KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Moderatore: Moderatori

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 4 apr 2025, 12:30

Si la sensazione è proprio quella di sentire poco l'anteriore, ma infatti ho pensato subito che fosse questione di geometrie diverse, mi chiedevo solo se giocando con le regolazioni delle sospensioni potesse cambiare qualcosa, domenica se non piove vado a fare un giro tra le curve così mi rendo conto meglio, mi è sembrato che chiudendo ancora un po' sia ritorno che compressione arrivando a -10 click tenda meno a chiudere ma forse è solo un impressione

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda gigio34 » 4 apr 2025, 15:41

@zoff73: grazie per aver confermato le mie sensazioni. Cmq volevo chiarire che il mio commento era in risposta a marcoleonardo, mi sono dimenticato di mettere "l'@" all'inizio prima di scrivere il resto… Sino ad ora io mi trovo molto bene con l'SMT, ho solo dei dubbi sulle gomme di serie per il periodo inverno/primavera ma con la ciclistica per il momento tutto bene, diciamo che è in linea o leggermente meglio delle mie aspettative quando ho deciso di prenderla.

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 12 apr 2025, 10:55

Ragazzi avevate proprio ragione, ho fatto qualche giro serio e devo dire che la moto è fantastica, nel misto stretto è fulminea anche più del Duke, unica piccola pecca rispetto al Duke è nei curvoni larghi presi a forte velocità diciamo dai 150 in su non ritrovo quella stabilità che avevo prima, è un po' più ballerina e da meno sicurezza ma penso che dipenda dalle sospensioni con più escursione, adesso ho tarato il precarico posteriore a 3 giri da tutto aperto, il ritorno posteriore a -13 giri da tutto chiuso, la compressione anteriore -12 da tutto chiuso e il ritorno anteriore -13 da tutto chiuso, mi sono discostato poco dai valori standard di -15 per tutta l'idraulica, per migliorare la stabilità dite di provare a chiuderla un altro po' oppure è proprio la diversa impostazione di moto e questo punto lascio come ora?

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda DUGO » 12 apr 2025, 10:59

Il baricentro è più in alto (e prendi più aria), quindi in velocità sarà per forza un po meno stabile
Personalmente non chiuderei troppo l'idraulica delle sospensioni, rischi di renderla troppo rigida e perderesti efficacia nelle restanti situazioni dinamiche su strada

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda cane501 » 12 apr 2025, 11:58

Oltre al fatto che come al solito gli ultimi click saranno finti. Il consiglio è il solito, non esagerare e vai per piccole modifiche.

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda gigio34 » 12 apr 2025, 12:53

@marcoleonardo: io ho iniziato a provare qualche regolazione e, per la mia guida, ho notato miglioramenti settando la forcella nella taratura Sport (compres. ed estense. a -5 da tutto chiuso).

Con le regolazioni standard la forcella mi sembra un po' sfrenata, soprattutto in estensione.

Per il discorso curve veloci, come ti ha scritto anche Dugo, è una questione fisica, l'SMT non potrai mai essere come un Duke!

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 12 apr 2025, 15:08

Allora proverò a chiudere l'idraulica di un altro paio di click e basta, non vorrei perdere troppo in maneggevolezza a bassa velocità che mi pare fantastica

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 12 apr 2025, 20:37

Oggi ho fatto un giretto, provato a chiudere l'idraulica sia di forche che mono a -10 sia compressione che ritorno direi è un buon compromesso, ho provato anche tutto su sport a -5 ma mi sembra troppo frenata diventa rigida anche sulle buche, però mi sono accorto di una problema che mi ha fatto rizzare i capelli essendo nuova, ho trovato qualche colatura di olio sul motore lato pignone non ho capito se dalla guarnizione della coppa olio o dal pignone, ora l'ho pulita e cerco di capire :cry:

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 14 apr 2025, 12:30

Brutte notizie, ho pulito tutto e dopo un breve giro ho trovato ancora colature di olio zona pignone, quindi ho smontato il copripignone ed ho appurato che perde proprio dal paraolio, penso di cambiarlo direttamente io tanto costa 10€ il ricambio, che per portarla al concessionario ci rimetterei il doppio dei soldi in benzina e perdo mezza giornata minimo

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 26 apr 2025, 13:19

Vi aggiorno, ho sostituito paraolio pignone e sua boccola, ieri mi sono fatto un giro di 350km e non ha perso nemmeno una goccia di olio, direi risolto, per quanto riguarda le sospensioni ho provato -10 click da tutto chiuso sia mono che forche quindi via di mezzo tra sport e standard la moto si comporta bene molto agile ma più rigida che in configurazione standard, unico scherzo che mi ha fatto è stato su un cambio molto veloce tra sinistra e destra è come rimbalzata la forcella facendomi perdere aderenza anteriore per una frazione di secondo, forse dovrei stringere ancora il freno in estensione oppure è l'opposto renderla più libera? Dal rimbalzo che ha fatto mi è sembrato come se fosse tornata su con troppa forza nel cambio di direzione

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda Giax » 26 apr 2025, 14:30

Marcoleonardo mi sembra che ci si stia allontanando sempre più dal tema in opening, passaggio da 890 Duke ad 890 SMT.

marcoleonardo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda marcoleonardo » 26 apr 2025, 16:44

In effetti è vero, chiudiamo qui, casomai faccio un altro topic sulla regolazione delle sospensioni, grazie

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Passaggio da 890 Duke a 890 SMT

Messaggioda Giax » 26 apr 2025, 16:56

Okay! Alla peggio valuta se continuare in quest’altro thread https://www.myktm.it/viewtopic.php?t=56341

Precedente

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti