Allora sì montate le piastrine e già testate, il montaggio è molto molto semplice, 4 viti del cupolino e 1 vite + 1 dado per ogni piastrina, tempo totale 20' con un accurata pulizia del cupolino.
Metto un po' di foto.
Piastrina originale a sx e la 4K a dx, lo spessore è identico. Le piastrine 4K sono realizzare bene e sono solide.

Qui vedete le posizioni del cupolino con le piastrine originali: pos. tutto alto, pos. tutto basso e pos. a "metà" strada (bloccato nella curva della piastrina in alto)

Qui sotto invece le posizioni del cupolino con le piastrine 4K: pos. tutto alto, pos. tutto basso, pos. a "metà" strada (bloccato nella curva della piastrina in alto) e la pos. tutto alto e avanti aggiuntiva delle piastrine 4K

Provata la posizione aggiuntiva rispetto a come lo tenevo io generalmente con il cupolino WRS "intermedio", ovvero nella pos. a "metà" strada (bloccato nella curva della piastrina in alto), il cupolino risulta leggermente più alto e per me che sono 1.70 va a finire con il bordo esattamente davanti agli occhi, in una posizione che mi infastidisce abbastanza nella guida, con il cupolino Touring PowerParts per me sarebbe inutilizzabile, con il cupolino standard probabilmente migliora. Esteticamente la posizione non è male, molto "adventure rally". Nelle altre posizioni tra le piastrine originali e le 4K non vi sono differenze.
Comunque pochissima aria addosso a livello di spalle e testa in caso lunghe trasferte autostradali o brutto tempo aiuta sicuramente. Ovviamente a velocità oltre a quelle autostradali la posizione del cupolino così verticale sfavorisce la stabilità dell'avantreno ma nulla di sconcertante.
Secondo me se siete decisamente alti potreste trovarne giovamento.
[EDIT] Ehm... non fate caso alle ragantele sul muro, grazie
