KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Guai in vista per KTM ed MV

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 26 feb 2025, 12:12

Sicuramente, per assurdo, qualora la Casa di Monaco riuscisse ad accaparrarsi KTM (Bajaj e CFMoto permettendo!), mi sa che di KTM, per come la conosciamo, resterà l’orange delle nostre moto e forse dell’invenduto (altro tasto dolente dal futuro incerto) …ma ne faranno tabula rasa, sfruttando preesistenti progetti per farli poi divenire bianco-blu :|

È una mia elucubrazione, avvalorata da rumors, ma che mi auguro resti tale :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9162
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Salzig » 26 feb 2025, 12:32

klw ha scritto:Tutto ciò detto spendo due parole sulla persona Pierer. Oggi si spara a zero su di lui perché ha mal gestito un paio d'anni sui... quanti? 20-25? in cui ha fatto bene. Non è un fruttivendolo prestato all'industria e quindi potrebbe continuare a gestire l'azienda riparando gli errori fatti. Non è così che vanno le cose, l'ho scritto, ma attenzione a chiedere cambiamenti a gran voce perché come dice il proverbio: chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non quello che trova.

Esattamente.
Nessuno si ricorda più che quando Pierer l'ha presa in mano, KTM era praticamente fallita e l'ha portata ad essere quello che è.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda webspider » 26 feb 2025, 12:34

e che bmw era in crisi fino a novembre scorso
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda gixxxer » 26 feb 2025, 13:01

Pierer ha acuqistato, pochi mesi fa, quando era sicuramente già a conoscenza della possibilità di default di KTM AG, un azienda (sanissima, tra l'altro) che era il più grande allestitore mondiali di mezzi per i vigili del fuoco.

Io di finanza mastico veramente poco, ma o voleva accollare il debito di Ktm a questa azienda, oppure doveva portare Ktm al fallimento pilotato.

Sempre perchè ne capisco poco, mi chiedo dove fossero amministratori delegati, commercialisti, sindaci ed altre figure preposte a controllare mentre accaevano certe cose in Ktm ed aziende ad essa legate.

Meglio se pierer si toglie di mezzo. MOlto meglio.

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda gigio34 » 26 feb 2025, 13:48

@Salzig e @klw : non sono molto d'accordo che Pierer debba in qualche modo essere perdonato per il fatto che probabilmente ha gestito bene Ktm per i precedenti 15-20 anni. Se vogliamo dargli atto che probabilmente in passato ha salvato l'azienda e l'ha fatto rinascere ok, ma la gestione che è stata fatto negli ultimi è 3-4 anni è stata al limite del piratesco.
Se è stato fatto qualcosa di illegale lo stabiliranno le autorità (ma essendo lui in Austria un uomo importante non so quanto andranno a fondo), ma di sicuro ha giocato sporchissimo e con un senso di onnipotenza.
Ha tentato di nascondere la situazione fino al giorno che ha portato i libri in tribunale.
Ha fatto debiti con 184 (centottantaquattro) banche, un numero assurdo per qualsiasi azienda!
È evidente che si è fatto dare soldi da tutti (spesso senza garanzie) contando sul nome del gruppo Ktm.
Ha acquistato aziende fino ad un paio di mesi prima della
crisi conclamata.. . Sono comportamenti da bandito della finanza, secondo me... Io sono talebano per certe cose ma dovessi decidere io, Pierer ed il suo CFO dovrebbero pagare di tasca proprio e finire dentro per i danni causati...

@gixxer: pienamente d'accordo con te!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda topo78 » 26 feb 2025, 14:38

Sta storia che qualcuno ha nominato fa ridere
https://www.instagram.com/reel/DGiBjbJNzk6/?igsh=MTg2bm9kam93ZTc1cg==
BMW fatemi il piacere. Ci credo pochissimo.
La soluzione sarà tra India, Cina, Austria e qualche outsider ma non credo BMW.
Quanti doppioni nel mondo di conce nella stessa città? Solo per una motogp? Ha delle SBK pronte. E inge a pioggia

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 26 feb 2025, 14:49

@topo78

La mia è sicuramente una visione pessimistica, ma nemmeno improba o totalmente priva di fondamento :arrow:

https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/come-bmw-puo-salvare-distruggere-ktm-allarme-insider-indiscrezioni-gola-profonda

https://youtu.be/YxhJLQCve4Q?si=TN0xnqgd6U2srxCR

Poi, in quanto meri spettatori …non ci resta che attender gli sviluppi, positivi o negativi che saranno.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 26 feb 2025, 16:18

capisco che la materia sia complessa ma leggo un po' di confusione.
partiamo dalle basi: in una società per azioni gestione e proprietà non devono coincidere, e spesso non lo fanno.
il compito della gestione è massimizzare il valore dell'impresa, ovvero delle azioni. E' altrettanto vero che chi detiene la maggioranza (singolarmente o congiuntamente) in ultima analisi è responsabile di nominare la/le figura/e deputate alla gestione delle attività (CEO, presidente, amministratore delegato, o chi per essi).
Pierer si è già dimesso da quella posizione in favore di Neumeister. Ovviamente, al pari degli altri azionisti, continua a sedere in consiglio di amministrazione. Non c'è alcun motivo per cui debba vendere le proprie quote, anche perchè senza una proposta d'acquisto obbligarlo a farlo (non riesco a pensare come ma forse un modo c'è) non farebbe che far scendere ulteriormente il valore azionario.
Caso BMW. E' possibile che BMW entri nell'azionariato di KTM, ad esempio conferendo in tutto o in parte i danari che servono alla ristrutturazione. Questo non significa affatto rilevare l'impresa o prenderne il controllo ma semplicemente divenirne proprietaria in proporzione al capitale versato. Per semplificare diciamo che un'impresa vale 100 al netto di un debito di 10. Se si chiede a un investitore esterno di diventare azionista conferendo capitale 10 per appianare detto debito, questi dopo l'aumento di capitale (perchè di questo si tratta) sarà detentore di 10/110 del valore dell'impresa, ovvero circa il 9%. Il VALORE delle quote degli altri azionisti sarà intoccato, mentre le PERCENTUALI ovviamente lo saranno il proporzione all'aumento di capitale. Se invece il nuovo investitore volesse aumentare la propria quota dovrebbe trovare qualcuno disposto a vendere le quote in proprio possesso.
Nel nostro caso Pierer o Bajaj. E a che prezzo sarebbero disposti a vendere? sicuramente a un prezzo molto maggiore di quello attuale. E BMW cosa comprerebbe, a prezzi altissimi per altro? un marchio vuoto (spostare la produzione in india e la progettazione in germania) e abbastanza sputtanato più una motogp 2025/26?
Mi sembra un piano geniale.

p.s. chiedo scusa a tutti gli esperti di finanza, ho dovuto giocoforza semplificare

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 26 feb 2025, 19:33

@Al_Galoppo

Personalmente, ti ringrazio per la spiega Alberto :clap:

…ma per chi (come me) mastichi poco/nulla o addirittura non abbia dalla sua i rudimenti di base in ambito d’economia/finanza Aziendale, tocca comunque legger “a grandi linee” quanto riportato dalle testate giornalistiche (online e non) in ordine a questa never ending story KTM.

Va da se non sia tutto oro colato :hand: , ma se determinate notizie si leggono su più fronti …da “gnurant” (io) m'aspetto che un fondo di verità vi sia.

https://www.eurosport.it/motogp/crisi-ktm-servono-oltre-600-milioni-entro-il-23-maggio-bmw-pronta-a-rilevarla-per-entrare-in-motogp-nel-2026_sto20084901/story.shtml
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

GrandeFred
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 9 dic 2021, 20:18
Località: Foggia

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda GrandeFred » 26 feb 2025, 21:29

2 battutine tra il serio e il faceto.....

1) da ieri 25/02 in Ktm si sono ......gasati e guardano a un futuro luminoso; infatti è nato.....Orange Blood, con tanto di campagna "vitaminizzata".
2) il nuovo Ceo Neumeister rispetta in pieno il classico ..."nomen omen"; infatti in italiano si legge.....Nuovopadrone :mrgreen:
Pierer, vabbè, significa.....Molo. Ok, forse ora la nave riparte ? :rotlf:

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda sdn73 » 26 feb 2025, 22:01

Arrivata anche a me mail per promuovere Orange Blood

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda carlosozzi » 27 feb 2025, 1:12

Onestamente, quando leggo notizie come quella di Bmw che "salverebbe" ktm per entrare in motogp rimango basito.
I giornalisti sono davvero così impreparati o sparano notizie alla c.d.c. per ottenere visibilità/click?

Secondo costoro, bmw anziché investire per entrare in motogp con tecnologia propria, dovrebbe prima ripianare i debiti di ktm entrando nella società (due spiccioli...), poi spendere comunque dei soldi per mantenere la squadra corse.

Cosa otterrebbe in cambio? Ah sì, risparmierebbe ricerca e sviluppo... e le verrebbe rinfacciato sino alla fine dei tempi che eventuali vittorie sarebbero merito del lavoro pregresso di ktm.

Se un dirigente d'azienda prende una decisione simile è da internare (e con lui tutto il board).

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda webspider » 27 feb 2025, 9:55

carlosozzi
non trovo un pulsante abbastanza grande per quotarti
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 27 feb 2025, 10:17

cerchiamo di mettere in fila gli elementi lasciando da parte i tecnicisimi e affidiamoci alla semplice logica (non tiro in ballo il buonsenso perché è alleato alquanto infido esso è)
KTM ha debiti per (butto con la vanga senza troppa precisione) 500 miloni. Al netto di questo ha un valore di capitalizzazione (prezzo * n. di azioni) di 784 Ml e un valore stimato di 2,36 Md (il che indica che al momento sembra essere sottostimata).
Se BMW versasse più dei 500, diciamo 700 mil diverrebbe proprietaria di quasi il 50% del capitale azionario e pierer e bajaj passerebbero a poco più del 26 e circa il 25%, rispettivamente.
Per rilevalre l'impresa, ammesso che P&B vogliano vendere, servono 784+debiti (che abbiamo detto essere 500). Quasi 1mld e 300 milioni di €.
Ora, capisco che sviluppare una motogp da zero sia costoso, MA
1) BMW non parte da zero.
2) Comprare un'impresa per un progetto sportivo e buttare tutto il resto (perchè se chiudi la R&S e sposti tutta la produzione, posto che il centro stile è esterno, che rimane?) è compre comprare un'auto nuova, smontare il 4 cerchi con le gomme nuove e demolire tutto.
3) Fare l'operazione descritta vuol anche dire demolire completamente il marchio e relegarlo a svolgere le funzioni di Epihpone per Ibanez (chi non è chitarrista cerchi su google), ovvero un marchio low cost subalterno al marchio principale
4) il tutto parte poi da una premessa sbagliata, ovvero che entrare in MotoGP sia desiderabile in quanto remunerativo. Le competizioni non sono un traguardo, sono una prigione da cui qualunque marchio, potendo, vorrebbe affrancarsi. Costano un sacco e non hanno nessun ritorno diretto, se non di immagine. Ma il mercato delle supersportive (dove puoi ragionevolmente venderti l'immagine motoGp) non gode precisamente di grandissima salute, a differenza per esempio del Cross, dove stanno entrando anche gli insospettabili (Ducaudi, Triumph). O credete davvero che Honda non abbia il budget o le capacità per competere con Ducaudi nel motorsport di velocità? BMW non ha bisogno di tutto questo e ha nel dentista 50enne (e tra poco nell'avvocato 60enne) il cliente di riferimento, disposto a sborsare 30k per una moto pesantissima potentissima sofisticatissima con cui fare un figurone in citta col tris di borse.
Chi gleilo farebbe fare?

poi il nostro Pierer ci ha dimostrato che spesso le acquisizioni sono motivate più da manie di grandezza e da quello che gli anglosassoni chiamano "delusion" che non dalla logica, e ho visto cose più strane, ma che i siti di moto non capiscano una mazza di strategia di impresa mi sembra abbastanza scontato.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 27 feb 2025, 10:19

Per quanto riguarda i debiti, non è corretto affermare che i fornitori si accontenteranno del 30%. Questa è la quota che sarà pagata con una data di scadenza certa. Il resto sarà dilazionato secondo accordi successivi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda cane501 » 27 feb 2025, 10:38

Lieto di essere smentito ma per come l'ho capita io e per la mia esperienza personale in casi di insolvenza i creditori hanno accettato il 30% e prenderanno solo quello sempre che venga pagato alla scadenza decisa. Ma almeno su questo punto mi auguro che il curatore abbia fatto bene i suoi conti.

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda balocco » 27 feb 2025, 10:41

@cane501 nel caso di difficoltà si concorda un piano di rientro, in pratica si dilazione e i fornitori accettano di prendere il soldi più tardi piuttosto di non prenderli affatto, cosa che invece potrebbe accadere in caso di fallimento.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda cane501 » 27 feb 2025, 10:46

Ok ma qui non si parla solo di dilazionare il debito ma soprattutto che ai creditori verrà riconosciuto solo il 30% di quanto dovuto perché evidentemente si è ritenuto che più di questa percentuale avrebbe mandato l'azienda con le gambe all'aria e in quel caso i creditori avrebbero ottenuto sicuramente molto meno del 30% e zio solo sa con che tempi.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 27 feb 2025, 10:50

Ripeto, non è così
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda cane501 » 27 feb 2025, 12:15

Potrei ripetermi anche io ma ne risulterebbe una conversazione abbastanza noiosa oltre che bizzarra. Io non mai letto in nessun resoconto, articolo o news ufficiale che una volta accettata la proposta del piano di ristrutturazione vi sia poi la possibilità di ottenere la quota restante con altre tempistiche e ulteriori trattative e sinceramente mi sembrerebbe davvero assurdo, se fosse cosi non saprei di cosa saremmo qui a parlare. Detto questo non trovo nemmeno documenti o articoli dove venga scritto esplicitamente che il 30% sia da intendersi a "saldo e stralcio", ho semplicemente dato per scontato che fosse cosi per la mia esperienza personale (decisamente più in piccolo) con situazioni di questo tipo. Chiedo cortesemente se potete argomentare in qualche modo con qualche articolo in merito, io intanto vi metto il comunicato di Pierer Mobility sulla loro newsroom:
https://www.pierermobility.com/en/newsroom/eqsfeed/2944687?type=adhoc

"This plan provides for creditors to receive a cash quota of 30% of their claims in the form of a one-off payment (cash quota)"

Tra l'altro nel comunicato si legge esplicitamente che gli 800 milioni necessari per rispettare il piano e fa ripartire la produzione devono ancora essere trovati.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti