KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Moto e sale sulle strade

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Aleevo » 3 mar 2025, 21:11

Ops ..mi ero perso il seguito, in cui dici di non averla poi lubrificata dopo la pulizia post-salatura.
Sorry

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda gixxxer » 3 mar 2025, 21:18

Il sale che viene sparato sulle strade è terribile e, se non viene lavato via con acqua fredda appena finito il giro da esattamente quegli effetti.

La lancia ap ressione degli autolavaggi non crea nessun danno, io le lavo praticamente ad ogni uscita e faccio sempre più di 40.000 km.

Quello che può dare problemi al lavaggio è la schiuma, eccellente per le vetture ma non per le moto e che su cerchi, catena e e forcellone può causare corrosione soprattutto se, appunto, non è stato lavato via per bene il sale prima di utilizzarla, e comunque non fa bene alla moto in genere.

Potresti fare un tentativo con l'ACF50 - se non te la cambiano - un anticorrosivo che sarebbe meglio applicare prima dell'inverno ma che sulla ruggine fa miracoli. Catena fredda e pulita con uno sgrassante poi asciugata perfettamente, pennello e prodotto dato in più passate senza però farlo colare. Aspettare un po di minuti - io ho atteso 24 ore per mia comodità - panno asciutto e via. Quando ricompare la ruggine lo ripeti.

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda mik66 » 3 mar 2025, 23:26

grave errore del proprietario in quanto quando si circola si strade con sale è opportuno lavare la moto il prima possibile,in questi mesi mai guardata la moto in garage?trovo assurdo la cosa,io non andrei in mv a fare vedere certe foto

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Micro » 4 mar 2025, 6:36

La garanzia non copre solo a seguito di rottura, copre anche per qualità troppo bassa dei trattamenti, difetti
di fusione , lavorazione, tempra, errati calcoli sui giochi, etc,etc....a mio parere va contattato il produttore/distributore italiano , va comunicato il lotto della catena...faranno molto presto a capire se è un problema TUO o un problema LORO perchè se così fosse l'intero lotto avrà generato lamentele , non solo la tua catena.
L'unico problema è la voglia di sbattersi delle persone che stanno in mezzo.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Catena rovinata dal sale

Messaggioda Giax » 4 mar 2025, 6:53

Franz_Duke990 ha scritto:é possibile che l'abbiano pulita, ma non lubrificata e che rimanendo 2 mesi e mezzo ferma in box (con l'inevitabile umidità) si possa essere arrugginita così tanto?

Ero stato tratto in inganno da questa frase, ma il sale antighiaccio era stato il primo potenziale colpevole sovvenuto. E prima che AleT lo scrivesse nel titolo!!! :)
A me ha rovinato il forcellone di una 690 SMCR.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Bat21 » 4 mar 2025, 7:55

Purtroppo, per esser diretti …ha ragione mik66 …puoi provarci Franz, ma oltre al fatto che resti difficile rivendicar la mancata lubrificazione catena dopo 3 mesi dal tagliando, l’incuria non rientra sicuramente nella garanzia :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Al_Galoppo » 4 mar 2025, 9:45

gixxxer ha scritto:La lancia ap ressione degli autolavaggi non crea nessun danno, io le lavo praticamente ad ogni uscita e faccio sempre più di 40.000 km..

tutti i manuali d'uso e manutenzione che ho visto dicono il contrario.
poi liberissimo di continuare a farlo, io riporto solo quanto dichiarato dai produttori.

edit: ah, ovviamente il problema della lancia a pressione niente ha a che fare con la ruggine di questo caso. Semplicemente la lancia a pressione rischia di danneggiare i contatti elettrici e di far uscire l'olio dagli o-ring della catena

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2697
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Breve58 » 4 mar 2025, 10:13

OT:Le lance degli autolavaggi hanno volutamente poca potenza per evitare(con le auto) di avvicinarsi troppo alla vernice e di sfogliarla via. Anch'io non avendo modo di lavarmi la moto a casa utilizzo l'autolavaggio. Basta restare con la lancia ad un metro di distanza, evitare di puntarla sulla strumentazione e sopratutto di evitare come la peste il detersivo apposito per i cerchi auto.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Al_Galoppo » 4 mar 2025, 11:41

Sì infatti anche io molto spesso uso l'autolavaggio ma mi tengo a debita distanza da tutto il possibile. Lascio agire il tempo se non ho nessuno dietro in fila.
Se invece ci dai per bene con convinzione ad "alzo zero" per togliere i moscerini dai fari o la morchia dall'attacco dell'ammortizzatore che è così difficile da raggiungere a mano hai la ricetta per un disastro

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Franz_Duke990 » 4 mar 2025, 15:23

mik66 ha scritto:grave errore del proprietario in quanto quando si circola si strade con sale è opportuno lavare la moto il prima possibile,in questi mesi mai guardata la moto in garage?trovo assurdo la cosa,io non andrei in mv a fare vedere certe foto

Mi sa che non mi sono spiegato.
L'ipotetica esposizione al sale che avrebbe dovuto creare la situazione fotografata l'ha subita anche la mia moto, senza ALCUNA CONSEGUENZA.
Credo che ognuno abbia tratto le sue conclusioni sulla base di sue personali convinzioni, che non mi metto qui a contestare, ma che sono... appunto convinzioni personali.
La mia moto é sempre ben ingrassata (DA ME), la Brutale aveva APPENA FATTO UN TAGLIANDO IN CASA (il giorno prima del giro in questione) e se si é conciata così sospetto sia perché NON hanno ingrassato la catena al contrario di quanto riportato nella fattura.
Altrimenti, spiegatemi perché la catena della Brutale é finita così e quella della mia Duke sta benissimo avendo fatto esattamente lo stesso percorso quel maledetto 15/12...
Spero di aver chiarito.
L'ipotesi del danno da sale mi pare abbia preso un po' troppo piede ed in modo immotivato, avendo qui due moto che hanno preso la stessa quantità di sale, nessuna delle due catene lavate dopo l'esposizione al sale e tuttavia solo una conciata così.
Evidentemente (almeno a parere mio), la mia catena era ben protetta dall'ingrassaggio che faccio regolarmente, mentre quella della MV secondo me é uscita dall'officina senza nemmeno aver visto il grasso!
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda AleT » 4 mar 2025, 15:32

Il danno da sale è conclamato cmq.. I motivi percui si è rovinata così possono essere come dici tu poco ingrassaggio e/o dilavamento in corsa o successivo (al lavaggio) dello stesso grasso magari di qualità infima messo da loro.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Franz_Duke990 » 4 mar 2025, 15:37

Io, inizialmente, chiedevo dei pareri e li accetto tutti.
Poi rimangono tre fatti:
- esposizione al sale (in forma di polvere) per pochi km di autostrada in una giornata di sole;
- due moto, una subisce danno alla catena, l'altra no;
- una ingrassata a casa, l'altra con tagliando fatto il giorno prima e forse non ingrassata a dovere o pulita con qualcosa di troppo aggressivo.
Per il resto... ipotesi.
Altro dato di fatto, la mia catena la stavo guardando proprio prima: é perfetta. E nemmeno la mia l'avevo sciacquata al rientro da quel giro del 15/12.
Per questo ritengo che l'ipotesi del danno da sale sia sopravvalutata in questa discussione.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda AleT » 4 mar 2025, 15:41

Questo sembra al 99% un danno da sale, solitamente da questo problema.. .. I motivi sono le ipotesi che ti sei fatto e abbiamo fatto tutti assieme.
Non resta che chieder lumi al concessionario.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Franz_Duke990 » 4 mar 2025, 15:42

Ok Ale. La mia perché non si é danneggiata? Il dubbio é almeno lecito, no?
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda AleT » 4 mar 2025, 15:43

Perché era ingrassata meglio con un grasso migliore! E magari è pure lei di qualità migliore. Non vedo alternative.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Bat21 » 4 mar 2025, 15:43

Franz …penso o presumo averTi capito … :!:

Il mio appunto, che segue ed integra quello di mik66, è legato al fatto che dubito tu riesca a far valere appieno rimostranze d’una lubrificazione assente alla trasmissione dell’MV …questo perché non si parla di IERI bensì di 3 (tre) mesi fa, dal fatidico giro del 15.12.2024(!).

Tutto qui …se vuoi comunque tentare, prova a recarti nella concessionaria del tagliando in questione, ma a mio avviso lo vedo come tempo perso :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Franz_Duke990 » 4 mar 2025, 15:45

Sono tre mesi... ma solo 205 km percorsi: 827 in fattura, 1032 oggi da odometro.
Sia chiaro, a me siete d'aiuto a muovermi queste obiezioni, mi preparate a quelle che ragionevolmente mi muoverà l'officina.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Franz_Duke990 » 4 mar 2025, 15:51

AleT ha scritto:Perché era ingrassata meglio con un grasso migliore! E magari è pure lei di qualità migliore. Non vedo alternative.

Ok, non sono le condizioni standard per chiedere l'intervento della garanzia quando una parte non risponde alle legittime attese di resistenza e durata o quando un intervento di manutenzione non risponde allo standard atteso?
Una catena così dopo 1000 km percorsi é plausibile? Per me no. Che sia stata ingrassata poco/male/con grasso scadente o che sia una catena scadente é accettabile (su una moto da 15k)? Per me no.
Dovranno almeno inventarsi qualche scusa per convincermi che va bene così e devo pagarmi io la sostituzione.
Poi, per carità: uno paga e va a farsi i suoi giri in moto...
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Bat21 » 4 mar 2025, 15:53

Franz_Duke990 ha scritto:Dovranno almeno inventarsi qualche scusa per convincermi che va bene così e devo pagarmi io la sostituzione.


Ma sei stato TRE mesi senza guardarla sta moto, lasciando la trasmissione all'umido e coperta di sale (praticamente in salamoia!) …se fossi sceso in garage, anche solo dopo una settimana, i danni da corrosione sarebbero stati minimi unitamente al lasso di tempo intercorso dal famoso tagliando; in quel caso avresti avuto almeno una freccia da scoccare, per materiale di bassa lega catena o assenza di lubrificazione al tagliando :o

Non me la sento quindi dirti vai e fattela sostituire, fosse anche solo perchè è trascorso troppo tempo; poi, ovviamente, vedi tu …se ti passano la sostituzione, sono contento per te.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Catena rovinata dal sale

Messaggioda Al_Galoppo » 4 mar 2025, 18:38

@Franz_Duke990 hai ragione ma mettiti anche nei panni del concessionario.
faccio un tagliando e dopo tre mesi compare uno che sostiene di aver fatto tutto da manuale e ha una catena in condizioni indecenti.
il dubbio potrebbe legittimamente sorgergli, no?
poi secondo me l'ingrassatura "giusta" per girare non è quella per il rimessaggio. io ho l'oliatore che unge solo i rulli ma quando metto la moto sui cavalletti per l'inverno spennello dentro fuori e ai lati, cosa che nella marcia normale non serve, anzi serve solo a sporcare il cerchio. Infatti la prima cosa che faccio quando la scongelo è pulire la catena per rimuovere il grasso in eccesso.
ripeto, non è normale lo stato della tua catena, ma proprio perchè non normale il dubbio che tu l'abbia trascurata può sorgere (non a noi, al conce).

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti