KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Prezzi pneumatici

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Kinobi » 11 feb 2025, 12:48

OT
la Russia è di gran lunga il principale principare mondiale di nerofumo, usato nelle gomme a iosa.
C'è l'embargo sulla Russia, per cui solo che Serbia (Michelin Traker :mrgreen: ) e le gomme che vengono "da distante", non costringono i produttori a giri strani per importarlo.
L'export della Turchia verso l'Europa è letteralmente esploso :rotlf:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Bat21 » 11 feb 2025, 13:03

@webspider

O.T.

Oggi aprono o nuovo cantiere edile ...quasi-quasi vado a vederlo :roll:

200704111-e9530f47-47ea-4284-a2d4-2ef319c17214.jpeg


Fine O.T. ...belin ...come siamo messi :o :P :rotlf:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda webspider » 11 feb 2025, 14:34

ci vediamo lì
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2697
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Breve58 » 11 feb 2025, 15:41

I prezzi di tutti i generi possono aumentare quanto vogliono ma restano sempre vincolati alle regole della domanda e dell'offerta. Se c'è abbondanza consumiamo, compriamo, usiamo e se qualcosa si guasta la buttiamo via, diversamente se c'è miseria cerchiamo in un qualche modo di sfamarci, il superfluo lo lasciamo là dove è, e se qualcosa si rompe cerchiamo di ripararlo. Ricordo di un tale appassionato di moto d'epoca che dopo averne comprata una anteguerra smontando uno pneumatico (per tornare in topic) aveva trovato una 20ina di pezze sulla camera d'aria. Come mai ad ogni foratura mettevano una pezza? La mia Cagiva con 35 anni di età monta le camere d'aria ma se ne buco una la cambio con una nuova. Sempre solo questione di schei. Le camere d'aria sono in disuso sulle moto con l'avvento dei tubeless. Diventeremmo talmente "poveri" da montare gomme ricoperte come avviene nel mondo dell'autotrasporto sempre per questione di schei?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Bat21 » 11 feb 2025, 17:45

O.T.

@Breve58

No Paolo ...si tornerà a riapprezzare l'essenziale o ciò che realmente serva, in primis i rapporti interpersonali, perchè nell'ultimo ventennio ci siamo fatti prender mano da troppi specchietti per allodole :?

La moto, intesa come svago e NON come mezzo di trasporto, è da sempre bene di lusso in quanto superfluo (non indispensabile) ...basti vedere quanti under 40/45 posseggano una Moto (non lo sputer per andar al lavoro!) :|

Fine O.T.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 742
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda smforever » 15 feb 2025, 20:28

Stesso posto.
Marzo 24: treno gomme S22 per sdk a 355, ieri preventivo per stesse gomme a 375... visto però che sarebbero arrivate tra un mese ho optato per gli S21 a 320...
Così mi è rimasto in tasca il costo di un multa base....
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Franz_Duke990 » 15 feb 2025, 20:50

Appena messe Michelin Power 6 a 390 eur montate. Purtroppo fatti pochissimi km causa intervento al menisco lo scorso mercoledì, ma prime impressioni ottime. Nonostante siano ancora nuove e da pulire, danko subito confidenza e portano giù benissimo la moto in curva. Appena mollo le stampelle, mi metto a farci km.
Nosce te ipsum.

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda 19Michele96 » 17 feb 2025, 10:32

Ho letto tutti i commenti, e da quel che ho capito tutti quanti bene o male hanno notato un aumento…io quello che mi domando sempre è questo: dovuto a cosa? Certo, costi di produzione, trasporto e della materia prima la fanno da padrone, ma non vorrei che poi una volta che questi 3 fattori tornassero a valori pre-covid rimanessero a questi prezzi, disumani a mio dire: con un treno di pneumatici ci si fa in media 9-12000km per quelli turistici, 6-8000 per quelli un attimino più sportivi, meno di 5000 per quelli “Ready to Race”; quando per degli pneumatici da auto (che sono ben 4) ci si fa minimo 2 volte più km (se proprio si è cani) per un prezzo su per giù aumentato di un 30-40% fino a un 50-55% massimo.
Se uno fa un rapporto prezzo/km percorsi, sulle moto c’è un rincaro mostruoso… :|

Ps: @TIZIANO62 a parte le pensioni, l’altra cosa non aumentata sensibilmente come i prezzi di tutto sono gli stipendi! :crycry:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Bat21 » 17 feb 2025, 10:36

19Michele96 ha scritto:sulle moto c’è un rincaro mostruoso …


Dubito che auto/moto abbiano eguali tipologie di mescole ...su di una moto si è comunque sempre su 2 ruote e lo pneumatico NON PUO' non tenere, quindi costa di più e si consuma (anche) prima :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda AleT » 17 feb 2025, 10:45

19Michele96 ha scritto:non vorrei che poi una volta che questi 3 fattori tornassero a valori pre-covid rimanessero a questi prezzi, disumani a mio dire


Non ho per nulla dubbi a riguardo!!! Come mille altre cose cmq.... :evil: :evil:
Quegli anni di merd* ci hanno rovinato! Mettici poi le 2 guerre inutili...

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda TIZIANO62 » 17 feb 2025, 11:03

Le guerre sono SEMPRE inutili..... :roll: :roll:

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda ilbrazzo » 17 feb 2025, 13:22

Premesso che non avendo necessità urgenti di cambio gomme non sto monitorando i prezzi attuali, la domanda che mi faccio spesso/sempre è:
ma se le M7 (faccio un nome a caso) andavano benissimo lo scorso anno tanto da grattare saponette, gomiti, pedane ecc (non è vero, è una esagerazione), perchè adesso che sono uscite le M9 sono diventate improvvisamente di granito?
Se mi sono trovato bene per grip, percorrenza ed altro, io continuerò ad usare le M7... tanto più che l'uscita delle M9 dovrebbe rendere economicamente più appetibili quelle vecchie.
Perchè se monto le stesse gomme sulla stessa moto, non è che si deve tirare in ballo la tecnologià più evoluta delle M9 per giustificare il fatto che le M7 non vanno più bene.

O sbaglio qualcosa?
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda topo78 » 17 feb 2025, 13:35

Non sbagli niente, e io non a caso ho montato la s21 invece della s23 e mi trovo benissimo come tenuta eccetera eccetera.
Ho provato le M9 e non ho visto nessuna del particolare differenza con la m7 e Se trovassi la congiuntura economica probabilmente avrei preso la m7 invece delle s21 ma più per una questione di forma che per reali motivi di mescole.
Devo dire che le gomme anteriori invece erano un po' più scadenti per esempio le Diablo Rosso 2 rispetta le 3 e le 4 sono penose.
Però prima il modello appena uscito stava sul pezzo di quello (come dici, ancora egregio) di 5 anni fa...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Hazrael88 » 17 feb 2025, 14:14

alcuni marchi spostano la produzione dei modelli “vecchi” in lidi più economici. In teoria la gomma è la stessa , in pratica non sempre è così. Poi chiaramente se, sempre per dire, non si nota la differenza tra M7 e M9 allora si fa bene a prendere le M7 per risparmiare qualcosa.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda AleT » 17 feb 2025, 14:16

Se invece non le fanno più vi trovate gomme che sono fondi di magazzino di 4 5 anni...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Bat21 » 17 feb 2025, 14:57

ilbrazzo ha scritto: ...se le M7 ...andavano benissimo lo scorso anno ...perchè adesso che sono uscite le M9 sono diventate improvvisamente di granito?


Per di più, se sei sempre Tu che guidi la Tua moto e le strade che percorri normalmente son sempre le stesse ...perchè abbandonar un modello di pneumatico testato per uno nuovo :?:

Di norma, poi, il "nuovo" ben difficilmente costa meno del "vecchio" ...e vale per qualsivoglia componente/attrezzo/veicolo :!:

O.T.

Dopo un paio di treni, dando fiducia alle Metzeler M7RR di prima installazione, sono tornato alle Michelin Pilot Power 2CT che avevo GIA' testato con soddisfazione sull'SM ...fintanto che riuscirò a trovarle (Spagna) non credo cambierò più pneumatico per la Dukina.

Fine O.T. ...la cd. strada nuova è davvero sempre meglio della vecchia :?: Non ne sono così sicuro :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda ilbrazzo » 17 feb 2025, 15:01

Hazrael88 ha scritto:Poi chiaramente se, sempre per dire, non si nota la differenza tra M7 e M9 allora si fa bene a prendere le M7 per risparmiare qualcosa.

Io non ho scritto di non notare differenza tra M7 ed M9.
Ho detto che se la M9 (in teoria più performante) per come io guido e sfrutto le gomme (stile di guida, tipo di guida, ecc. ecc....) non mi dà niente di più della M7, tanto vale andare di M7...

P.S. - Se trovassi ancora in giro delle Rennsport fresche, (quasi) non esiterei a montarle... :mrgreen:
Il quasi è dato dal fatto che si consumano solo a guardarle
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Bat21 » 17 feb 2025, 15:13

Fede ...prova UN treno di quelle che ho sotto io ...poi mi dirai; poca spesa e tanta resa ...almeno per Me! :wink:

https://www.xtyre.it/product-page/michelin-pilot-power-2ct-120-70-zr17-58w-160-60-zr17-69w
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda Hazrael88 » 18 feb 2025, 10:22

ilbrazzo ha scritto:Ho detto che se la M9 (in teoria più performante) per come io guido e sfrutto le gomme (stile di guida, tipo di guida, ecc. ecc....) non mi dà niente di più della M7, tanto vale andare di M7...


Certamente e infatti in ogni caso se la gomma "migliore" non e' necessaria non ha senso buttarci i soldi, a meno che magari quel sovrapprezzo non te lo ritrovi in durata facendo quindi pari e patta.
E' pieno di gente con gomme pista/strada che manco chiude il posteriore e che se montasse delle gomme sportive stradali o addirittura turistiche avrebbe solo benefici ma, specie in Italia, pare che faccia brutto girare con la moto sportiva e la gomma piu' intagliata del minimo consentito dal cds :mrgreen:

C'e' anche da dire che negli ultimi anni le gomme hanno avuto un'evoluzione impressionante. Alcuni anni fa era impensabile girare a certi ritmi con gomme "turistiche"; oggi invece per strada, a patto di farsi andare bene il profilo, certe gomme "turistiche" consentono andature decisamente buone.

Quindi non e' che le gomme "vecchie" non vadano bene, ma magari una gomma nuova di categoria meno sportiva ha performance su asciutto equivalenti alla sportiva stradale "vecchia" ma poi ha maggiore durata e molto piu' grip con freddo e bagnato. Fermo restando che come dice Bat21 uno sa le strade che percorre e come guida, quindi magari di una gomma bimescola se fai solo curve non te ne fai niente perche' tanto finiresti comunque prima i lati.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Prezzi pneumatici

Messaggioda pave » 18 feb 2025, 10:47

ilbrazzo ha scritto:Ho detto che se la M9 (in teoria più performante) per come io guido e sfrutto le gomme (stile di guida, tipo di guida, ecc. ecc....) non mi dà niente di più della M7, tanto vale andare di M7


In questo caso certamente, purchè le M7 siano comunque di DOT recente e non fondi di magazzino stagionati come il parmigiano... diverso è invece il caso di chi per tipo di guida e tipo di utilizzo sente differenza, io passando dalle Diablo Rosso III alle Diablo Corsa II avevo percepito un beneficio evidente in termini di rapidità di inserimento e di feeling in percorrenza, motivo per il quale avevo ritenuto giustificato il maggior esborso. Al punto che quando tra pochi mesi dovrò sostituire le attuali Diablo Rosso IV sono seriamente tentato di non prendere le Diablo Rosso IV Corsa ma le più economiche Diablo Rosso Corsa II (ovviamente di recente produzione) con le quali appunto mi ero trovato benissimo 3 anni fa.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti