KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 732
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda roby60 » 6 dic 2024, 17:37

Anche, se le mie primavere avanzano,la prossima non sarà KTM,se Aprilia si decidesse a rivedere il Caponord 1 serie,andrei subito a Noale a prenotarla.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
prade
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 25 gen 2020, 12:28

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda prade » 6 dic 2024, 18:13

Se proprio non può essere KTM vorrei comprare un Aprilia 1090 Adventure R :D

k2t
 
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda k2t » 6 dic 2024, 18:40

Approfitto del 3D per mia opinione legata anche al 3D sulla crisi... oltre al normale dispiacere per la situazione, l'inkazzatura e' ai massimi livelli proprio riguardo possibili alternative alla mia attuale Ktm (1290SDGT)....purtroppo mia personalissima conclusione alternative non esistono!!! Solo rimedi!! Ovviamente non per qualità' ma per caratteristiche.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 6 dic 2024, 18:44

Noto che l’esser KTMmisti lascia ancora, o ha lasciato, indelebili segni nel nostro vissuto motociclistico …il che, posto su scala mondiale, non rappresenta fidelizzazione fine a se stessa, quanto buon auspicio di una reale ripresa :!:

Concordo sul dato di fatto che, nella maggior parte dei modelli, chi guida KTM non ritrovi egual appagamento in altri marchi :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda novizio » 6 dic 2024, 20:00

Questo lo sottoscrivo, ma i capelli bianchi dicono che se cambio deve essere, meglio qualcosa più dolce.

Poi se penso al nuovo CDS

Giusto na bicicletta

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda TIZIANO62 » 6 dic 2024, 20:48

andrea110574 ha scritto:Ho provato a cambiare brand , ma una KTM si può sostituire solo con una KTM , dopo un 1290 Super Duke passerei volentieri (speriamo che arrivi) a un 1390 Super Duke GT


.....io avevo sostituito il 990 adv con il supertenere' 1200 e ne ero stracontento :mrgreen: :mrgreen:

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda zoff73 » 6 dic 2024, 21:29

@tiziano62

Noto come sempre nei tuoi messaggi una sorta di "dare contro alla casa" mha..sarà

Per quanto mi riguarda ho provato di recente pikes peak 2025 e multistrada RS di miei amici, bellissime, ma no grazie, ora la gt con sospensioni revisionate è diventata una lama ed avendo accorciato leggermente interasse con corona +2 è diventata agilissima..ne sono innamorato, quindi per il 2025 non si cambia nulla, nel 2026 spererei in una 1390!

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda TIZIANO62 » 6 dic 2024, 21:46

parlo solo della mia esperienza personale, che conta meno di zero....
pero' vedo che anche Kobaiano,Pave,Korova....hanno cambiato casa e sono felici e contenti..... :D :D

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bep » 6 dic 2024, 22:23

Mah, io non sono uno che cambia moto spesso.
Ho un 1290GT del 2017 che potrei tenere ancora a tempo indefinito, dato che la uso pochissimo (ha 20000km).
Io non sono un fanatico del marchio per partito preso. Quando valuto l’acquisto di una moto nuova, considero modelli di mio gradimento, indipendentemente dalla marca e possibilmente cerco di provarli.
Ecco, come dicevo, non sono pro KTM per partito preso ma, da anni, quando provo KTM, tendenzialmente, ritrovo sempre tutto come mi piace: a partire dall’ergonomia, che mi sembra sempre improntata ad assecondare una guida attiva; ciclistica, sempre abbastanza improntata all’’agilità, che é quello che cerco, usando la moto esclusivamente in appennino, dove, giocoforza si parla sempre di velocità abbastanza basse e una moto agile mi fa divertire di più; e motore, che da amante dei bicilindrici con tanta coppia, non possono che soddisfarmi.
Quindi non avendo comunque intenzione di cambiare moto il prossimo anno, direi che per ora il problema non mi si pone e confido che la crisi KTM si risolva.
Dovessi cambiare e volendo escludere KTM (cosa non scontata), un marchio che mi è sempre piaciuto, secondo me abbastanza affine é Aprilia: una Tuono credo che la valuterei,come anche prenderei in considerazione una Tuareg, cambiando completamente genere. Oppure, volendo rimanere su una maxi potrei considerare BMW, esclusivamente un boxer.
Nel 2017 ho provato, r1250r, rs e gs. Il motore mi é piaciuto tantissimo, meno altre cose, poi ho provato il 1290GT e l’ho preferita immediatamente. Chissà…

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda cane501 » 6 dic 2024, 22:31

Io al contrario sto pensando di fare il percorso inverso e tornare in ktm, però a causa della mia cronica indecisione invernale non saprei se prendere come seconda moto una Smr (950 o 990, mi piacciono tutte) o se investire tutto in una 1290 3.0 o gt. Parlando di nuovo trovo interessante la Tiger sport 800 di inizio thread, potenzialmente è una buona concorrente della 890 SmT.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda AleT » 7 dic 2024, 0:13

roby60 ha scritto:se Aprilia si decidesse a rivedere il Caponord 1 serie,andrei subito a Noale a prenotarla.


Vero, ma radio Noale dice che non si farà per non sovrapporsi alla Stelvio che sta avendo nr di vendite peggiori del previsto (ma va? che sia il peso e la poca potenza per i viaggi in coppia???) unito a quello della Mandello che vende ancora meno. :down:

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda thenext1 » 7 dic 2024, 10:14

Io lo ripeterò fino alla nausea, continuo a sperare in una concorrente Orange alla nuova V2 S / Stelvio.
Speriamo che il bagno di realtà prossimo venturo li porti a considerare più le tendenze di mercato, invece di continuare a vivere nel loro castello nella negazione della realtà.
Se dovessi cambiare marchio, oggi come oggi valuterei X Cape 1200, Multi V2 S.
O con qualche cavallino in più, l' Africa Twin.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Herr Doktor » 7 dic 2024, 11:24

Credo che ogni marca debba mantenere la propria identità. Perché seguire passivamente quello che fanno gli altri, i marchi più popolari ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Kinobi » 7 dic 2024, 11:38

Scusa, Stelvio?
Ktm non fa ferri vecchia da 222 kg a secco.

Avatar utente
andreajsp
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 dic 2010, 16:28
Località: terremoto-trombe d'aria-alluvione

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda andreajsp » 7 dic 2024, 14:12

Lo Stelvio l'ho avuta a casa 4 giorni come moto sostitutiva mentre mi facevano il tagliandone...e mi è piaciuta veramente un sacco.
Ma per ora non è ancora il mio genere di moto :|
Allegati
IMG_20241022_175536.jpg
dopo il terremoto,le trombe d'aria e l'alluvione ora cosa arriverà ?
ecco... il corona

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda novizio » 7 dic 2024, 16:59

Sino ad ora, non ho sentito alcuno lamentarsi.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 7 dic 2024, 17:06

Kinobi ha scritto:Il Duke 690 non lo cambierei o starei senza. ...


Effettivamente è così :|

Come evidenziato, per la Duke 690 non c'è ciccia sul mercato con siffatto rapporto peso/potenza; sull'Hypermotard 698 Ducati, per di più, toccan terra agevolmente solo gli over 185 cm. :(
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
ClaudioK
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 set 2023, 12:23
Località: Ferrara

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda ClaudioK » 7 dic 2024, 17:10

Difficile rispondere, io sono soddisfatto delle caratteristiche dinamiche della mia SMT 890, ora mi sono innamorato della GT1390 ma non credo la vedremo a breve, sono anche fan di Guzzi (ho una Griso 1100 in garage) e mi piace molto la V100 Mandello che a mio parere è una delle più belle moto sul mercato oggi, però dubito che dal punto di vista dinamico sia migliore della mia SMT

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda kobaiano » 7 dic 2024, 17:13

Certo io ho cambiato, e dopo 5 anni di 1290 SADV S (come credo sappiate una 2019 ed una 2022), ma perché nonostante la mia 1290 del 2022 andasse veramente ma veramente bene e non mi avesse (quasi) mai dato problemi in 50.000 km mi sono proprio Innamorato della guida della Tiger 1200, della sua maneggevolezza ma anche precisione e feeling dell'avantreno unite ad un comfort e una dolcezza di guida a bassi giri che KTM non aveva... Ma, e ripeto ancora una volta, il motore come sportività, potenza esuberanza etc. Non Ha Proprio paragoni!
Ogni moto ha i suoi pregi ed i suoi difetti e per quello la cosa più importante è provarle provarle Provarle! Magari ci si può ritrovare a delle sorprese, ne Bene e nel male! Ad esempio, ho già detto anche questo ma lo ripeto, io Non Riesco proprio a "digerire" la BMW S 1000 XR da tanti ritenuta la Crossover perfetta! Ma manco se me la regalano, la rivendo il giorno dopo!!!
Quindi tutto questo discorso per dire che se uno proprio non è affezionato ad Un marchio e Solo a quello, basta "semplicemente" provare le moto che si ritengono "papabili" in base al proprio stile di guida, gusti etc. e la "moto giusta" si trova al di là del marchio!! :wink: :D

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 7 dic 2024, 17:39

kobaiano ha scritto:...basta "semplicemente" provare le moto che si ritengono "papabili" in base al proprio stile di guida, gusti etc. e la "moto giusta" si trova al di là del marchio!! :wink: :D


Discorso che non fa UNA grinza Giuseppe ...ma dato che ormai non siamo più giovincelli, e l'età media dei frequentanti myKTM lo conferma, bisogna gioco forza metter nel computo ANCHE i nostri acciacchi ...che nel mio caso specifico sono (tra l'altro) problematiche artrosiche a braccia/spalle/schiena, motivo per le quali dovetti alienar controvoglia la novemmezzo per l'attuale dukina :|

Ma mi sono ripromesso di veder se riesco a provar almeno la CFmoto 675 NK, oggetto dell'apertura 3D, perchè penso che per 175 kg. (a secco) potrebbe rivelarsi un bel giocattolino :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti