KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Accensione a freddo problematica

Zikotema
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 3 apr 2024, 7:30

Accensione a freddo problematica

Messaggioda Zikotema » 2 dic 2024, 9:20

Ciao a tutti,
ultimamente con il freddo sto avendo un pò di problemi ad accenderla.
Sento il motorino, sembra che parta ma si spegne con reset del quadro comandi, a volte lo fa una o due volte, questa mattina una decina, ho dovuto tenere un pò accelerato per avviarla.
Quando la tengo nel box ovviamente il problema si presenta molto meno.
Cosa potrei controllare?
Ho pensato che potrebbe essere la batteria ma succede solo quando la lascio la notte all'aperto e in marcia carica a 14.1v

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Accensione a freddo

Messaggioda AleT » 2 dic 2024, 9:36

E' la batteria quasi cotta. Serve a nulla vedere quanta potenza ha in riposo, ma quanto rimane potente sotto carico...quando accendi a quanto va il valore in volt? se scende tanto è andata..dovrebbe scendere di poco.
Cmq se si spegne il quadro c'è poco da fare, non ha più forza e le temperature attuali la segano ancor di più.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Kinobi » 2 dic 2024, 9:53

14.1 è bassa in marcia

Zikotema
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 3 apr 2024, 7:30

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Zikotema » 2 dic 2024, 10:10

OK allora prossima spesa una batteria nuova :)

Grazie!

Consigli su marca? E' una 1290 advs del 2017

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda zoff73 » 2 dic 2024, 12:05

Per la marca ti direi Yuasa, e consiglio se la moto sta al freddo non al Litio.

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda thenext1 » 2 dic 2024, 13:51

Io invece risparmierei 50€ sulla Yuasa e prenderei una qualsiasi batteria con le stesse caratteristiche dell'originale, quindi AGM sigillata in fabbrica con 230 CCA di spunto.

Avatar utente
gsgs61
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 apr 2017, 8:51
Località: Palermo

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda gsgs61 » 2 dic 2024, 17:35

Per esperienza personale consiglio caldamente l'uso del mantenitore di carica.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Bat21 » 2 dic 2024, 17:55

Quoto un pò tutti ...ma se almeno UNA volta al mese non si porta la moto a far un giretto, non si può poi pretendere che dopo 3 o più mesi di fermo sia tutto ok (perdite comprese) :?

@Zikotema

Fai verificare da un elettrauto che non vi siano particolari assorbimenti/dispersioni sulla linea (contatto/batteria/motorino d'avviamento); ci stiamo tutti fissando sempre e solo sull'accumulatore, ma se lui la corrente la invia e al motorino ne giungono due terzi oppure lo stesso ha problematiche (spazzole, ossido, ecc.) ... :|

Poi ...la moto quanti anni/chilometri ha all'attivo :?: La batteria (anni) :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda rybs » 2 dic 2024, 18:43

Ho avuto problemi analoghi sulla mia 1090 S e in entrambi i casi era la batteria, in condizioni precarie a freddo l'indicatore del voltaggio partiva da 11 V per poi a stento arrivare a 12 e in fase di accensione scendeva intorno agli 8-9 fino appunto a reset del quadro, motorino d'avviamento in affanno. Dato che la strumentazione quando la moto è in movimento comunque non segna mai più di 13,5-13,8 Volt, ho fatto misurare quanta corrente arriva sui morsetti della batteria sia al minimo che salendo un po' di giri, in quel caso i valori erano corretti (14-14,4 Volt), quello è un controllo da fare assolutamente per essere sicuri che non ci siano problemi all'impianto.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda AleT » 2 dic 2024, 19:53

Per parlare di marche e modelli spostarsi al topic apposito, che consiglio di leggere:
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=52642

Zikotema
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 3 apr 2024, 7:30

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Zikotema » 3 dic 2024, 9:02

Ciao a tutti e grazie per i consigli.
La moto la uso tutti i giorni 356 giorni all'anno, tranne quando diluvia o nevica.
In marcia la batteria segna 14.1v, questa mattina che c'erano 4 o 5 gradi in più di temperatura è partita alla prima.
A breve devo portarla dal concessionario per cambio olio, chiederò un controllo sull'impianto anche se non credo me lo faranno.
La moto ha quasi 8 anni ed ha 30.000 km l'ho presa usata circa 7 mesi fa.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Giax » 4 dic 2024, 7:42

Zikotema ha scritto:La moto la uso tutti i giorni 356 giorni all'anno, tranne quando diluvia o nevica.

Quali sono i 9 giorni (o 10, se nei bisestili come quest’anno) in cui non la usi?! ;)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Cesar 1 » 4 dic 2024, 8:15

E' Natale! Anche la peggior moto del mondo ha diritto ad una YUASA nuova...

Dai...ha fatto la brava!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Accensione a freddo problematica

Messaggioda Bat21 » 4 dic 2024, 10:58

@Giax

Tiro ad indovinare …quando la moto è “indisposta” :lol: :mrgreen: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Zikotema
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 3 apr 2024, 7:30

Accensione a freddo problematica

Messaggioda Zikotema » 10 dic 2024, 14:16

@Giax

Quando la moglie vuole andare alla IKEA :D :D :D :D
Ultima modifica di Giax il 11 dic 2024, 7:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote nidificato con riferimento


Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FBOALEO e 4 ospiti