Sto seguendo con interesse questa discussione e volevo aggiungere la mia esperienza, riguardo al problema del reperimento dei ricambi per le nostre moto KTM.
I primi giorni di febbraio, dopo un paio di mesi di stop invernale, ho riacceso la mia 390 adv e ho constatato che rimaneva accesa la spia che segnala problemi al motore. Inoltre, ruotando l’acceleratore, non succedeva nulla, ovvero i giri non aumentavano e il motore restava al minimo.
Interpellato il concessionario, questo mi diceva di portargli la moto per verificare cosa fosse successo, approfittando del servizio carro attrezzi gratuito (grazie al fatto che avevo effettuato il tagliando presso di loro).
Diagnosi: malfunzionamento del sistema “ride by wire” e necessità di sostituzione del comando.
Purtroppo, aggiungevano che il pezzo sarebbe stato disponibile solo ad aprile inoltrato.
Chiamavo quindi Ktm Italia per lamentarmi dei tempi troppo lunghi e una signora molto gentile, mi consigliava di aprire un ticket (lo chiamano così…), per manifestare la mia insoddisfazione.
Iniziava così, tramite mail una corrispondenza con il Ktm customer service con conferma del fatto che i tempi sarebbero stati quelli indicati dal concessionario.
La mia insofferenza, mi ha consigliato di insistere e proporre di
smontare il pezzo da una loro moto, lasciando intendere che da cliente insoddisfatto, non mi sarei rassegnato ad aspettare così tanto per riavere la mia funzionante.
Dopo qualche giorno, ricevevo una comunicazione con la quale mi comunicavano che accettavano il mio suggerimento e che, in via del tutto eccezionale, avrebbero provveduto a sistemare la questione seguendo il mio consiglio.
Tutto è bene ciò che finisce bene, peccato solo per il fatto che l’RbW, l’ha dovuto smontare il concessionario da una sua moto (così mi è stato detto) e che la garanzia scaduta da poco (3 mesi), mi ha costretto a spendere qualche soldino non previsto
