da Aleevo » 1 apr 2025, 20:09
@Albert71 , per quanto riguarda il colore/degrado dell'olio, con me trovi conferme.
La mia è una euro 4 2017 e, non mento affermando che , non ho mai avuto una moto che "conci" l'olio in così poche migliaia di km. Ora io sono a 5000 km circa dell'ultimo cambio, il colore è lo stesso che descrivi tu. Fosse solo un fattore cromatico, poco mi importa, in realtà è sensibile il degrado sia a livello di rumorosità, sia di peggioramento del cambio.
E lo stesso aspetto, di veloce degrado , l'ho notato sin da subito col fluido dei freni. Che sia prodotto top o dot4 da supermercato, mai visto un invecchiamento simile.
Per l'olio motore mi autoconvinco sia legato a mappature magrissime e conseguentemente, temperature molto alte a regime di funzionamento.
Per il fluido freni, sia con pastiglie originali, che con zcoo , stesso , rapido degrado.Mia opinione a riguardo è un eccessiva produzione di calore del comparto dischi anteriori e relativa poca ventilazione delle pinze, la forma del parafango anteriore non aiuta, evidentemente..Lo dimostra il fatto che trovo enormemente sporchi i pistoncini delle pinze.
Per il resto , moto da grandi soddisfazioni