KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

alefla
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 ago 2012, 12:44

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda alefla » 4 giu 2014, 19:04

@ kappa: penso ti arrivi a breve. Hai ricevuto la mia mail?
@ rkostama: le borse del kit sfiorano il baule ma si aprono tranquillamente; mia moglie usa sempre il paraschiena e non vuole assolutamente lo schienale che ruba anche spazio utile; per la piastra hai scritto giusto.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda rcostama76 » 5 giu 2014, 11:57

Kappa83, alefla, grazie per i feedback. Stasera compro bauletto e piastra E251 (lo schienalino vediamo quanto me lo mette) e monto il tutto e faccio qualche foto per i posteri, magri torna utile.

Il V47 è 35mm più largo del V46 (590mm contro 555mm) quando lo monto controllerò se le borse del kit si aprono agevolmente o meno. Tra l'altro mi han detto che da Settembre il V46 andrà fuori produzione.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda ex-utente MyKTM » 5 giu 2014, 13:15

kappa83 ha scritto:Per me non e cosi,anzi con la sport e piu rigida e piu precisa,saltella meno,logico che se la strada e' un colabrodo la moto diventa piu scomoda,ma comunque lasciando piu morbida non dovrebbe migliorare la stabilita ma solo il confort..

uso settaggio standard, con il quale chiaramente le bucone e gli avvallamenti vengono copiati meglio, la ruota resta a contatto con l'asfalto migliorando precisione, sicurezza e divertimento.
con la sport passo il tempo a circumnavigare le buche :mrgreen:

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda rcostama76 » 7 giu 2014, 11:41

Fatto, ieri ho comprato bauletto GIVI V47 NN TECH (compreso lo schienalino E134S) + Piastra GIVI E251 e stamani ho montato il tutto con tranquillità. l'effetto finale non è assolutamente male (avrei detto peggio).

Fissare la piastra è molto semplice, l'ho montata sfruttando le scanalature del portapacchi originale, ho preferito sostituire le 4 viti M6x20 ed i relativi dadi autobloccanti con 4 viti in inox con relativi dadi e rondelle sempre M6x20, il risultato è questo:

Immagine

Immagine

Il bauletto ci sta molto bene, essendo spigoloso si sposa bene con le linee della moto.

Immagine

Immagine

Confermo che le valige del kit travel di aprono (al pelo) con il bauletto montato

Immagine

[EDIT] Comunque oltre i 160 km/h con il bauletto montato lo sterzo si alleggerisce sensibilmente e inizia ad oscillare come già molti hanno lamentato.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
vfmelo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 30 nov 2009, 10:17

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda vfmelo » 2 ott 2014, 16:00

Ciao io sono in procinto a montare un baule della givi v46 sulla mia ktm 990 sm e pensavo,visto che non ho il porta pacchi della smt, di acquistarne uno,"Porta pacchi smt". la domanda e supporta bene il peso del baule questo porta pacchi della smt?
ho notato che hai montato il baule tramite la piastra givi in plastica direttamente sul porta pacchi smt, cosa che altri dicono che cosi e poco robusta l'installazione. Come ti trovi attualmente? :!:
rcostama76 ha scritto:Fatto, ieri ho comprato bauletto GIVI V47 NN TECH (compreso lo schienalino E134S) + Piastra GIVI E251 e stamani ho montato il tutto con tranquillità. l'effetto finale non è assolutamente male (avrei detto peggio).

Fissare la piastra è molto semplice, l'ho montata sfruttando le scanalature del portapacchi originale, ho preferito sostituire le 4 viti M6x20 ed i relativi dadi autobloccanti con 4 viti in inox con relativi dadi e rondelle sempre M6x20, il risultato è questo:

Immagine

Immagine

Il bauletto ci sta molto bene, essendo spigoloso si sposa bene con le linee della moto.

Immagine

Immagine

Confermo che le valige del kit travel di aprono (al pelo) con il bauletto montato

Immagine

[EDIT] Comunque oltre i 160 km/h con il bauletto montato lo sterzo si alleggerisce sensibilmente e inizia ad oscillare come già molti hanno lamentato.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda kappa83 » 2 ott 2014, 18:43

... ma puoi montare il porta pacchi smt sulla sm? io non ne sono sicuro sinceramente.
per il resto ho la stessa piastra in plastica givi + bauletto v46, ho fatto un giro di 1000 km con passeggero e tutto solidissimo e perfetto x me.

Avatar utente
vfmelo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 30 nov 2009, 10:17

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda vfmelo » 2 ott 2014, 20:25

ho gia visto in giro alcune foto che montano il porta pacchi smt sulla sm o smr,o chiesto su un rivendiotore e mi a confermato la stessa cosa.
Ma questo porta pacchi che a smt e di materiale plastico! non e in metallo? perche da alcune recensioni ho visto scritto che e di materiale di plastica!
per questo chiedo se regge un bauletto direttamente attaccato tramite piastra givi universale tipo e250 monokey. che pesi si puo arrivare a caricare su questo porta pacchi del'smt? :!:
kappa83 ha scritto:... ma puoi montare il porta pacchi smt sulla sm? io non ne sono sicuro sinceramente.
per il resto ho la stessa piastra in plastica givi + bauletto v46, ho fatto un giro di 1000 km con passeggero e tutto solidissimo e perfetto x me.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda kappa83 » 3 ott 2014, 21:06

vfmelo ha scritto:ho gia visto in giro alcune foto che montano il porta pacchi smt sulla sm o smr,o chiesto su un rivendiotore e mi a confermato la stessa cosa.
Ma questo porta pacchi che a smt e di materiale plastico! non e in metallo? perche da alcune recensioni ho visto scritto che e di materiale di plastica!
per questo chiedo se regge un bauletto direttamente attaccato tramite piastra givi universale tipo e250 monokey. che pesi si puo arrivare a caricare su questo porta pacchi del'smt? :!:
kappa83 ha scritto:... ma puoi montare il porta pacchi smt sulla sm? io non ne sono sicuro sinceramente.
per il resto ho la stessa piastra in plastica givi + bauletto v46, ho fatto un giro di 1000 km con passeggero e tutto solidissimo e perfetto x me.


ktm mi sembra dichiari 8 kg max, io ed altri non ci abbiamo fatto molto caso al peso caricato ed è sempre adato tutto ok. se cerchi sul forum ci sono altre discussioni su questo, a qualcuno ha ceduto il telaietto (ma non si conoscono bene i motivi), ma il portapacchi non ha mai dato problemi, pur essendo di plastica, non è in metallo.

Avatar utente
vfmelo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 30 nov 2009, 10:17

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda vfmelo » 4 ott 2014, 13:55

sbaglio ho sul tuo porta pacchi vedo degli spessori in metallo, li hai aggiunti tu? se si, a cosa servono?

Ugly25
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 dic 2020, 10:26

Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda Ugly25 » 12 feb 2025, 17:30

Perdonatemi la domanda banale, ho trovato una piastra usata però oltre ai perni non ci sono quelle piastrine che a quanto pare servirebbero per fissare la piastra ad eventuali elementi tubolari. Sono necessarie per il portapacchi dell'smt o bastano semplicemente le viti con i dadi?
Ultima modifica di rcostama76 il 12 feb 2025, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale (leggere il regolamento!)

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda rcostama76 » 12 feb 2025, 20:05

Secondo me ti servono le piastrine evidenziate in verde. Le altre no.

Immagine
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda Bat21 » 12 feb 2025, 21:49

Se (poi) ce la fareste a non quotarvi per intero, immagini comprese, ve ne saremmo grati …grazie.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda Giax » 13 feb 2025, 7:42

Ugly25 ha scritto:ho trovato una piastra

Quindi possiamo chiudere il Tuo annuncio in Mercatino?

Ugly25
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 dic 2020, 10:26

Re: Montaggio bauletto posteriore - SMT 2011

Messaggioda Ugly25 » 14 feb 2025, 8:38

l'ho ritirata ieri quindi sembra tutto in regola, possiamo chiudere, grazie

Precedente

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti