da Al_Galoppo » 27 feb 2025, 10:17
cerchiamo di mettere in fila gli elementi lasciando da parte i tecnicisimi e affidiamoci alla semplice logica (non tiro in ballo il buonsenso perché è alleato alquanto infido esso è)
KTM ha debiti per (butto con la vanga senza troppa precisione) 500 miloni. Al netto di questo ha un valore di capitalizzazione (prezzo * n. di azioni) di 784 Ml e un valore stimato di 2,36 Md (il che indica che al momento sembra essere sottostimata).
Se BMW versasse più dei 500, diciamo 700 mil diverrebbe proprietaria di quasi il 50% del capitale azionario e pierer e bajaj passerebbero a poco più del 26 e circa il 25%, rispettivamente.
Per rilevalre l'impresa, ammesso che P&B vogliano vendere, servono 784+debiti (che abbiamo detto essere 500). Quasi 1mld e 300 milioni di €.
Ora, capisco che sviluppare una motogp da zero sia costoso, MA
1) BMW non parte da zero.
2) Comprare un'impresa per un progetto sportivo e buttare tutto il resto (perchè se chiudi la R&S e sposti tutta la produzione, posto che il centro stile è esterno, che rimane?) è compre comprare un'auto nuova, smontare il 4 cerchi con le gomme nuove e demolire tutto.
3) Fare l'operazione descritta vuol anche dire demolire completamente il marchio e relegarlo a svolgere le funzioni di Epihpone per Ibanez (chi non è chitarrista cerchi su google), ovvero un marchio low cost subalterno al marchio principale
4) il tutto parte poi da una premessa sbagliata, ovvero che entrare in MotoGP sia desiderabile in quanto remunerativo. Le competizioni non sono un traguardo, sono una prigione da cui qualunque marchio, potendo, vorrebbe affrancarsi. Costano un sacco e non hanno nessun ritorno diretto, se non di immagine. Ma il mercato delle supersportive (dove puoi ragionevolmente venderti l'immagine motoGp) non gode precisamente di grandissima salute, a differenza per esempio del Cross, dove stanno entrando anche gli insospettabili (Ducaudi, Triumph). O credete davvero che Honda non abbia il budget o le capacità per competere con Ducaudi nel motorsport di velocità? BMW non ha bisogno di tutto questo e ha nel dentista 50enne (e tra poco nell'avvocato 60enne) il cliente di riferimento, disposto a sborsare 30k per una moto pesantissima potentissima sofisticatissima con cui fare un figurone in citta col tris di borse.
Chi gleilo farebbe fare?
poi il nostro Pierer ci ha dimostrato che spesso le acquisizioni sono motivate più da manie di grandezza e da quello che gli anglosassoni chiamano "delusion" che non dalla logica, e ho visto cose più strane, ma che i siti di moto non capiscano una mazza di strategia di impresa mi sembra abbastanza scontato.