KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

dalla cina con furore

Avatar utente
ElRamarro
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 giu 2010, 9:49
Località: Florentia

Re: dalla cina con furore

Messaggioda ElRamarro » 17 dic 2010, 9:34

io rimango fiducioso....un paese in continua evoluzione come la cina non puo' scazzare le leve per il superduke, e che diamine...questo vorrebbe dire condanna a morte per il progettista e il realizzatore.... :ugeek:
Nel dubbio.....GASSSSSSSSSSS

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Michelangiolo » 17 dic 2010, 14:38

ElRamarro ha scritto:io rimango fiducioso....un paese in continua evoluzione come la cina non puo' scazzare le leve per il superduke, e che diamine...questo vorrebbe dire condanna a morte per il progettista e il realizzatore.... :ugeek:


Come tu ben sai, visto il lavoro che facciamo, dalla Cina c'è da aspettarsi di tutto...

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Dade » 18 dic 2010, 8:54

Michelangiolo ha scritto:
ElRamarro ha scritto:io rimango fiducioso....un paese in continua evoluzione come la cina non puo' scazzare le leve per il superduke, e che diamine...questo vorrebbe dire condanna a morte per il progettista e il realizzatore.... :ugeek:


Come tu ben sai, visto il lavoro che facciamo, dalla Cina c'è da aspettarsi di tutto...


che lavoro fate? :wink:
DADE -

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Michelangiolo » 19 dic 2010, 18:34

Dade ha scritto:
Michelangiolo ha scritto:io rimango fiducioso....un paese in continua evoluzione come la cina non puo' scazzare le leve per il superduke, e che diamine...questo vorrebbe dire condanna a morte per il progettista e il realizzatore.... :ugeek:

Come tu ben sai, visto il lavoro che facciamo, dalla Cina c'è da aspettarsi di tutto...


che lavoro fate? :wink:


Io meccanico per turbine a gas.

Avatar utente
ElRamarro
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 giu 2010, 9:49
Località: Florentia

Re: dalla cina con furore

Messaggioda ElRamarro » 20 dic 2010, 14:55

Michelangiolo ha scritto:
ElRamarro ha scritto:io rimango fiducioso....un paese in continua evoluzione come la cina non puo' scazzare le leve per il superduke, e che diamine...questo vorrebbe dire condanna a morte per il progettista e il realizzatore.... :ugeek:


Come tu ben sai, visto il lavoro che facciamo, dalla Cina c'è da aspettarsi di tutto...


Oh Grande!!!! guarda che incontri di fanno da queste parti!!!!
Allora Miche che mi dici di questo SD sei soddisfatto ?

ma no daiiiiii....sicuramente saranno leve bellissime che calzeranno perfettamente e che miglioreranno le mie prestazioni in maniera esponenziale!!!! :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Nel dubbio.....GASSSSSSSSSSS

Avatar utente
ElRamarro
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 giu 2010, 9:49
Località: Florentia

Re: dalla cina con furore

Messaggioda ElRamarro » 20 dic 2010, 14:57

ilario33 ha scritto:purtroppo la moto è dal conce
le monto nel fine settimana, spezzarsi, la vedo dura , hanno uno spessore di 15 mm
se avete qualche foto della leva della frizione per confrontarla o mi dite qualche particolare ,
vi so dire se va bene o no
speriamo , altrimenti o le modifico o le incornicio


quindi ?!?! ci togli il dubbio ??? devo acquistare il biglietto per hong Kong o no ????? :pirata:
Nel dubbio.....GASSSSSSSSSSS

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Michelangiolo » 22 dic 2010, 0:52

ElRamarro ha scritto:io rimango fiducioso....un paese in continua evoluzione come la cina non puo' scazzare le leve per il superduke, e che diamine...questo vorrebbe dire condanna a morte per il progettista e il realizzatore.... :ugeek:
Come tu ben sai, visto il lavoro che facciamo, dalla Cina c'è da aspettarsi di tutto..

Oh Grande!!!! guarda che incontri di fanno da queste parti!!!!
Allora Miche che mi dici di questo SD sei soddisfatto ?

ma no daiiiiii....sicuramente saranno leve bellissime che calzeranno perfettamente e che miglioreranno le mie prestazioni in maniera esponenziale!!!! :rotlf: :rotlf: :rotlf:


Son passato dall'Hyper all'SD, perora ci avro' fatto si e no 200km, pero' la trovo molto piu' semplice sia come guida che come praticita' nella piccola manutenzione, sono rimasto stupefatto dal sacchetto degli attrezzi, c'e' troppa roba!!!

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Dade » 22 dic 2010, 8:24

a parte regolare il precarico con la trousse in dotazione puoi fare tutto!!
DADE -

Avatar utente
ElRamarro
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 giu 2010, 9:49
Località: Florentia

Re: dalla cina con furore

Messaggioda ElRamarro » 22 dic 2010, 9:30

si vabbè...ma ste' leve ?!?!? :|
Nel dubbio.....GASSSSSSSSSSS

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Diamonddog » 22 dic 2010, 13:05

Dade ha scritto:a parte regolare il precarico con la trousse in dotazione puoi fare tutto!!


io la chiave candela non ce l'ho... voi sì?
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

Avatar utente
Mcfour
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 1 mag 2010, 5:46
Località: Roma

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Mcfour » 22 dic 2010, 16:16

Vado controcorrente e dico che la mia vita non l'affido ad un componente di dubbia provenienza, azz l'Italia è il paese con la tradizione artigianale più rinomata al mondo, abbiamo stabilimenti per componenti racing da far impallidire chiunque....boh... :?: :?:
K T M 990 SMT

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Diamonddog » 22 dic 2010, 16:53

Mcfour ha scritto:Vado controcorrente e dico che la mia vita non l'affido ad un componente di dubbia provenienza, azz l'Italia è il paese con la tradizione artigianale più rinomata al mondo, abbiamo stabilimenti per componenti racing da far impallidire chiunque....boh... :?: :?:


abbiamo pure le piste più sborone del pianeta... e un turno costa comunque 4 volte più della media dei paesi esteri...

a volte la globalizzazione offre anche dei vantaggi, ficcare la testa sottoterra per poter dire che il nostro concime puzza di meno non è sempre la scelta migliore :wink:
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

Avatar utente
Mcfour
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 1 mag 2010, 5:46
Località: Roma

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Mcfour » 22 dic 2010, 17:06

Le lavorazioni artigianali con materiali di pregio non possono competere con le economie della grande produzione.
Per un componente così tecnico, dove la progettazione e la bontà dei materiali ovvero la realizzazione richiede alta specializzazione, al quale affido la mia vita non me la sento di risparmiare 100€.
Riporto la notizia che mi è stata riferita dove alla staccatona San donato un poveretto con il Ninja ZX-10R 2010 ha rotto la leva freno cinese, le conseguenze sono state moto distrutta e entrambi gli arti fratturati, ma l'ha potuta raccontare.
I prezzi dei turni in pista sono un altra questione.
K T M 990 SMT

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Diamonddog » 22 dic 2010, 17:09

Mcfour ha scritto:Le lavorazioni artigianali con materiali di pregio non possono competere con le economie della grande produzione.
Per un componente così tecnico, dove la progettazione e la bontà dei materiali ovvero la realizzazione richiede alta specializzazione, al quale affido la mia vita non me la sento di risparmiare 100€.
Riporto la notizia che mi è stata riferita dove alla staccatona San donato un poveretto con il Ninja ZX-10R 2010 ha rotto la leva freno cinese, le conseguenze sono state moto distrutta e entrambi gli arti fratturati, ma l'ha potuta raccontare.
I prezzi dei turni in pista sono un altra questione.


ci vorrebbe uno strandard qualitativo riconoscibile in modo chiaro e semplice... bah :D
rimane in dubbio che a parità di qualità costruttiva un'azienda italiana ci ricarica sopra il 40% in più
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

Avatar utente
Mcfour
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 1 mag 2010, 5:46
Località: Roma

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Mcfour » 22 dic 2010, 17:50

Per esempio sulle leve in vendita su ebay oggetto di questo thread non è specificato se sono ricavate dal pieno, ecco io non me la sentirei di strizzare con tranquillità quelle leve che sono anche componenti esposti ad importanti sbalzi termici, se pensi che il metallo al sole può raggingere temperature da scottarti la pelle, e che di notte ci sono città dove la temperature scende anche a -10gradi, senza entrare nel dettaglio della resistenza alla fatica.
Per avere certezza di avere un buon componente bisogna andare alla fonte verificare la serietà di chi li produce e da dove provengono i materiali, e come sono stati trattati.
Ripeto è una mia opinione, e ho voluto esternarla, ma rispetto tutti coloro che fanno una scelta in base alle loro considerazioni.
E cmq le leve meglio prenderle in Alluminio 7075 ovvero Ergal, ricavate dal pieno.
K T M 990 SMT

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Diamonddog » 22 dic 2010, 19:17

Mcfour ha scritto:Per esempio sulle leve in vendita su ebay oggetto di questo thread non è specificato se sono ricavate dal pieno, ecco io non me la sentirei di strizzare con tranquillità quelle leve che sono anche componenti esposti ad importanti sbalzi termici, se pensi che il metallo al sole può raggingere temperature da scottarti la pelle, e che di notte ci sono città dove la temperature scende anche a -10gradi, senza entrare nel dettaglio della resistenza alla fatica.
Per avere certezza di avere un buon componente bisogna andare alla fonte verificare la serietà di chi li produce e da dove provengono i materiali, e come sono stati trattati.
Ripeto è una mia opinione, e ho voluto esternarla, ma rispetto tutti coloro che fanno una scelta in base alle loro considerazioni.
E cmq le leve meglio prenderle in Alluminio 7075 ovvero Ergal, ricavate dal pieno.


io ho una leva discacciati e l'altra twm, quindi dovrei essere a posto... nonchè italiano al 100% :lol: :lol:
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Dade » 22 dic 2010, 23:36

Mcfour ha scritto:Per esempio sulle leve in vendita su ebay oggetto di questo thread non è specificato se sono ricavate dal pieno, ecco io non me la sentirei di strizzare con tranquillità quelle leve che sono anche componenti esposti ad importanti sbalzi termici, se pensi che il metallo al sole può raggingere temperature da scottarti la pelle, e che di notte ci sono città dove la temperature scende anche a -10gradi, senza entrare nel dettaglio della resistenza alla fatica.
Per avere certezza di avere un buon componente bisogna andare alla fonte verificare la serietà di chi li produce e da dove provengono i materiali, e come sono stati trattati.
Ripeto è una mia opinione, e ho voluto esternarla, ma rispetto tutti coloro che fanno una scelta in base alle loro considerazioni.
E cmq le leve meglio prenderle in Alluminio 7075 ovvero Ergal, ricavate dal pieno.


guarda che le leve originali sono tutto fuorchè ricavate dal pieno ed avranno un costo industriale se va bene di un'euro l'una però nessuno si sogna di metterne in dubbio l'affidabilità... :roll:
DADE -

Avatar utente
Mcfour
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 1 mag 2010, 5:46
Località: Roma

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Mcfour » 23 dic 2010, 9:03

Hai detto bene, originali, quindi costruite su specifiche del committente ovvero KTM, ho una garanzia certa.
Io ho sostituito la leva freno, non perché non mi fidassi di quella KTM, ma perchè ne volevo una che fosse maggiormente regolabile.
E comunque leve aftermarket di aziende serie hanno specifiche costruttive superiori a quelle di serie e questo non vuol dire metterne in dubbio l'affidabilità.
Se non mi ero espresso correttamente, chiedo venia. :wink:
K T M 990 SMT

Avatar utente
ElRamarro
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 giu 2010, 9:49
Località: Florentia

Re: dalla cina con furore

Messaggioda ElRamarro » 23 dic 2010, 9:19

Mcfour ha scritto:Vado controcorrente e dico che la mia vita non l'affido ad un componente di dubbia provenienza, azz l'Italia è il paese con la tradizione artigianale più rinomata al mondo, abbiamo stabilimenti per componenti racing da far impallidire chiunque....boh... :?: :?:


si hai perfettamente ragione, ma chi ti da la certezza che la leva che tu compri da una ditta italiana a 250 euro in realtà non e' fabbricata in cina e assemblata in italia in modo da poter dare il marchio "made in italy" ?
Boh non lo so, la storia del tizio col ninja magari e' stata una "sfiga" come possono capitare, puoi applicare tutti i controlli di qualità che vuoi, ma questi non ti impediranno mai "l'imprevisto".
Detto questo sicuramente con le leve cinesi da 20 € la possibilità di "errore" e' più alta rispetto ad un ditta certificata ISO o 6Sigma, ma 100 e passa euro per una leva mi sembrano comunque una pazzia....

quindi mano sulle palle e via....con la nostra passione purtroppo credo che il rischio comportato dalla possibilità che si rompa la leva del freno sia solo il piu' piccolo dei problemi...
Nel dubbio.....GASSSSSSSSSSS

Avatar utente
Mcfour
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 1 mag 2010, 5:46
Località: Roma

Re: dalla cina con furore

Messaggioda Mcfour » 23 dic 2010, 9:26

ElRamarro ha scritto:
si hai perfettamente ragione, ma chi ti da la certezza che la leva che tu compri da una ditta italiana a 250 euro in realtà non e' fabbricata in cina e assemblata in italia in modo da poter dare il marchio "made in italy" ?


E' sufficiente documentarsi, ed anche ascoltare consigli di persone del settore, e vedere dove quei componenti sono utilizzati.
Ci sono persone, e ne conosco diverse personalmente, che mettono prima di tutto la passione per l'attività che svolgono, quello che dici può anche succedere ma deve essere scritto sulle specifiche se no si è fuorilegge.
K T M 990 SMT

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti