KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Eccola

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Eccola

Messaggioda AleT » 17 mar 2025, 14:26

@Micro...lo ha sempre fatto la mia duke 790.. Questa ora non ha msr quindi no problem.

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 692
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Eccola

Messaggioda sergionox » 18 mar 2025, 17:31

@denis-70
come già detto in altre occasioni ritengo le SD moto abbastanza comode e dopo averle avute tutte partendo dalla lontana SD990 R (che non era per nulla comoda...) sulla 1390 EVO le nuove sospensioni fanno veramente la differenza.
Ho fatto lunghi viaggi in due anche con le borse e il passeggero ogni tanto mi bussa e mi chiede "metti comfort?" soprattutto quando il manto stradale è pessimo e l'andatura lo permette e devo dire che la moto cambia radicalmente digerendo molto di più le buche, certo non è una turistica e non ha delle selle morbidose come la tua precedente Adventure ma sono sicuro che scenderai con il sorriso!

Dai poi ci farai sapere le tue impressioni

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Eccola

Messaggioda Mikey » 18 mar 2025, 19:15

In questo la mia vecchia super dure gt era completamente differente. Di marmo anche con le sospensioni in confort
R 1300 GS

Avatar utente
pol-triple
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 set 2014, 9:39

Re: Eccola

Messaggioda pol-triple » 28 mar 2025, 17:25

Buongiorno a tutti, in 3 anni sono passato dal 1.0 (60k km)al 3.0 ( circa20K km)e lo scorso anno al 4.0 EVO.
Con l'SDR 3.0 mi sono trovato subito bene rispetto la precedente, ma con la 4.0 il salto è stato molto più alto.
Ci ho fatto 10.000 km e le mie impressioni sono state queste (gomme Michelin di primo equipaggiamento):

Ciclistica- molto migliorata, più stabile, inserimento in curva fulmineo, ottima percorrenza e ottima agilità. Dove vuoi che vada la moto va.

Motore-fasatura variabile, ottima coppia e potenza (145n/m e 190cv, dichiarati) forse più pronto che sulla 1290 3.0

Cambio-veramente eccezionale, ottimo in scalata, le marce entrano facilmente, basta sfiorare la leva

Elettronica-ho apprezzato la regolazione del freno motore ( ho aumentato una tacca) grafica del display sempre nera, con le mappe track arancione, con misurazione dell'angolo di inclinazione
Per il resto le impostazioni sono personali.

Le sospensione sono veramente ottime, ci si può cucire la moto addosso.

Unico grosso problema: da assuefazione (tanta), poi meno importante, divora le gomme :D :D :D

Non sono andato in pista (ancora), nel caso posterò come si comporta.

Un saluto e buona strada
NO REPLACEMENT FOR DISPLACEMENT

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Eccola

Messaggioda Giax » 29 mar 2025, 7:32

pol-triple ha scritto:Con l'SDR 3.0 mi sono trovato subito bene rispetto la precedente, ma con la 4.0 il salto è stato molto più alto.

Cioè hai trovato più divario tra SD 1390 vs 1290 piuttosto che tra SD 1290 3.0 ed 1.0?
(domanda non retorica né incredula)

Avatar utente
pol-triple
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 set 2014, 9:39

Re: Eccola

Messaggioda pol-triple » 13 apr 2025, 11:02

Certamente,. Lasciamo perdere la potenza, anche se noti la differenza di come sale di giri dopo i 6500, ma la differenza sostanziale è la ciclistica. Inserimento in curva migliore, più veloce, più precisa, rispetto la 3.0. questa differenza è ancora più marcata rispetto la 1.0. Anche il cambio è migliorato, più veloce e preciso, basta un colpetto e la marcia entra subito, in scalata è semplicemente perfetto.
Tra 3.0 e 1.0 non c'è stato un divario, la 3.0 è stata un'altra moto.
NO REPLACEMENT FOR DISPLACEMENT

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1390

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti