KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Autovelox e tutor

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Giax » 9 mar 2025, 8:38

Bep ma penso che in Italia serva a poco la mimesi, se tanto debbono essere accompagnati da segnaletica (quelli “remoti”, non presieduti in loco da una pattauglia).

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Bep » 9 mar 2025, 9:41

@Giax: corretto. Con l’obbligo di segnalazione, in effetti non cambierebbe nulla, se anche li iniziassero ad usare qui da noi.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Bat21 » 9 mar 2025, 9:45

La distanza tra la segnalazione di velocità controllata elettronicamente e l'installazione preposta al rilevamento, è tuttora il più valido cavallo di battaglia per l'impugnazione multe(!).

n.d.r.

A seconda di come s'interpreti la volontà repressiva della P.A., che in svariate circostanze (luogo/utilità) assurge tangibilmente al mero scopo di far cassa - piuttosto che ridurre fattivamente in percentuale gli incidenti - nel nostro "bel Paese" verrebbe da sostituir la francofona mimesi con una più distorta visione Italica ...nemesi ...decadimento dello stesso principio di giustizia :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda TIZIANO62 » 9 mar 2025, 12:06

sul fatto pero' che possano rilevare assenza di assicurazione e revisione sono d'accordo al 1000 per cento.....non posso pensare davvero ad un incidente con un tizio non assicurato :twisted: :twisted:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Bat21 » 9 mar 2025, 12:17

TIZIANO62 ha scritto:sul fatto pero' che possano rilevare assenza di assicurazione e revisione sono d'accordo al 1000 per cento.....


Gli attuali Tutor non hanno il cd. "Targa System", come installato sulle telecamere delle (esempio) ZTL, in quanto più specifici per il rilevamento velocità (media, ben inteso!) ...ma sarebbe utile anche una sorta di rilevatore dello stato pneumatici, in modo da "regolare" chi sia solito girar sulle tele o con gomme vecchie di 20 anni* :|

n.d.r.

*Sarebbe comunque operazione di routine della revisione periodica; in questo i tedeschi sono molto più attenti, con la loro "Ispezione TÜV" che verifica tra l'altro anche lo stato del fondo/chassis e le sospensioni :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Hazrael88 » 10 mar 2025, 15:50

Bat21 ha scritto:I Tutor 3.0 sono poi capaci di rilevar infrazioni ripetute, ergo, chi sia recidivo potrebbe subire sospensioni più lunghe della patente e contravvenzioni sempre più pesanti ...ocio quindi :!:


Come possono fare se puoi sempre pagare il balzello extra per non dichiarare chi guidava? O visto che fanno la foto identificano il guidatore da quella?

Poi una domanda per chi magari ne sa di piu': ma la velocita' media e' rilevata sempre oppure viene rilevata solo per chi passa sotto ad un portale a velocita' superiore al limite?
Chiedo perche' quando lavoravo a Roma facevo praticamente settimanalmente la A24 nella sua interezza, il tutor c'e' sempre stato ma essendo poco trafficata non credo di aver mai rispettato il limite, semplicemente sono sempre passato a 120km/h sotto al tutor. In diversi anni sono riuscito a prendere una sola multa (media di 163 km/h al netto della tolleranza) e ricordo distintamente che fu una volta che per distrazione passai sotto ad un portale oltre al limite.

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Micro » 10 mar 2025, 16:37

La velocità è la media.
Praticamente vengono registrate tutte le targhe di tutti i veicoli che passano sotto il portale A....all'arrivo del portale B il sistema fa la media di ogni targa.
Va da se che se ti sei fatto tutto il tratto a 135 km/h (filo limite) e poi passi sotto al punto B a 160 km/h (fuori limite) la multa viene fatta per il semplice fatto che la media
verrà per forza di cose più alta del limite.
Puoi sempre "non dichiarare" chi guidava....paghi una multa aggiuntiva. (cosa totalmente anticostituzionale a mio parere) ma così è.

Cerca anche di ricordarti (se hai dichiarato chi guidava due anni prima) che dichiarando ancora lo stesso soggetto a questo viene sospesa la patente se le due infrazioni prevedevano entrambe una decurtazione punti...questa è veramente folle visto che potrebbe succedere di aver preso una multa a 65 km/h due anni prima e ti viene sospesa la patente per aver commesso due infrazioni lievi...roba da matti.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Hazrael88 » 10 mar 2025, 17:12

Se prende davvero tutte le targhe per calcolare la media, anche di chi viaggia sotto il limite al portale, non capisco davvero come in tutti questi anni io abbia preso una sola multa :mrgreen:

La multa aggiuntiva va sempre pagata se possibile proprio perche' bastano 2 cavolate per la sospensione.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Bat21 » 10 mar 2025, 17:14

@Hazrael88

Sicuro che, nel Tuo caso, si trattasse già dei nuovi Tutor 3.0 :roll: :?:

Ho qualche dubbio, proprio perché quest’ultimo modello lavora sulla MEDIA in percorrenza :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda ilbrazzo » 10 mar 2025, 17:26

Non sempre i tutor erano/sono accesi 24/7.
Probabilmente hanno ancora la potenza di calcolo di un 386 a carbonella... basta pensare al delirio sulla A8 o sulla A4 al mattino in direzione Milano e non ce la fanno...
Inoltre anche con Tutor vale la regola della tolleranza: si toglie il valore maggiore tra 5 Km/h o 5%.
Teoricamente se viaggi a 146 Km/h di media, al massimo ti arriva la sanzione economica ma non la decurtazione di punti.
Se poi consideri anche la tipica tolleranza dei tachimetri (circa 5 Km/h indicati in più della velocità reale), finchè si viaggia a 150/151 Km/h sei sempre in sola sanzione economica.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Hazrael88 » 10 mar 2025, 17:35

@Bat21: nono, sicuramente il vecchio tutor, ma mi pare di capire che il 3.0 abbia altre funzionalita' e quella di rilevamento della media non sia cambiata come logica (sicuramente sara' piu' efficace). Da sempre i tutor vengono presentati come strumenti che catturano la velocita' media da portale A a B, ma io solitamente viaggio ben oltre il limite rallentando solo sotto i portali e ad oggi ho collezionato un'unica multa in non so quante decine di migliaia di km, quindi sono sempre portato a pensare che prendesse in considerazione solo i veicoli che superavano il limite sotto il portale.

@ilbrazzo: viaggio decisamente oltre i 150 di tachimetro e su un'autostrada poco trafficata come la A24 ti assicuro che mantenere medie ben superiori non e' assolutamente improponibile. Che siano spenti ogni tanto puo' spiegare la fortuna qualche volta, ma io parlo di anni di passaggi settimanali anche ad orari diversi.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Giax » 10 mar 2025, 18:25

I vecchi Tutor erano: spenti, oppure accesi per la rilevazione media (tra portali), oppure accesi per la rilevazione istantanea (sotto al portale).

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Bat21 » 10 mar 2025, 18:32

Se l'infrazione per eccesso di velocità è riferita ad una punta massima, ci starebbe anche (per me) la sola multa, ma se parliamo di media SOPRA la velocità massima consentita ...trattandosi di una costante fissa, trovo giusto sia contemplata anche la decurtazione punti.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Micro » 11 mar 2025, 22:58

150 di tachimetro....provato quanto è effettivamente su GPS?
La spiegazione credo sia questa.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda AleT » 22 mar 2025, 9:35

Sapevatelo:

Autovelox, pugno duro sui ricorsi: il decreto del governo in arrivo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inviato a Bruxelles un decreto attuativo per considerare automaticamente omologati tutti gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017 in poi.
Una mossa che se troverà l’appoggio dell’Ue eviterà tutta una serie di ricorsi a pioggia contro le multe.

Cosa cambia

Tutti i dispositivi approvati a partire dal 13 giugno 2017 potranno restare in funzione. Per gli altri i produttori avranno 30 giorni di tempo dall’entrata in vigore del decreto per inviare al ministero la documentazione attestante che l’autovelox rispetta i nuovi standard. Quelli più datati che non hanno documentazione tecnica verranno spenti. Potranno tornare in funzione solo dopo aver passato un nuovo esame tecnico.

Dopo il via libera dell’Ue, che avrà tempo fino al 24 giugno per inviare al governo italiano eventuali osservazioni, il provvedimento potrà essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e diventare operativo. Di conseguenza molti comuni dovranno disattivare gli autovelox non omologati per evitare di perdere eventuali ricorsi degli automobilisti mentre altri dispositivi riceveranno il via libera automatico mettendo fine ai ricorsi a pioggia contro le multe.

Solo 12 i sistemi già omologati d'ufficio

Sarebbero solamente 12 i sistemi già omologati d'ufficio. "Avevamo chiesto con forza che si procedesse velocemente ad approvare questo importante decreto - dichiara il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni -. Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato i misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate. In troppi incidenti la velocità è stata causa di morti e feriti.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda ilbrazzo » 22 mar 2025, 12:34

No comment.
Non perchè omologano per decreto degli autovelox, ma perchè omologano per decreti degli strumenti di misura che magari non potevano essere omologati perchè... non misurano correttamente.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda Herr Doktor » 22 mar 2025, 12:43

KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda rybs » 23 mar 2025, 10:46

L'atto di omologazione dovrebbe essere di tipo tecnico, prima che amministrativo, penso che già qui ci sia materiale per nuovi ricorsi.
Creare un precedente del genere, significa aprire a scenari di follia pura, come omologare l'uso di un'infrastruttura senza prima aver effettuato verifiche tecniche, ma con un semplice colpo di penna, semplicemente ridicolo.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda ilbrazzo » 23 mar 2025, 12:46

@rybs - Quoto al 100%
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Autovelox e tutor

Messaggioda topo78 » 23 mar 2025, 13:22

@rybs

Agli ingegneri strutturali non piace questo

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 23 mar 2025, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale - inserito riferimento “@“

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti