KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Guai in vista per KTM ed MV

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 7 apr 2025, 9:13

@Bat21 onestamente faccio fatica a vedere problemi nel disassemblare una moto che non è neanche mai stata accesa, impacchettare tutti i componenti e spedirli alle centinaia di concessionari che pregano in ginocchio per riceverli.
a differenza delle moto stesse, che si farebbe molta difficoltà a vendere, senza contare che con il 50% dei ricambi fatturi più che vendendo una moto intera.

molto più facile così che sperare ci siano altri fornitori disposti a fare credito a KTM per l'invio di ricambi.
molto più economico che pagare pronto cassa eventuali nuove forniture.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 7 apr 2025, 9:24

La pratica di cannibalizzare si fa per la manutenzione di beni costosi e rari, come aerei, mezzi militari e mai dal nuovo, ma sempre prelevando da qualcosa messo peggio
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda klw » 7 apr 2025, 9:29

Questa storia delle moto invendute proprio non mi quadra.
Ho parlato con 2 concessionari alla ricerca di una 1290 Adventure S. Entrambi mi hanno detto che non ci sono più in colorazione arancione e le ultimissime in grigio. Ancora qualche R. Sono finite, non ci sono in Italia né in giro a quanto pare. Altro che 2-300.000 invenduti. Quantomeno non di 1290.
Sullo sconto sono 2.500 euro dal prezzo di listino e mi pare che ci sia la possibilità di pagare il 50% subito e il 50% dopo 1 anno senza interessi. Quindi buono ma niente di eclatante, in linea col fatto che le moto non ci sono più davvero.

Circa i pezzi di ricambio questa crisi c'è già da 2-3 anni, almeno sulle vecchie 950/990. Io aspetto sistematicamente da 6 mesi a quasi 1 un anno per ricambi "normali". Capisco che la mia ormai abbia 21 anni ma la crisi aziendale ha solo amplificato un problema che avevano già prima.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Hazrael88 » 7 apr 2025, 9:41

@Bat21

Al netto delle restrizioni anti inquinamento, per le quali magari trovano (o si creano) qualche scappatoia, ma anche portarle fuori dall'Europa e provarle a vendere come se tutto fosse nella norma non credo sara' possibile. Ormai chiunque sia anche solo minimamente interessato a comprare una moto dovrebbe sapere che la situazione non e' rosea e per convincerlo a comprare o ricomprare una KTM bisognerebbe praticare sconti decisamente piu' invitanti.

@Herr Doktor
Non sono un economista ma tra prendere il 60/70% di quello che mi aspettavo e lo 0%, specie se sto con le pezze al c**o (scusate il francesismo), mi parrebbe comunque meglio provare a raccattare qualcosa. Anche perche' le moto che vendi scontate avrebbero comunque bisogno di manutenzione che ti porterebbe altri soldi. Pero' magari non capisco veramente nulla ed e' meglio mandare tutto al macero :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26363
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 7 apr 2025, 9:54

@Al_Galoppo

Premettendo che tutte le moto pronto vendita o da immatricolare, hanno (almeno!) subito un rodaggio di prova motore al banco + il giro classico del collaudatore nel pistino interno …i costi di smontaggio > preparazione > imbustamento delle centinaia di componenti d’una moto, credo supererebbe il valore intrinseco, fosse anche solo per la manodopera da impiegare nelle operazioni di cannnibalizzazione; ricordiamoci poi che in catena di montaggio molti sistemi sono in parte già pre assemblati a monte o dai fornitori (tipo pistoni con fasce o anche testate complete) …ridurre il tutto ad ogni singola vite è impresa a dir poco faraonica, o fattibile unicamente per usi hobbistici/privati.

Poi …ormai non mi meraviglio più di nulla, ma lo ritengo un percorso assurdo e che implichi più spese che guadagni.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda cane501 » 7 apr 2025, 10:14

Herr Doktor ha scritto:...le mille mila moto costruite e invendute, non le ha mai viste nessuno. Sono solo cirate in altrettanti mille mila articoli on line copia incolla .

Sono citate perché quell'informazione esce direttamente dalla bocca del curatore Peter Vogl e sono scritte nei resoconti delle riunioni dei creditori. Dove siano e quali modelli concorrano a tale numero non ci è dato sapere ma con ogni probabilità gran parte saranno cross ed enduro parcheggiate in US. Detto questo sono d'accordo che non dobbiamo aspettarci forti scontistiche per il momento, sarebbe una chiara dichiarazione di bancarotta.
L'ipotesi di cannibalizzare una moto già prodotta e completa per ricavarne qualche ricambio è talmente raccapricciante sul piano logistico, industriale, finanziario e di mero buon senso che non è stata presa in esame nemmeno nel disastroso fallimento Morini.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 7 apr 2025, 10:54

@Bat21 accolgo la critica dell'assemblaggio modulare, è evidente che in KTM non arriva una sacchetto di viti e parti meccaniche con un manuale tipo IKEA per montare una moto da zero.
ma, per rispondere anche a @cane501, il remanufacturing è una realtà consolidata oggetto di studi e ampiamente praticata in diversi settori, incluso l'automotive. Il caso Morini non c'entra molto perchè c'era un problema di invenduto, non di mancanza di pezzi di ricambio, quindi non avrebbe avuto alcun senso smontare veicoli per ottenere parti che sarebbero state a loro volta invendute.
Vero anche il caso del collaudo di preconsenga, ma immagino sia fatto a campione e non su ogni singolo esemplare. Ma anche se fosse, la marginalità e la fame di ricambi giustificherebbe la rimessa a nuovo della maggior parte delle componente.
Il vero problema secondo me è, come citato da altri, che il parco invenduto non riguarda i modelli della serie 790-890-1290 etc, ma piuttosto altre cilindrate e modelli dedicate ai mercati extra UE o per usi specialistici.
A latere, questo potrebbe creare un ulteriore problema per chi ha una moto funzionante, ovvero il rischio di furti per recuperare i ricambi.
Insomma come la giri, grazie Pierer.

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Trevi72 » 7 apr 2025, 13:10

Altro aspetto negativo di questa nefasta situazione:
I motodemolitori che fino ad oggi vendevano ricambi a prezzi modici, da ora in poi faranno loro il mercato!!!! Siamo a Cavallo
Matto di MOTO

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26363
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 7 apr 2025, 13:26

Trevi72 ha scritto:...Siamo a Cavallo


Già ...su di una fascina di rovi secchi, per combatter mulini a vento seminati (a muzzo) dal "buon Pierer" :aaargh:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda topo78 » 7 apr 2025, 13:33

Ma, gira che ti rigira, anche l'utonto che compra la moto di terza mano non è da buttare.
Lo puoi fare se sei Yamaha o BMW, ma non credo molti altri. Anche perché chi compra la moto nuova prima o poi la rivende, e chi la ricompra usata a sua volta prima o poi rivenderà, per ricomprare una seconda mano. se tu mi rendi irreperibili ricambi di una moto che ha 10 anni Chi compra la moto di seconda mano, cioè quella usata due tre anni e poi allo scadere della garanzia abbandonata, non riesce più a venderla alla lunga.
Col paradosso che in concessionario ha fatica a ritirare il proprio usato sul nuovo perché sa già che si ha anche vende il uovo l'usato gli resta in casa.
Personalmente ho fatto l'errore di comprare una smt e mi ci trovo da zio quando va e tutto funziona, ma non mi aspettavo di trovare una situazione tipo Baghdad il giorno dopo la fine della guerra, per quanto riguarda l'assistenza e ricambi. Come per altre moto tipo l'Aprilia RS 250 sarà un rimpianto e una gioia il giorno che si leverà dalle palle.
E anche se per anni ho sognato un 1290 GT per le mie scorribande piuttosto che tornare in KTM mi compro una Aprilia degli anni 90 quelle in cui non esistono ricami eccetera eccetera appunto è la stessa cosa solo che lo so già prima di comprarla

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26363
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 7 apr 2025, 14:10

KTM deve aver preso spunto da (click :arrow: ) questa famosa scenetta, impersonandosi nell'esattore :rotlf: :mrgreen:

Davvero non ci resta che piangere ...sperando in futuro di riderci (ancora) sopra :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda klw » 7 apr 2025, 14:31

topo78 ha scritto:Personalmente ho fatto l'errore di comprare una smt e mi ci trovo da zio quando va e tutto funziona, ma non mi aspettavo di trovare una situazione tipo Baghdad il giorno dopo la fine della guerra, per quanto riguarda l'assistenza e ricambi.

Se è una moto di cui sei innamorato e che vorresti tenere per sempre faresti bene a cercarne una (o più) usata, anche mezza rotta, a basso costo e tenerla come ricambi. Io l'ho fatto con la mia e mi sono salvato diverse volte.
Va detto però che ora il problema è pure sulle guarnizioni di gomma e quelle è sempre bene prenderle nuove. Vedremo se il nuovo corso deciderà di dare ancora supporto sulle moto con più di 10 anni o se volterà definitivamente pagina.

Mork
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 apr 2025, 16:42

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Mork » 7 apr 2025, 20:38

Sto seguendo con interesse questa discussione e volevo aggiungere la mia esperienza, riguardo al problema del reperimento dei ricambi per le nostre moto KTM.
I primi giorni di febbraio, dopo un paio di mesi di stop invernale, ho riacceso la mia 390 adv e ho constatato che rimaneva accesa la spia che segnala problemi al motore. Inoltre, ruotando l’acceleratore, non succedeva nulla, ovvero i giri non aumentavano e il motore restava al minimo.
Interpellato il concessionario, questo mi diceva di portargli la moto per verificare cosa fosse successo, approfittando del servizio carro attrezzi gratuito (grazie al fatto che avevo effettuato il tagliando presso di loro).
Diagnosi: malfunzionamento del sistema “ride by wire” e necessità di sostituzione del comando.
Purtroppo, aggiungevano che il pezzo sarebbe stato disponibile solo ad aprile inoltrato.
Chiamavo quindi Ktm Italia per lamentarmi dei tempi troppo lunghi e una signora molto gentile, mi consigliava di aprire un ticket (lo chiamano così…), per manifestare la mia insoddisfazione.
Iniziava così, tramite mail una corrispondenza con il Ktm customer service con conferma del fatto che i tempi sarebbero stati quelli indicati dal concessionario.
La mia insofferenza, mi ha consigliato di insistere e proporre di smontare il pezzo da una loro moto, lasciando intendere che da cliente insoddisfatto, non mi sarei rassegnato ad aspettare così tanto per riavere la mia funzionante.
Dopo qualche giorno, ricevevo una comunicazione con la quale mi comunicavano che accettavano il mio suggerimento e che, in via del tutto eccezionale, avrebbero provveduto a sistemare la questione seguendo il mio consiglio.
Tutto è bene ciò che finisce bene, peccato solo per il fatto che l’RbW, l’ha dovuto smontare il concessionario da una sua moto (così mi è stato detto) e che la garanzia scaduta da poco (3 mesi), mi ha costretto a spendere qualche soldino non previsto :crycry: :crycry: :crycry:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 7 apr 2025, 21:11

Allora, mi era capitato una storia simile in Bmw. La moto non stava accesa per un ricorrente problema ai corpi farfallati e per sistemare rapidamente, smontarono il pezzo (clac !) da una moto in esposizione non ancora venduta. Le cose diventano complicate se la donatrice è già stata assegnata e non possono fare il magheggio
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda topo78 » 7 apr 2025, 23:03

klw ha scritto:[
Se è una moto di cui sei innamorato e che vorresti tenere per sempre faresti bene a cercarne una (o più) usata, anche mezza rotta, a basso costo e tenerla come ricambi. Io l'ho fatto con la mia e mi sono salvato diverse volte.


Ma considera che l'ho comprata l'anno in cui non si consegnava il nuovo per COVID, chiedevano 6500 e la presi a 5000. Adesso gli usati stanno sopra i 4. Con 4 più 2500 che mi danno per radiarla per export, ce ne escono di moto decenti.
Magari non l'amore della vita ma cmq...
Le famose rs250 che adesso vanno a prezzi furiosi, per meno problemi sono stato felice, e non tornerei indietro, di levarmi di casa. Moto difficilmente paragonabile alle attuali ma non ne sento la mancanza.
Una mt09 2024 in poi mi toglierebbe il 90% della nostalgia

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26363
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 13 apr 2025, 16:45

Riporto di seguito la risposta di KTM Italia, in ordine al mio quesito sulle tempistiche d'approvvigionamento ricambi ...e m'è venuto da ridere :lol: :arrow:

Gentile Sig. XXXXX

L'intervento sta ritardando a causa dell’indisponibilità immediata del ricambio segnalato, evento non imputabile al concessionario nè alla nostra filiale, bensì dovuto al fatto che alcuni componenti possono essere oggetto di criticità di approvvigionamento, conseguenza della ben nota situazione attuale; stiamo facendo tutto il possibile per accelerare la disponibilità, inoltrando le dovute segnalazioni al reparto di competenza.

KTM Italia non dispone di un magazzino ricambi destinati alla vendita o alla consegna ai concessionari, i quali ordinano le parti e gli accessori direttamente dal Costruttore.

Per qualsiasi ulteriore informazione e aggiornamento, può far riferimento al concessionario stesso.

Distinti saluti


KTM ITALIA CUSTOMER SERVICE TEAM

KTM SPORTMOTORCYCLE ITALIA S.R.L.
A GROUP COMPANY OF KTM AG
Via Spallanzani 16/A
24061 Albano Sant'Alessandro (BG), Italy

Pensare gli ho scritto che attendevo disponibilità del kit frizione per la Duke 690, NON che la moto fosse ferma in concessionaria (per riparazioni o altro) :? ; mi puzza di risposta clichet pre-compilata, che utilizzano per le centinaia di mail che sono loro pervenute e continueranno a pervenire ...ma dato che l'attuale gravissima situazione non dipende certo da KTM Italia, pare altrettanto evidente non sappiano nemmeno COSA rispondere :|

P.S.: Attendo un kit frizione semi-nuovo (usato poco ....pare) > trovato In Francia a mezzo eBay ...

altrimenti, aspettando KTM ...credo sarei rimasto senza moto a lungo :grr:

n.d.r.

Se avete in previsione di ordinar un ricambio > trovandone ancora disponibilità a magazzino dalla Concesionaria ove vi servite ...non tergiversate, PRENDETELO DI CORSA :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 13 apr 2025, 17:21

KTM Italia non dispone di un magazzino ricambi destinati alla vendita o alla consegna ai concessionari, i quali ordinano le parti e gli accessori direttamente dal Costruttore.
Allegati
image_2025-04-13_182115649.png
image_2025-04-13_182115649.png (63.27 KiB) Osservato 298 volte

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Pfeil » 13 apr 2025, 17:28

Se non ricordo male, all'inizio degli anni 80 fallì Kawasaki Italia lasciando a piedi appassionati e clienti per un periodo piuttosto lungo......ci vollero vari anni prima di riacquistare fiducia nel marchio.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26363
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 13 apr 2025, 17:34

@Pfeil

Forse non ce ne rendiamo conto, ma quasi TUTTA EUROPA è messa così, in quanto a disponibilità/reperibilità ricambi KTM/Husqvarna/GasGas :o

Secondo come, qui va a gambe all’aria l’intera baracca, altro che KTM Italia :? :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Pfeil » 13 apr 2025, 17:54

Siamo d'accordo, lo dicevo proprio per dare un metro di misura alla faccenda....se non si "normalizza" la situazione entro pochi mesi saranno guai veri per tanti.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti