KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda 19Michele96 » 21 feb 2025, 1:15

@gigio34 confermo, visto quello che si trova online è messa ancora bene per avere oltre 40000km. Sinceramente, credo che le camme come minimo dovrebbero fare non 100000km, ma almeno 3-4 volte di più! Qualche tempo fa ho visto le camme di un “vecchio” Bmw R1200 Gs del 2012 con 370000km ed erano nuove…
@Micro faceva fatica a partire a freddo e sopratutto all’accensione sentiva sferragliare…

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda gixxxer » 21 feb 2025, 8:14

19Michele96 ha scritto:Le ho consigliato di chiedere alla concessionaria se le passano in garanzia almeno il materiale, dato che America, Australia e UK lo stanno facendo.



Devono passare il materiale in garanzia, in rete ci sono le dichiarazioni di ktm in proposito. La concessionaria deve assumersi il carico della richiesta a ktm, nel caso conviene far mandare una lettere da un legale, con KTM in copia, costa sicuramente meno della riparazione completamente a suo carico.

Ad ogni modo, per quanto ho capito io il problema sono le lavorazioni dei passaggi olio nelle teste fuse in india. Poco curate e con tanti residui di lavorazione che devono essere rimossi con cura. Gli oil jet si intasano per quello e, ovviamente, arriva poco olio in testa.

Virus46
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 feb 2022, 9:07
Località: Sanremo

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Virus46 » 21 feb 2025, 8:23

Ciao a tutti, una curiosità: CF Moto 800 che monta lo stesso 790 di KTM ha avuto problemi di questo tipo? Forse anche Kove 800 avendo un motore "fortemente ispirato" si hanno notizie di problemi? Soprattutto le prime credo abbiano in molti superato i 10.000km.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 21 feb 2025, 8:38

@Virus46

Dubito vi sia già una nutrita letteratura tecnica, attinente problematiche/vizi in capo a motori KTM utilizzati da CFMoto …figuriamoci per Kove, che il bicilindrico frontemarcia in questione l’ha copiato :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Virus46
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 feb 2022, 9:07
Località: Sanremo

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Virus46 » 21 feb 2025, 9:00

@Bat21

Tendo conto che alcuni motori 790/890 hanno manifestato il problema anche a chilometraggi bassi (leggo 15.000/30.000) e tenendo conto che in rete per esperienza esce prima la notizia di uno che ha un problema piuttosto di uno che è contento. Essendo la 800MT in vendita dal 2023 è plausibile che qualcuno in giro per il mondo magari lo abbia avuto.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 21 feb 2025, 9:14

Virus …

se ad OGGI per KTM quasi non “fanno testo” le decine di casi (per non scriver centinaia) noti o conclamati, acchè venga improntata una seria campagna di richiamo …tener conto (come scrivi) di marchi minori, specie CFMoto che usa EGUALI unità motrici nelle cilindrate 799 c.c., può solo assurger ad ulteriore record per questi specifici propulsori KTM.

Se poi Tu reperisci altro in rete per Kove o CFMoto, postalo pure.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 21 feb 2025, 9:19

Continuo a non comprendere tutti questi inviti ad essere preoccupati. Abbiamo capito che nel mondo si sono verificati dei casi di difetti. Chi non ha Ktm del problema , oltre non conoscerlo, se ne sbatte. Chi non possiede la serie in questione non è toccato. Per chi le ha, se succederà ci penseremo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda 19Michele96 » 21 feb 2025, 9:25

@gixxxer il fatto è che lei è fuori garanzia, perciò ha fatto anche cambi olio non in casa madre. Non vorrei che Ktm si aggrappi a questo espediente per infilargli il cetriolo.

Comunque, che ne pensate di mettere altro olio come descritto in uno dei miei posto precedenti?

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda ilbrazzo » 21 feb 2025, 9:27

Cesar 1 ha scritto:
topo78 ha scritto:@novizio ti lovvo
Devo cambiare il testo con i bulloni...

E qua non ho capito un c@zzo.

Immagino si riferisca al solito vecchio adagio che le Ducati perdono dadi e bulloni per strada...

Cosa che personalmente non mi è mai capitata...

...basta fare controllo e serraggio prima di ogni uscita... :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Scherzi a parte, l'unica volta che ho messo mano alla cassetta attrezzi per dare un paio di bulloni a chi li aveva persi, erano per un CBR.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 21 feb 2025, 9:31

@Herr Doktor

Ma infatti …per com’è messa ORA la situazione KTM, temo davvero che ogni singolo proprietario di 790/890 dovrà incrociar “i diti” in ginuflessione, o sbucciarsi in autonomia la patata qualora divenisse bollente … :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda 19Michele96 » 21 feb 2025, 9:39

@Herr Doktor non è il fatto di essere allarmati o meno, è che sembra siano molte di più dello 0,55% coinvolte, tenendo conto che in Ktm considerano solo i 790, e non anche gli 890 montati su Ktm e Husqvarna, e non sappiamo come sono messi i 790 delle CFmoto.
Ho 2 amici che hanno un Ktm LC8c (uno dei quali molto famoso che si trova in Sud America adesso) che finora hanno avuto problemi, una su un 790 2020, e l’altro su un 890 2023, non posso non preoccuparmi, essendo anche la mia una 890 2023…

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 21 feb 2025, 9:39

Chi ha a che fare con veicoli storici e reperimento pezzi, sorride. Tutto si vende a questo mondo, anche il fango secco. Basta trovare chi è interessato e accordarsi sul prezzo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Virus46
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 feb 2022, 9:07
Località: Sanremo

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Virus46 » 21 feb 2025, 9:59

Bat, era solo una curiosità. Al momento ho trovato persone come me che hanno chiesto e alcuni hanno fatto ipotesi su perchè si o perchè no. Ma nessuno che ha avuto il problema.

@ Herr Doktor Se il loro ci penseremo è dare una pulita e rifare il gioco valvole sia messi malino... :lol:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda topo78 » 21 feb 2025, 10:03

@ilbrazzo e Cesar 1
Uff un minimo di goliardia nei confronti del mio migliore amico ducatista. Lui non si sta risparmiando.... L'altro giorno mi ha scritto che manco i demolitori non ritirano più la mia, se non a prezzo maggiorato

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 22 feb 2025, 8:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote nidificato con riferimento

Virus46
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 feb 2022, 9:07
Località: Sanremo

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Virus46 » 21 feb 2025, 11:58

In rete ho trovato la foto delle camme di una CF Moto 800 con circa 15.000km, quella lato aspirazione non mi sembra messa benissimo, sia la superficie sia la "bronzatura" come se avesse scaldato molto di più rispetto a quella lato scarico a sinistra.

Immagine

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 21 feb 2025, 12:00

È uguale a tutte la altre.. Altro che presa bene..

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda gigio34 » 22 feb 2025, 17:32

@19Michele96: concordo con quello che hai detto, le camme dovrebbero durare quanto la vita del motore, ma onestamente vista la situazione per questo motore mi accontenterei che arrivassero a 100,000 km!
Purtroppo questi sono motori che, problemi alle camme a parte, non credono siano stati costruiti per durare 300,000 km...

Quindi da quanto ho letto nel tuo post, alla tua amica hanno già diagnosticato che occorre sostituire la testata. Hai foto delle zone rovinate sulla testata? Sarei curioso di vederla in relazione allo stato delle camme.

sentenza
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda sentenza » 23 feb 2025, 18:53

Abbiamo quindi conferme che il problema si è verificato su 890 2023?

È l’unico motivo (forse) che mi tiene lontano dal passare dal mio soddisfacente ma impegnativo 1090 advR ad un 890 advR.

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda 19Michele96 » 24 feb 2025, 10:04

Ai moderatori: ma sbaglio o sono stati cancellati dei messaggi?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 24 feb 2025, 10:23

Si Michele …sono stati spostati nello specifico 3D tecnico, meno inquinato, della sezione Officina Meccanika.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 2 ospiti