentemente ci hanno lavorato sopra 5 anni sfornando mappe a quasi ogni MY....ci sarà pur un motivo. Tutto questo mi sembra un filo eccessivo, sopratutto considerando che si proveniva dai modelli carbs che invece non soffrivano minimamente di on-off.
Il 950 aveva il problema delle scarse masse volaniche, infatti l'albero motore è stato cambiato sulle EFI (oltre che per dargli quel filo in più di corsa che gli hanno dato), io ho una 2004 con pignone originale e AKRA e la moto sotto i 2000 giri tende a strappare, ma se è per questo anche i Ducati fanno questo e ben altro, idem Suzuki.
Ma passati i 2000 giri non si hanno mai più questi fenomeni, MAI, e con tutti i giri che prende l'LC8 bisogna proprio andarli a cercare, considerato anche che ha il minimo a 1500 giri. Invece con le EFI ogni volta che si pela il gas, anche a 4000 o 5000 giri si ripete la stessa storia. il topic Tune ECU è la prova più lampante di quello che dico, senò basta vedere tutti gli annunci di vendita che recitano "comando gas a camme", oppure "comando gas RC8"....cosa li cambiano a fare? Sulle 950 bastava cambiare 2 getti, anzi uno solo da 165 perchè il 160 si recuperava dall'altro cilindro ed eri a posto. E' l'equivalente di caricare la mappa sul 990 quando cambi le AKRA, solo che richiede più manodopera.


morale della favola, alla fine, ktm a fatto l'esperienza neccessaria per produrre motori a iniezione con un ottima risposta al gas, tantè che sul 990 tra mappatura 2010 e 2011 la differenza era minima, mi è stata "regalata" come un upgrade, 5 minuti x attaccare la moto al pc e via. anche la 350 è perfetta a differenza della husaberg 450 che avevo prima che un po di on/off l'aveva.
Questo per dire che sono sicuro che la 1190 adv non soffrirà di questo problema.
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda klw » 8 feb 2013, 16:16

Ho avuto una Yamaha TDM 900 con cui ho fatto moltissimi chilometri eppure non mi sono mai abituato a quel fastidiosissimo on-off, per evitare il quale dovevo usare sempre la frizione.
Ho avuto modo di provare una 990 del 2006 (o 2007) e pur essendo molto più limitato l'effetto on-off era evidente e fastidiosetto.
Avevo una 950 del 2004 tutta originale, poi con monoscarico GPR, e l'erogazione era brutale ma priva di on-off.
Ora ho la stessa moto ma con il kit di carburazione di Mancio e l'erogazione è diventata insieme dolcissima e potente.

Per quella che è la mia esperienza dovrei dire che l'erogazione del carburatore sia molto meglio di quella a iniezione eppure la logica mi dice che il problema non è l'iniezione ma la mappatura. Lavorandoci e studiandoci penso si possa arrivare alla "perfezione".

Aggiungo però delle note:
- la carburazione sarà una gran bella cosa ma se la vuoi cambiare devi smontare la moto (e io non ne sono capace). Non so se sia un problema solo mio ma quando trovo giornate molto umide la moto si "ingolfa" e tende a spegnersi. Posso supporre che si bagni il filtro dell'aria o chissà cosa succede, di queste cose non capisco nulla, fatto sta che con la TDM a iniezione questi problemi non li ho mai avuti.
- l'effetto on-off io lo patisco molto più di altri perché girando sempre a regimi motore bassi mi ritrovo esattamente al livello in cui il fastidioso effetto è ben presente. Chi usa la moto sempre sopra i 4500 giri probabilmente non sa neanche di cosa si parli. Il fastidio dipende dunque anche dallo stile di guida.

Per tornare on topic, il fatto è che le case costruttrici sono obbligate a produrre moto in linea con le normative anti inquinamento e di sicurezza. Di conseguenza devono usare l'iniezione, l'elettronica e produrre mappature che siano il compromesso migliore tra on-off, consumi, scelte commerciali (più dolci le BMW, più aggressive le KTM). La nuova adventure sarà figlia di questi vincoli e chi vorrà qualcosa di diverso dovrà personalizzarla, come d'altra parte quasi tutti abbiamo fatto anche con la 950 e 990.

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Gigiobu » 8 feb 2013, 16:21

katana ha scritto:
Gigiobu ha scritto:No Katana ... sono i cavalli che hanno che le fanno divertenti e non l'elettronica. Prova ad
immaginarti i 150 cv della multi puliti puliti (e magari con 2 carburatori :shhh: ) e poi dimmi
se non è come dice Stefano ...

No Gigiobu... non sono i cavalli a renderle divertenti, ma la moto nel suo complesso (motore/ciclistica/erogazione/comportamento di guida) :wink:

ho l'impressione abbiate un concetto di divertimento tutto vostro :roll:

Te perndi un pezzo del discorso e ci attacchi dietro una storia tutta tua.
Nessuno e così imbecille da ritenere che se una moto è divertente
lo è solo per i cavalli ... qui si parlava della stessa moto con o senza
elettronica. Una Multi zuppa di elettronica e una multi senza controllo
su trazione, erogazione, assetto ... quale delle 2 risulterebbe più divertente?
La prima preconfezionata o la seconda personalizzabile dalla prima buca all'ultima
spazzolata?

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda wave75 » 8 feb 2013, 16:26

dovi ha scritto:chiedo una cosa......voi amanti del fuoristrada fatto con bicilindriche , ktm non aveva fino a poco tempo fa' in listino il950SE???? e non mi semba che ne abbia vendute tante giusto?..eppure aveva tutto cio' che mi pare voi cercate nella futura kappa :P poca elettronica ,un centinaio di cavalli peso meno di 200 kg parecchie doti off e cmqe anche un po' di on..quindi diciamo una pseudo gs800 o mi sbaglio??? pero' pero' pochi o pochissimi se la sono filata


la SE non la fanno piu da un po', io ho la ADV 950 e per come è stata conciata è equivalente ad una SE.... quindi non capisco cosa intendi.
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda wave75 » 8 feb 2013, 16:29

igorpetrovich ha scritto:

Mi riferisco alla 690 enduro. se prevedi di fare + di 100 km su strada ti ammazza. sicuramente maneggevole anzi tendi ad essere in giro sempre su una ruota me è scomodissima! non parliamo poi di usarla in due, il passeggero è seduto su 2 mm di imbottitura e si scotta sulla marmitta.
riguardo l'off-road io sono un endurista incallito e uso un 350 exc-f, rispetto al 690 non esiste confronto, il 690 è brusco pesante e rigido di sospensioni. ma questo è un mio parere personale.


il 690 è un mono da fuoristrada quindi sarebbe l'equivalente moderno di un TT o un XR.... mi sembra abbastanza DIFFICILE paragonare la comodità di una moto del genere a quella di una tourer, cosi come mi sembra altrettanto azzardato confrontare un 690 con un EXC...
anche io ho un 530, e ti posso assicurare che un pochino di enduro ce lo faccio e sarebbe impensabile anche solo pensare di fare le stesse cose con un 690...
pero quasi, ripeto "QUASI" tutto quello che fai con il 690 lo fai con il bi (almeno i piu incalliti di questo forum lo fanno) magari un pelo meno veloci, magari un pelo piu sghisci, ma lo fanno...
...ESTICAZZI!!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti