KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 12 dic 2024, 18:48

@Micro

Se leggi il 3D, volutamente creato a mo di stuzzicante sondaggio stante la crisi del gruppo in atto, nel 95% dei casi sono tutti soddisfatti della nostra KTM; i difetti congeniti o considerabili tali, spesso passano in cavalleria rispetto a ciò che tali moto regalano, ma sono in tanti (me compreso) quelli che ad oggi non troverebbero una degna sostituta dell’attuale cavalcatura orange.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Herr Doktor » 12 dic 2024, 19:09

Farò un giro in MV per vedere e sentire cosa si racconta
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

fabioski73
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 feb 2017, 17:29
Località: Italia

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda fabioski73 » 14 dic 2024, 10:29

Dopo alcune Ktm ho preso la cugina Norden . Pagata bene e con tanti accessori.
I difettucci ci sono , risolti con poco . Adesso va che è una meraviglia.
La degna sostituta sarà sempre del gruppo Ktm/husqvarna .
Che il gruppo navighi in acque poco buone è risaputo , ma poco mi importa.
Queste moto hanno un non sò chè di diverso dalle altre.
MI piacciono!
Ed auguro vivamente che ne escano il prima possibile con scelte aziendali corrette e soprattutto a favore di tutti i dipendenti che non se la stanno passando bene.
kappona SADV 1290 R

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 5 mar 2025, 12:02

Tornando alla CFmoto NK675, oggetto d'apertura topic, in attesa della commercializzazione s'iniziano a reperir i primi test ...quello di Moto.it :arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=rinFJD2N968

Ad ogni buon fine ...un 3 cilindri da nemmeno 700 c.c. (copiato da Triumph o MV?) con una novantina di cavalli per c.ca 70 Nm di coppia ad 8.250 giri, che si può portar a casa con nemmeno 6.700 yuris, mi sembra un’interessante opportunità o meritevole di farci un pensierino :roll: ...io ce lo farei, la moto nell'insieme m'attira ed ha pure una bella linea :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Cesar 1 » 5 mar 2025, 12:58

Peso con pieno, misurato?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 5 mar 2025, 13:43

Dovrebbe stare su 193 kg. In o.d.m., cioè 178 kg. + 15 di benza; ma direi anche qlc chiletto meno (190) :roll:

Sinceramente, mi piacerebbe molto provarla …chissà se si troverà qualche demo, ma l’aggravio in termini di peso rispetto alla Duke 690, non è poi così indifferente :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sentenza
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda sentenza » 5 mar 2025, 15:32

gixxxer ha scritto:Non è l'estetica il punto dolente, è l'albero a camme!!!!


Confermo.
Avevo preso in considerazione di passare dal 1090 R all'890 R, moto più gestibile per uno come me alto 178cm.
Ma, avendo letto di problemi alle camme anche nei modelli 2023, ho immediatamente e definitivamente accantonato l'idea.
Ktm si è proprio suicidata :|

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Cesar 1 » 19 mar 2025, 15:11

Oggi una collega (sotto i 30, 1e60, ...softwerista!) mi ha chiesto di provare la sua XSR700 in quanto...sopra i 160 sbacchetta.
Siamo già usciti con lei...molto vispa in moto, quasi sconsiderata (...pensando sia una ragazza, altrimenti uno dei soliti pirla che vogliono fare vedere che il loro limite è la moto!), assolutamente non ferma.
La moto, ci salgo...e scendo. Ok che son diversamente leggero ma fiii, è proprio molle. Manubrio altissimo, busto dritto, piedi bassi.
In curva si tocca abbastanza senza fatica con le pedane...ed è DIVERTENTISSIMA.
Va bene, maneggevole, frena bene anche se affonda...leva morbida (non mi ricordo se fosse regolabile ma si arriva quasi a schiacciare la leva sulla manetta), accellera e riprende bene fino ai 160, abbastanza solida in curva (aveva i Mutant2 e glieli ho chiusi!) ma abbastanza sensibile sul dritto (rispetto alla SD)...le si da un colpetto e ci mette niente a muoversi pur smorzando il serpeggiamento...ed anche mollando il manubrio non succede niente di brutto.
Per me niente sbacchetii o robe strane...ed ovviamente per me difficilino superare i 170.
Con dei tubi aeronautici (...ed una stretta agli smorzamenti) diventerebbe veramente una gran moto.
Qui lo dico e qui lo nego...anche per un falso magro come me potrebbe essere una buona soluzione!

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda cane501 » 19 mar 2025, 15:45

Cesare, mi faccio lo screenshot di questa tua ultima affermazione e la userò contro di te in futuro. Adesso prova ad immaginarti una moto simile ma con sospensioni decenti ed una posizione in sella degna di un essere umano dotato di arti inferiori ed hai la ricetta per una moto divertente. Non è tanto il peso a fare la differenza (alla fine credo che la 07 stia sui 180 kg o giù di li) ma il fatto che con un motore nei dintorni dei 100 cv (o meno) puoi permetterti quote e scelte ciclistiche completamente diverse. Con 180 cv sei praticamente obbligato a non scendere sotto una determinata avancorsa/angolo canotto/lunghezza forcellone... Pensa che io in valle mi sono divertito come un matto su un Caballero Rally con 40 cv e ti giuro che stare dietro al mio amico che l'ha presa come seconda moto non è roba per tutti. Adesso forse la cambia per un 701 sm e sinceramente ci sto pensando anche io.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 19 mar 2025, 17:01

@cane501

cane501 ha scritto:Adesso forse la cambia per un 701 sm e sinceramente ci sto pensando anche io.


In termini di peso, che alla fine per me è quel che PIU' conti se non voglio appender il casco al chiodo, non ci sono sul mercato degne sostitute del mono da 693 c.c. (Duke/SMCR/701/SM700). Chissà poi se le recenti modifiche introdotte e che forse equipaggeranno la futura 690 SMCR & derivate, renderanno ancora affidabile nel medio-lungo periodo quest'unità motrice (ora) da circa 80 cv.

Se invece scendiamo di cavalleria, restando in ambito monocilindriche, a parità di potenza della Caballero Fantic 500 c'è anche la R.E. Himalayan 450 o la Triumph Speed/Scrambler 400 ...ma parliamo di BEN altra verve e risposta al girar di manopola :lol:

P.S.: Sono passato stamani dal conce di zona CFmoto ...pare che le prime 675NK arriveranno ad aprile; dato che sono particolarmente curioso, chi abbia info su questa motina le posti, danke :!: :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sentenza
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda sentenza » 19 mar 2025, 20:52

Se solo Ktm avesse fatto una 690 Adventure in stile 640 Adventure… con questi nuovi mono potenti e affidabili…
mannaggia tutto!!

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Mikey » 20 mar 2025, 16:02

Mio padre ha avuto la xsr 700e l’ho guidata più volte, confermo e’ proprio un gran oggetto
R 1300 GS

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Cesar 1 » 20 mar 2025, 23:06

Un difetto però l'ho trovato oltre al morbidume diffuso: il cambio. Obbligatorio l'uso della frizione. Di solito si riesce ad usarlo senza anche mancando elettronica e cella di carico...nella Yamaha no. Almeno in questa.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Mikey » 21 mar 2025, 8:05

Il cp2 non aveva il QS, immagino per contenere i costi, lo hanno messo da poco sulla tenere. Io non ho mai provato a cambiare senza frizione
R 1300 GS

Avatar utente
lupotto
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 17 dic 2011, 12:59

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda lupotto » 21 mar 2025, 10:48

Ad oggi se dovessi sostituire il mio Duke 790, lo sostituirei con la la nuova Suzuki GSX-S 1000 evo, prezzo "ragionevole" ed ottima dotazione, e soprattutto un motore stra-collaudato.

Nella realtà mi terrò il 790 fino a consunzione, anche perché il Duke 790 non se lo prende nessuno in permuta, e perché sopra ci ho investito talmente tanto che lo dovrei vendere a cifre folli. :D

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Cesar 1 » 21 mar 2025, 23:38

Mikey ha scritto:...Io non ho mai provato a cambiare senza frizione

... :crycry: io non ho mai provato urrà.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 22 mar 2025, 8:05

Beccando i giri giusti e chiudendo il gas, anch’io ho talvolta cambiato senza frizione con tutte le moto …ma SOLO a salire; per contro, credo poco in chi si professi “abile” o capace di scalar marce > senza frizione > in assenza di QS :? …poi …ognuno faccia i propri “esperimenti” in tale prassi, il cambio ringrazierà :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda topo78 » 22 mar 2025, 8:59

Più che altro se becchi il punto giusto va tutto bene, se sbagli (e prima o poi capita) fai danni. Il buon senso dice di evitare. Se vuoi cambiare senza frizione prendo una moto col qs oppure prova i kit aftermarket. Io volevo farlo ma alla fine il costo era alto e feedback certi non ne ho avuti e ho lasciato perdere.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Cesar 1 » 22 mar 2025, 9:55

...con la mia Fireblade in salita era facile,si socchiudeva un attimo il gas...
In scalata il contrario. Sì, cose da fare raramente...ma con la XSR700 proprio la leva bloccata! Solo con la frizione.

Ripeto, moto perfetta per un 70/80 kg max di pilota, in più bellina! E poi ha un gran pregio...ti permette di ritrovare il sorriso non appena ritorni sulla Superduke!

PS: leggevo che molte volte è il disegno del cambio a rendere facile il movimento del selettore...per esempio solo Kawasaki ha una struttura da rendere facile la ricerca del folle...sarebbe interessante imparare le varie soluzioni di ogni costruttore...e le motivazioni.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 22 mar 2025, 10:13

@Cesar 1

O.T.

Trovar esplosi documentanti le possibili soluzioni tecniche adottate dalle singole Case ...credo rientri nella sfera dei cd. segreti industriali o comunque accessibili a pochi, a meno non s'abbia avuto modo di smontar personalmente quello specifico cambio; ma qualora interessasse conoscer le varie tipologie di cambi attualmente in voga, consiglio caldamente la visione di (click :arrow: ) questo video (by RED Live).

Fine O.T. ...torniamo a trattare, se possibile, di eventuali sostitute o papabili per le nostre orange :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 2 ospiti