KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Dakhan » 5 nov 2024, 0:13

La differenza di prezzo che c'era fra le due (la Polo e' fuori produzione, hanno smesso a Luglio di produrla) non e' giustificata ma allestimento, finiture e qualita' dei materiali sono a favore della Polo. La Dacia e' una macchina onesta e valida, con buoni motori Renault ma nessuno ti regala niente.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12214
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Giax » 5 nov 2024, 7:36

Ieri mattina su Radio24 ho ascoltato il prof. Zirpoli (insegna Economia dell’Innovazione alla Ca’ Foscari, ed è direttore scientifico del CAMI).
Si può riascoltare il podcast di 24Mattino del 4/11: interessante.
Lo spunto più simpatico è stato sulle citycar 600/700cc “di moda” in Giappone (spoiler: non strabiliantemente riducono l’inquinamento rispetto ad un SUV 2 litri e 2 tonnellate; alle volte non serve l’elettrico, tipo 2 mc di batterie su un SUV da 2.2 tonn…).

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Breve58 » 25 nov 2024, 15:44

Piove sul bagnato! Già la situazione è difficile perché tanti non hanno intenzione di passare all'elettrico chi per una questione di principio e chi per scarse risorse finanziarie e di conseguenza già si prospetta la guerra dal 2035 degli irriducibili intenzionati a tenersi l'auto termica fino alla fine dei loro giorni provvedendo alla sua riparazione e conservazione quando ecco che comincia a circolare la voce che vieteranno di riparare le vecchie auto. Magari si rimangeranno quanto detto, sta di fatto che l'aut aut di fronte al quale l'Europa ci ha messo si ingigantisce. Naturalmente "si vocifera che..." non fa altro che danneggiare l'indotto. Nel mio piccolo avevo il progetto di arrivare al giorno del mio trapasso con un Nissan Patrol o Toyota Land Cruiser vecchio di 20/25 anni euro 2 risistemato e certamente più robusto di me e di tutte le auto più recenti in quanto troppo complicate dai dispositivi antinquinamento. E per le mie esigenze, che valgono solo per me, da pensionato come sono e per dove devo andare se ci sono divieti di circolazione nei mesi invernali non è un problema andare al supermercato nelle ore consentite. È non sarò certo io un inquinatore se percorro 3.000 km all'anno. Ovviamente progetto abortito in attesa di vedere come si mette. Avevo un budget di 15.000 euro tra acquisto e ricondizionamento che non entra più nell'indotto. Bravi, 7+

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 25 nov 2024, 16:42

Sempre ricordando che le scelte europee sono state votate dal parlamento europeo. Cioè sono scelte condivise dalla maggioranza dei cittadini
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Bep
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 25 nov 2024, 17:55

Ci credo poco che ci sarà il divieto di riparare auto vecchie…ho cercato sul web e ho trovato qualche articolo piuttosto vago.
Ultima modifica di Bat21 il 25 nov 2024, 19:34, modificato 1 volta in totale.

motokermit59
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda motokermit59 » 25 nov 2024, 18:06

:rotlf: stiamo scherzando vero? io non potrò riparare la mia auto? notizie che non prendo in considerazione tanto sono assurde tanto credo che x il prossimo anno cambieranno qualcosa x far sopravvivere il settore auto in Europa e non x colpa dell elettrico
Ultima modifica di Bat21 il 25 nov 2024, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato duplicato di risposta

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Kinobi » 25 nov 2024, 18:09

@breve
Per il 2035 i tuoi genitori saranno morti.
Io ti suggerisco di andare a Agadir, e portarti il mezzo, li lo aggiusteranno.
E restare lì.
Io mi sa avrò appartamento li.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3050
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Cesar 1 » 26 nov 2024, 8:07

C'è birra ad Agadir?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Breve58 » 26 nov 2024, 8:41

@Herr Doktor: certamente! La maggioranza dei cittadini potrebbe anche però pentirsi delle scelte fatte come il no al nucleare che ha portato l'Italia ad essere circondata da centrali e con l'energia più cara degli altri. Il: " preferite l'aria condizionata oppure..." di Draghi riferito alla guerra è applicabile ovunque, in parole più semplici la famosa coperta corta. Se vogliamo l'auto elettrica obbligatoria tra 10 anni poi poche lacrime per le conseguenze. Quando il camion ha sostituito il biroccio nessuno ha proibito ai birocciai di continuare a lavorare ma si sono estinti naturalmente da soli tagliati fuori dal mercato in continua evoluzione. Con un pó di saggezza dovrebbe essere ancora così ma a quanto pare il modo talebano di pensare ce l'hanno anche i nostri governanti europei. Nota OT: ho fatto in tempo da piccolo a vedere l'ultimo birocciaio del mio paese al lavoro e nonostante fosse obsoleto da tempo nessuno gli ha mai rotto le scatole.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda pave » 26 nov 2024, 11:12

Nemmeno nella ex unione sovietica sono arrivati ad imposizioni simili al paventato divieto di riparazione... mi rifiuto di crederci (anche se essendo una stro...ta enorme la UE ne sarebbe capace)

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda topo78 » 26 nov 2024, 13:08

Ok divagare più o meno sulle solite cose.
Ma qui siamo nelle fake news.
E chi se le ripara da sole? E autodoc? Chiudiamo il sito perché vende ricambi anche per veicoli anziani?
Possono vietate la circolazione, semmai

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Kinobi » 26 nov 2024, 13:16

@Cesar1
Si c'è.
Non aggratis, ma c'è.

Clima molto stabile, simile Canarie.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Dakhan » 26 nov 2024, 13:19

Intanto UK ha dichiarato che anticipa il 2035 al 2030, primo ministro dice che visto che e' da fare inutile aspettare...

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Breve58 » 26 nov 2024, 13:23

Spesso i provvedimenti adottati che limitano l'uso dei veicoli per ragioni ecologiche sono stupidi e inefficaci. Ve le ricordate le domeniche ecologiche di metà anni 70'? erano divertenti ma mai più ripetute visto il mancato introito fiscale sui carburanti per lo Stato e più recentemente le targhe alterne che hanno obbligato molte famiglie a dotarsi di un'auto con targa pari ed un'altra con targa dispari (aria più pulita? non credo) e che dire delle limitazioni in Lombardia? saranno contenti i milanesi a sostituire spesso l'auto per evitare le limitazioni e respirare un'aria pulita e con scarso traffico.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26386
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 30 dic 2024, 19:37

Sarà questa la chiave di volta per non rottamare l’endotermivo :?: :arrow:

https://youtu.be/xDQCxERVsyM?si=yuFXlzkjaiapFW0t
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda gio70 » 31 dic 2024, 10:31

Boh, è più di un anno che se ne parla. Probabilmente mi sbaglierò ma a me sembra l'ennesimo motore miracoloso che mai vedrà la commercializzazione. Avrei anche dei dubbi che sia effettivamente sviluppato da Toyota che è impegnata in ben altri fronti.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3050
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Cesar 1 » 31 dic 2024, 11:14

Una bella pubblicità che dice...nulla!
Come avviene l'aspirazione e come fa la miscela a non uscire dallo scarico ancora incombusta?
Come fa a non inquinare?

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda gixxxer » 31 dic 2024, 12:05

Io mi chiedo anche come sia il collegamento tra i pistoni ed il desmodromico che li muove. Deve essere rigido, ma il desmodromico si muove… un cuscinetto volvente?

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3050
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Cesar 1 » 31 dic 2024, 12:10

Cesar 1 ha scritto:...Come fa a non inquinare?


Iniezione diretta, I suppose.
@ gxxxr: probabilmente sì



Altri motori interessanti--> il motore endotermico Nissan a corsa variabile

Bep
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 2 gen 2025, 19:02

In Norvegia sembra che il 2035 non sia più una grossa questione (a dira la verità non lo sarebbe stata comunque, visto che non fa parte dell’EU):

OSLO (Reuters) - Nove su dieci nuove auto vendute in Norvegia lo scorso anno erano alimentate esclusivamente a batteria, avvicinando il paese al suo obiettivo di avere nuove auto solo elettriche entro il 2025.

Secondo i dati sulle immatricolazioni della Federazione stradale norvegese (Ofv), i veicoli completamente elettrici hanno coperto l'88,9% delle nuove auto vendute nel 2024, rispetto all'82,4% del 2023.

I marchi più venduti sono stati Tesla, seguita da Volkswagen e Toyota.

"La Norvegia sarà il primo paese al mondo a praticamente eliminare le auto con motore a benzina e diesel dal mercato delle auto nuove", ha detto Christina Bu, responsabile dell'associazione norvegese Ev.

Fonte:

https://it.finance.yahoo.com/notizie/no ... 57110.html


Sapevo che era la nazione con la quota di mercato più alta di auto elettriche immatricolate ma così é impressionante. Per curiosità ho googolato per trovare le quote di mercato degli anni scorsi:


2018 31%
2019 42%
2020 54%
2021 64%
2022 79%
2023 82%

Fonte: https://www.statista.com/statistics/102 ... 0in%202022.


Sarei curioso di sapere le ragioni di questi numeri, approfondirò…

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21, MrBulldog e 5 ospiti